UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Djokovic si riprende la Rod Laver Arena. Carballes Baena battuto in tre set [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open: Djokovic si riprende la Rod Laver Arena. Carballes Baena battuto in tre set [VIDEO]

Accolto solo da applausi, Nole suda per un set e mezzo contro lo spagnolo ma poi dilaga nel terzo

Last updated: 17/01/2023 16:55
By Andrea Mastronuzzi Published 17/01/2023
Share
5 Min Read
Novak Djokovic - Australian Open 2023 (foto Twitter @AustralianOpen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[4] N. Djokovic b. R. Carballes Baena 6-3 6-4 6-0

È iniziata con una vittoria non comodissima ma nemmeno sofferta la corsa verso la decima di Djokovic all’Australian Open 2023. Il serbo, al suo ritorno sulla Rod Laver Arena per un match ufficiale dopo le vicende dell’anno scorso, ha trovato di fronte a sé un tenace Carballes Baena che ha tenuto ottimamente il campo per oltre un’ora e mezza di gioco. Nole ha però preso il largo a partire dal break ottenuto sul 3-3 pari del secondo set e in tutto ha lasciato sette game all’avversario: due in meno rispetto al loro precedente nel primo turno dello US Open del 2019. Nel terzo parziale, poi, il 21 volte campione Slam ha giocato un tennis perfetto, colpendo in maniera pulitissima (con 16 vincenti) e perdendo solo quattro punti.

L’attuale numero 4 del mondo ha così portato a 35 la sua striscia di vittorie in Australia e a 64 quella di successi nei primi turni dei tornei dello Slam (l’ultimo perso risale al 2006). Il prossimo avversario uscirà dalla partita, rinviata a mercoledì come molte altre, tra Dellien e Couacaud.

IL MATCH – La lancetta piccola dell’orologio è più vicina alle 11 (pm) che alle 10 quando Djokovic e Carballes Baena entrano in campo sulla Rod Laver Arena per il loro esordio in questo Australian Open. L’accoglienza per il serbo è calorosa: la “No boo policy”, sulla cui esigenza a questo punto si può discutere, risulta semplicemente superflua visto che il pubblico australiano gli riserva quasi una standing ovation. Lo spagnolo, comunque, non si fa intimorire più di tanto dal palcoscenico ed entra bene in partita: il servizio viaggia a buone velocità e spesso Djokovic non riesce a intuirne la direzione.

Carballes tiene anche un buon ritmo negli scambi prolungati anche se dà l’impressione di essere già al limite delle sue possibilità. Il numero 75 del mondo prova comunque a mettere a frutto il buon inizio di match sul 2-2 quando si procura tre palle break consecutive dopo averne annullata una con un ace nel game precedente. È quasi, però, un’arma a doppio taglio: Djokovic, infatti, fiuta il pericolo e alza il suo livello. Dallo 0-40 del quinto game, l’attuale numero quattro del mondo infila 12 punti consecutivi che lo portano in un amen sul 5-2. La chiusura del set arriva pochi minuti dopo sul 6-3.

Il secondo set si apre subito con una palla break per Nole, annullata con una prima vincente da Carballes. È il segnale che il 29enne di Tenerife manda per comunicare all’avversario che lui continuerà a lottare su ogni punto a prescindere dalla situazione di punteggio generale. In effetti, la partita non imbocca ancora l’attesa discesa verso una vittoria in scioltezza per il nove volte vincitore a Melbourne. Dal canto suo, Djokovic commette qualche errore qua e là sia con il rovescio incrociato che con il dritto a sventaglio.

Così i primi game del set sono tutti molto combattuti e Carballes, che mette in mostra anche le sue doti di corridore, prova a tenere il passo del campione serbo. Ai vantaggi del settimo game, però, Nole diventa quasi ingiocabile sfruttando la diagonale di destra (e anche un nastro fortunato). È però con il suo rovescio lungolinea che l’ex numero uno del mondo si prende il break che risulta poi decisivo per l’esito del parziale: 6-3 6-4 dopo un’ora e quaranta di gioco e a mezzanotte scoccata già da qualche minuto.

L’approccio di Djokovic al terzo set è quello di chi vuole archiviare la pratica senza altri affanni. Nole prende campo in maniera vistosa, mentre Carballes, poco aiutato dal servizio, sembra aver perso l’intensità che lo aveva tenuto in partita fino al 3-3 del secondo. Il serbo vince i primi undici punti del nuovo parziale e con due break nel giro di dieci minuti dà la spallata che porta il match su quella discesa di cui si diceva poco sopra. Il numero 4 del mondo non sbaglia più niente e anzi sembra telecomandare i suoi rovesci lungolinea e le risposte profondissime di dritto. Proprio una risposta vincente di dritto gli dà il terzo break: è il presupposto del bagel che mette fine al match dopo due ore di gioco.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2023featuredNovak DjokovicRoberto Carballes Baena
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto: Cobolli si ferma sul più bello e cede a Shelton
ATP
ATP Toronto: de Minaur supera Tiafoe, Rublev approfitta del ritiro di Davidovich Fokina
ATP
WTA Montreal, Keys: “Il mio gioco è più sicuro quando forzo i miei colpi”
Interviste
ATP Toronto, il programma di lunedì 4 agosto: Zverev-Popyrin e Khachanov-Michelsen, in palio un posto in semifinale
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?