UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Marsiglia: Gasquet vince il derby con Lokoli e si regala Wawrinka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Marsiglia: Gasquet vince il derby con Lokoli e si regala Wawrinka

Cressy piega Blancaneaux e prosegue il suo eccellente febbraio indoor. Mercoledì sera la sfida tra due rovesci a una mano che hanno segnato gli ultimi 15 anni

Last updated: 21/02/2023 23:42
By Luca De Gaspari Published 21/02/2023
Share
6 Min Read

Seconda giornata al Palais du Sport di Marsiglia che ha offerto diversi match di primo turno

[Q] G. Brouwer b. E. Ymer 3-6, 7-5, 6-3

In rimonta, Gijs Brouwer passa il turno superando Elias Ymer 3-6, 7-5, 6-3. Vittoria importante per l’olandese che in tabellone pesca Grigor Dimitrov al secondo turno. 2ore e 17’ servono al n. 116 del ranking per passare il turno. Lo svedese si morde le mani per non aver chiuso nel decimo gioco del secondo set quando è andato a servire per il match. L’olandese con quattro giochi di fila ha rimesso tutto in piedi per giocarsi le sue chances di vittoria nel terzo set. Il break che decide la gara arriva nel sesto gioco, con gli errori dello svedese decisivi in negativo. Dopo aver sprecato il primo match point nell’ottavo gioco, Brouwer chiude al secondo match point.

G. Barrere b. M. Huesler 6-3, 6-2

Delude Marc-Andrea Huesler, fuori al primo turno perdendo in un’ora da Gregoire Barrere 6-3, 6-2. La testa di serie n. 8 non riesce mai a entrare in partita. Si tiene in vita con la prima di servizio, mentre con la seconda è un disastro, tanto da ottenere solo 4 punti su 18. Per il francese sfida con Bublik nel secondo turno.

[5] M. Cressy b. G. Blancaneaux [WC] 6-3, 6-7(5), 7-6(4)

Domina, fatica e vince al tiebreak del terzo Maxime Cressy. Un po’ più affaticato rispetto alle ultime uscite, l’americano vince in 2ore e 51’ su Geoffrey Blancaneaux con il parziale di 6-3, 6-7(5), 7-6(4).

Primo set chiuso in 36’ da Cressy che serve il 71% di prime palle e porta a casa ben nove aces. Numeri che certificano l’impossibilità del n. 152 del ranking nello strappare il servizio al suo avversario.

Cressy ottiene il break nel settimo gioco del secondo set, ma s’inceppa al servizio: arrivano numerosi doppi falli, saranno 7 quelli del parziale, che complicano la strada verso la vittoria. Si giunge al tie break con il francese che conquista il set al secondo tentativo. Molto equilibrato anche il terzo parziale: è Cressy l’unico a costruirsi la palla break nel settimo gioco, con Blancaneaux abile a tirarsi fuori. Il tie break non ha logica. Parte forte l’americano che si ritrova 3-0 con due minibreak strappati al suo avversario. Cressy spreca e si ritrova sul 4-4 dopo aver sprecato tanto. Si ritrova giusto in tempo per infilare tre game in fila e chiudere 7-5. Adesso per lui c’è la sfida con Bonzi al secondo turno.

[7] R. Gasquet b. [Q] L. Lokoli 7-6 (5) 2-6 7-6 (5)

Così come Cressy, anche la settima testa di serie, Richard Gasquet, ha sofferto più del previsto nel suo match d’esordio a Marsiglia. L’esperto francese è uscito vittorioso da una battaglia di 3 ore e 15 minuti con il connazionale e proveniente dalle qualificazioni Lokoli. Quest’ultimo è andato vicinissimo alla sua prima affermazione nel circuito ATP ma è stato fermato dai crampi nella parte conclusiva del terzo set, dopo essere stato in vantaggio di un break sul 4-2. Al secondo turno Gasquet, che ora è a sole sei vittorie dall’invidiabile quota totale di 600 partite portate a casa, affronterà Wawrinka per la seconda volta nel giro di una settimana: mercoledì scorso, a Rotterdam, è stato lo svizzero ad avere la meglio con un doppio 6-3. I precedenti tra i due sono in tutto cinque (3-2 per Richard) e il primo risale addirittura al 2006.

GLI ALTRI MATCH – Non ha avuto particolari problemi, invece, David Goffin contro il qualificato slovacco Klein. Il belga, numero 6 del seeding, ha chiuso in poco meno di un’ora e mezzo con il punteggio di 6-2 6-4 pur senza brillare. David non è stato impeccabile, specie per quanto riguarda il rendimento con la prima di servizio, ma è stato chirurgico nell’annullare tutte le sette palle break concesse. Per lui al prossimo turno ci sarà Mikael Ymer o Albot.

Gli ultimi due match della giornata all’Open 13 Provence sono stati vinti da due svizzeri che hanno così riscattato la prestazione negativa del connazionale Huesler portando in attivo il bilancio complessivo. Ritschard ha superato in due set (7-5 6-3) Andujar, ancora a secco di vittorie in questo 2023, e sfiderà al secondo turno De Minaur. Il 2002 Leandro Riedi ha invece sorpreso il giocatore di casa Rinderknech (6-3 6-4) e si è così regalato la prima vittoria a livello ATP oltre che il match contro il primo favorito del torneo, Hubert Hurkacz.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp marsiglia 2023Richard Gasquet
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?