UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Leylah Fernandez aggiunge Julian Alonso al suo team
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

Leylah Fernandez aggiunge Julian Alonso al suo team

La giovane canadese implementa il suo staff per tentare di riscattarsi nel 2023

Last updated: 21/12/2022 18:41
By Pellegrino Dell'Anno Published 21/12/2022
Share
4 Min Read
Leylah Fernandez - Indian Wells 2021 (foto Twitter @BNPPARIBASOPEN)

I cieli tersi dell’estate 2021, dei sogni avveratisi e delle imprese sfiorate, sembrano ormai un lontano ricordo per Leylah Fernandez, che ha vissuto un 2022 fatto di troppe ombre e poche luci, anche a causa di problemi fisici che in estate l’hanno tenuta per due mesi lontano dai campi. La canadese aveva sorpreso il mondo, giocando una delle finali più incredibili della storia degli Slam, allo US Open contro Emma Raducanu. Sembrava pronta a risollevare il movimento femminile del Paese, in attesa del rientro di Bianca Andreescu…ma salvo il quarto di finale al Roland Garros, perso contro un’incredibile Martina Trevisan, c’è ancora tanto da lavorare. E così Fernandez, classe 2002 e attuale n.40 del mondo, ha deciso di accogliere un nuovo membro nel suo team: lo spagnolo Julian Alonso, che affiancherà Jorge Fernandez, padre e coach di Leyla.

Lo spagnolo è stato un ottimo giocatore, ex n.30 del mondo e vincitore di due titoli nel tour, oltre ad aver precedentemente collaborato con giocatrici del calibro di Sabine Lisicki e Ajla Tomljanovic. Già sono stati fatti degli allenamenti con il nuovo coach, per testare sin da subito le sensazioni di Fernandez, l’intesa da cui non si può prescindere, come confermato dal responsabile della sezione femminile di Tennis Canada, Sylvain Bruneau: “Spesso, quando inizi con un nuovo allenatore, vuoi abituarti, vuoi vedere se ci si attacca in termini di personalità, se c’è chimica, se piace quello che l’allenatore ha da dire, se la visione va con lo stile di gioco. Leylah è una mancina che colpisce la palla in anticipo”. E non è un caso la scelta proprio di Alonso, che in passato ha anche collaborato con l’olandese Arantxa Rus, anche lei mancina, dato che dall’estate del 2021 l’entourage di Fernandez cercava un allenatore che fosse mancino in carriera, o che avesse collaborato con giocatori di questo tipo. “Non è una legge“, spiega Bruneau, “ma a volte ci sono mancini a cui piace avere un allenatore mancino o che ha lavorato con i mancini perché la visione è un po’ diversa, anche i migliori del gioco“.

Anche lo stesso Alonso ha rilasciato delle dichiarazioni, pure di un certo peso, a Punto de Break, in merito alla sua nuova avventura. Partirà con Fernandez il 26 dicembre alla volta della Nuova Zelanda, dove Leylah disputerà il torneo di Auckland dal 2 all’8 gennaio, per prepararsi al meglio all’Australian Open. E lo spagnolo ha pochi dubbi in merito al potenziale della sua nuova assistita: pur non avendo fissato obiettivi di ranking, è convinto che la canadese possa tranquillamente puntare alla top 10, con il suo gioco d’attacco ad aprire il campo, spettacolare ed efficace. Ma la notizia davvero buona, per l’ex n.13 del mondo, è che la frattura al piede che l’ha attanagliata post Roland Garros, sembra ormai solo un ricordo, testimone il responsabile femminile di Tennis Canada: “Le ferite sono dietro di lei. In campo, ho pensato che colpisse la palla molto bene, forte, si muovesse bene, è in un ottimo stato d’animo“. Che il 2022 (chiuso tra l’altro con buone prestazioni in Billie Jean King Cup, come certo ben ricordano le nostre azzurre) altro non sia stato che un anno di assestamento per Leylah Fernandez, in attesa di prendersi la scena con un grande 2023? Le premesse e le promesse ci sono, toccherà ora a lei tramutarle in solida realtà.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Leylah Fernandez
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?