Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Lorenzo Musetti: l’uomo del destino dell’Italia in Davis ci riprova contro gli Stati Uniti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisItaliani

Lorenzo Musetti: l’uomo del destino dell’Italia in Davis ci riprova contro gli Stati Uniti

Il carrarino ha le chiavi della squadra italiana in mano: deve essere lui il trascinatore a Malaga

Last updated: 24/11/2022 15:39
By Redazione Published 23/11/2022
Share
3 Min Read
Lorenzo Musetti - Davis Cup 2022 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il destino gli ha offerto l’opportunità: Lorenzo Musetti può prendersi il centro della scena del tennis italiano. Jannik Sinner e Matteo Berrettini non potranno scendere in campo alle finali di Malaga, relegando così l’Italia a un ruolo di outsider della competizione. La stella polare della formazione azzurra dovrà essere il carrarino: in questa stagione ha imparato a prendersi le prime pagine, ad avere investiture importanti, a dover portare sulle spalle grandi responsabilità.

Il primo grande passaggio della stagione di Musetti è stato il singolare decisivo di Bratislava. Il campo è veloce, l’Italia si ritrova sul 2-2 contro la Slovacchia a causa della sconfitta di Sonego contro Horansky il primo giorno e il doppio perso da Sinner e Bolelli. La pressione è alta, ci si gioca il passaggio alle finali tutto in un singolare. Il capitano Filippo Volandri decide di puntare tutto sull’appena 20enne di Carrara. Di fronte c’è un giocatore esperto come Norbert Gombos, a suo agio sulle superfici veloci e sostenuto dal pubblico di casa. Musetti va sotto di un set, la situazione sembra mettersi male eppure riesce a radunare tutte le energie fisiche e mentali e ribaltare il match, togliendo dagli impicci e dall’imbarazzo l’Italia, che si era ritrovata in una situazione difficile e impreventivabile.

Un match che segnerà Musetti per il resto della stagione, gli darà una consapevolezza diversa che in parte si vedrà già nella stagione sulla terra battuta: due buoni tornei a Montecarlo e a Madrid, un’ottima prestazione contro Tsitsipas al Roland Garros, fino ad arrivare a luglio al primo trionfo ATP in carriera ad Amburgo, battendo Alcaraz in finale.


Ma con la maglia azzurra il toscano ha istituito un rapporto, se l’è cucita addosso. Torna a giocare per la propria Nazionale a Bologna, nella prima partita assoluta del girone contro la Croazia. Lui gioca il primo singolare, quello che deve aprire le danze. L’avversario è Borna Gojo, il giocatore che l’anno precedente era stato un incubo per Sonego e per l’Italia a Torino. C’è un fantasma da esorcizzare e Musetti mette in campo una prestazione di ordinaria amministrazione, facendo sembrare l’avversario poca cosa e rendendo tutto semplice.

SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Lorenzo Musetti al microscopio

Adesso non è uno del gruppo, ma è il numero uno della squadra dopo i ritiri di Sinner e Berrettini. È maturato ulteriormente in questo finale di stagione, giocando particolarmente bene indoor, vincendo a Napoli e raggiungendo i quarti di finale a Bercy. Sarà chiamato sin da subito a un compito arduo: battere con ogni probabilità Taylor Fritz, reduce dalle ATP Finals. La superficie non è rapidissima, l’americano potrebbe essere stanco, ma servirà una grande prestazione. Un’impresa, un urlo, un’affermazione per conquistarsi sempre di più la maglia azzurra e il cuore degli italiani.

Giulio Vitali


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022featuredLorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?