UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Diriyah Tennis Cup: il tennis torna in Arabia Saudita. Presenti Tsitsipas, Medvedev e Kyrgios
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubriche

Diriyah Tennis Cup: il tennis torna in Arabia Saudita. Presenti Tsitsipas, Medvedev e Kyrgios

Dall’8 al 10 dicembre, a Diriyah, 12 top player tra cui Wawrinka, Thiem e Zverev, si sfideranno in singolare e doppio. La competizione, alla sua seconda edizione, anticipa l’inizio della stagione 2023

Last updated: 03/12/2022 10:37
By Viola Tamani Published 03/12/2022
Share
5 Min Read

Nel dicembre 2019 per la prima volta il tennis approdò in Arabia Saudita; quest’anno, dopo lo stop obbligato per la pandemia, ritorna l’esibizione del tennis in Medio Oriente. L’evento si inserisce in una celebrazione che dura da 4 mesi, la Diriyah Season, fatta di eventi sportivi, intrattenimento e cultura sponsorizzati dal colosso petrolifero Aramco. Il messaggio sembra abbastanza chiaro: l’Arabia Saudita non è solo petrolio e commercio ma sport e cultura.

In una cornice di lusso e con un montepremi totale di 3 milioni di dollari, 12 top player daranno il via non ufficiale alla nuova stagione. Nella scorsa edizione, Daniil Medvedev trionfò sconfiggendo in finale il nostro Fabio Fognini con un doppio 6-2.

Finora, hanno confermato la loro presenza Stefanos Tsitsipas, Daniil Medvedev, Andrey Rublev, Taylor Fritz, Alexander Zverev, Cameron Norrie, Nick Kyrgios, Dominic Thiem e Stan Wawrinka. La cerimonia del sorteggio ufficiale si terrà mercoledì 7 dicembre; i primi 4 giocatori del seeding riceveranno un bye al primo turno. Il primo turno e i quarti di finale si giocheranno giovedì 8 dicembre; semifinali venerdì 9 e la finale sabato 10 dicembre. Gli sconfitti del primo turno del torneo in singolare daranno vita a un mini torneo di doppio: semifinale venerdì e finale al sabato.

Daniil Medvedev, il campione in carica, è neo-papà da qualche mese “Sono una persona davvero felice, nella mia vita ora ci sono solo belle emozioni. Molte persone mi dicevano che avrei potuto capire questa felicità finchè non avessi avuto un figlio. Ora capisco. Sono molto felice e grato a mia moglie”. Il finale di stagione del numero 1 di Russia è stato abbastanza deludente; dopo la finale agli AUS Open, persa dopo essere stato avanti 2 set a 0 contro Rafael Nadal, Medvedev non è riuscito a ripetersi. L’obiettivo in questo torneo è chiaro “l’unica cosa che voglio è mostrare a me stesso e ai fans la versione migliore di me. Voglio giocare un buon tennis; quest’anno ci sono stati diversi momenti in cui non ero me stesso in campo, in cui qualcosa non stava funzionando. È normale nella carriera e nella stagione di tutti. Alcuni momenti sono migliori di altri ma voglio provare a fare meglio l’anno prossimo e mostrare il miglior livello, sempre”.

È giunto in terra desertica anche il giocatore più istrionico del circuito, Nick Kyrgios. “Mi piace molto giocare questo tipo di eventi, è molto importante per i fan essere coinvolti. Personalmente, mi piace andare in posti dove non si conosce molto bene il tennis e provo a catturare la loro attenzione, facendoli divertire. Sì, penso sia importante. Quando lascerò il tennis, vorrei sapere di aver lasciato qualcosa e aver portato nuovi fans.”

Il 27enne di Canberra ha anche sottolineato l’importanza, in vista della preparazione della nuova stagione, di sentire la pressione del match già durante l’off-season. Senza dubbio, il 2022 è stata la migliore stagione di Kyrgios con la finale di Wimbledon e il titolo a Washington. “Prima che iniziasse la stagione, ho avuto una conversazione con me stesso in cui mi dicevo che dovevo re-inventarmi nel tour. Gli ultimi anni, con il Covid e tutto quello che è successo, avevo smarrito la mia identità nel tennis e quest’anno ho ricordato a tutti e a me stesso che sono ancora uno dei migliori giocatori del mondo e sono stato capace di giocare in grandi occasioni, come Wimbledon, gli US Open e vincere un titolo”.

Saranno presenti per un’esibizione, che si terrà l’ultimo giorno del torneo, anche i 4 migliori giocatori dei Saudi Game 2022. La curiosità è che tre di questi, sono fratelli. Tra le donne, Yara (17 anni) che ha sconfitto in finale Lara Bukhani, è la prima tennista saudita ad avere un ranking internazionale; aggressiva da fondo campo e al tempo stesso, con buona capacità di difesa e contro-attacco. Il fratello Saud, 20 anni, ha sconfitto il fratello maggiore Ammar in finale. Tutti e due sono membri della squadra dell’Arabia Saudita in Coppa Davis e attualmente, rappresentano il meglio dei giocatori sauditi in circolazione.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Diriyah Tennis CupDiriyah Tennis Cup 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?