UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A tu per tu con Simone Vagnozzi: “Stiamo costruendo il fisico di Jannik per sopportare meglio i traumi e diminuire gli infortuni”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaIntervisteRubriche

A tu per tu con Simone Vagnozzi: “Stiamo costruendo il fisico di Jannik per sopportare meglio i traumi e diminuire gli infortuni”

La nostra intervista con Simone Vagnozzi su passato e futuro con Sinner: il lavoro fisico, il rapporto con Cahill, i passatempi fuori dal campo e il programma per la stagione 2023

Last updated: 20/01/2023 9:36
By Vanni Gibertini Published 19/01/2023
Share
6 Min Read
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - US Open 2022 (foto Ubitennis)

Dopo una stagione 2022 costellata di infortuni e di ben quattro ritiri tra cui Roma e il Roland Garros, Jannik Sinner avrebbe sicuramente preferito un inizio d’anno un po’ più tranquillo. Infatti già nel primo torneo della stagione, ad Adelaide, l’altoatesino è incappato in un inconveniente fisico che gli ha impedito di difendere le sue chance nel quarto di finale contro Sebastian Korda e lo ha costretto a sottoporsi a una serie di test di accertamento prima di iniziare il conto alla rovescia per il primo Slam stagionale, l’Australian Open.

Fortunatamente il problema si è risolto piuttosto rapidamente e Sinner sarà come previsto ai nastri di partenza dell’importante torneo australiano. Proprio nell’immediata vigilia dell’appuntamento di Melbourne abbiamo contattato per conto di betway insider Simone Vagnozzi, l’allenatore di Sinner, con il quale abbiamo scambiato due parole sul recente passato e sulle aspettative per la stagione appena iniziata.

Ecco uno stralcio della nostra conversazione.

Il 2022 è stato costellato da infortuni: questa stagione può essere diversa sotto questo punto di vista? È cambiato qualcosa in termini di preparazione durante la breve off-season?

Così come gli infortuni dello scorso anno, anche quello di Adelaide si è trattato di un incidente molto difficile da prevenire. Lui nella scivolata per andare a recuperare la palla successiva ha subito un contraccolpo sull’anca, ed è una di quelle cose che sono molto complicate da prevedere ed evitare. 

Lo scorso anno ci sono stati tanti episodi che però sono stati tutti abbastanza diversi. La [distorsione alla] caviglia di Sofia è una cosa che purtroppo può succedere in tutti gli sport; le vesciche [a Miami] si sono verificate quando avevamo appena cominciato a lavorare insieme, e quindi dovevamo anche conoscere un po’ il ragazzo, ma possiamo dire che questo problema è stato risolto. Quindi si può dire che c’è stata anche un po’ di sfortuna.

Certamente nessuno voleva iniziare l’anno così, ma il cambiamento nella preparazione è iniziato dallo scorso anno. La primavera scorsa, prima di Montecarlo, abbiamo iniziato a collaborare con Juventus Medical che si occupa di tutti i test per noi, e rispetto a quel primo check-up Jannik oggi ha tre chili di muscoli in più, e questo miglioramento è volto a fornirgli una struttura fisica che lo protegga un po’ di più. È verosimile pensare che questo sviluppo del fisico abbia fatto sì che l’infortunio patito ad Adelaide non sia stato così grave. D’altra parte lui è un giocatore molto rapido in campo, ha leve molto lunghe, quindi questi incidenti possono capitare in campo: l’intenzione è quella di strutturarlo in modo tale che il suo fisico possa sopportare meglio queste situazioni.

[…]

Con Darren Cahill formate un coaching staff di alto livello: che cosa ha portato in più al team e come si completano le vostre figure? Qual è il vostro rapporto?

Sono stato molto fortunato a conoscere Darren perché prima di tutto è una bravissima persona. Il lavoro viene gestito in comune, parliamo di tutto, di tecnica, di tattica, della parte mentale, della programmazione. Prima di andare da Jannik ci mettiamo d’accordo e poi facciamo le nostre proposte. Come in ogni rapporto bisogna trovare l’equilibrio giusto, e mi sembra che siamo riusciti a raggiungere una bella simbiosi, quindi sono molto contento da questo punto di vista. 

D’altra parte Darren è talmente una brava persona che è molto difficile non andare d’accordo con lui. 

Com’è il tuo rapporto con Jannik Sinner fuori dal terreno di gioco? Come passate il tempo insieme al di fuori del contesto lavorativo?

Ogni tanto con il team giochiamo a carte, un gioco francese che è stato introdotto nel gruppo dal fisioterapista [Jérôme Bianchi] che è simile a una “scala 40” un po’ rivisitata. Poi guardiamo il calcio insieme, durante la preparazione ad Alicante siamo andati per tre volte a correre con i go kart, quindi niente di particolare. L’ambiente è molto tranquillo, c’è un ottimo clima nel team, e davvero non si potrebbe chiedere di meglio.

[…]

Nel primo torneo dell’anno ad Adelaide Jannik ha partecipato anche al torneo di doppio in coppia con Sonego. Che ruolo avrà il doppio nella programmazione di Sinner in questa stagione?

Quest’anno, quando potremo, faremo giocare qualche partita in più in doppio a Jannik. Il doppio ha due funzioni: innanzitutto solitamente consente di giocare una partita di rodaggio prima dell’esordio in singolo, anche se ad Adelaide non è stato così, e poi si può usare il doppio per migliorare in alcuni aspetti del gioco come servizio, risposta e anche la volée, anche se in doppio si tratta di un modo diverso di giocare al volo rispetto a quanto accade in singolo. 

Sicuramente giocheremo in doppio anche a Indian Wells, dove probabilmente si giocherà il primo match di doppio prima di quello di singolo, anche se non sappiamo ancora in coppia con chi.

La versone integrale dell’intervista è disponibile su betway insider, il blog di betway.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2023featuredjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?