UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Madrid: riecco Coric, Hurkacz si arrende in due set. Ad Altmaier il derby tedesco con Hanfmann
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Madrid: riecco Coric, Hurkacz si arrende in due set. Ad Altmaier il derby tedesco con Hanfmann

Prova impressionante al servizio del croato che ottiene l’unico break con una risposta di rovescio da antologia

Last updated: 01/05/2023 0:15
By Danilo Gori Published 01/05/2023
Share
6 Min Read
Borna Coric - Roland Garros 2022 (foto Roberto dell'Olivo)

[17] B. Coric b. [12] H. Hurkacz 7-6(3) 6-3

Sezioni
Tie-break decisivo per il croatoUn solo passo falso decide il secondo set

Al Mutua de Madrid Open Borna Coric batte per la prima volta in stagione un top 15 nella sfida tra tennisti in difficoltà. Nel quarto match della giornata in programma sul campo n. 3, il più piccolo dei tre inseriti all’interno della struttura della Caja Magica (gli altri campi si sviluppano all’esterno), si sono trovati di fronte due giocatori non certo in un grande momento di fiducia.

Il tennista polacco, dopo la vittoria al 250 di Marsiglia e i quarti a Dubai (eliminato da Djokovic) a cavallo tra febbraio e marzo, non ha brillato, né al Sunshine Dobule(sempre fuori al secondo turno), né sinora sulla terra. Sul mattone tritato si è contraddistinto solo per il fatto di essere finito sempre al terzo nei cinque incontri disputati, risolvendo a suo favore i tre finiti al foto-finish: il secondo ed il terzo turno (rispettivamente: 7-6 a Djere e 7-5 a Draper al terzo) a Montecarlo e qui al primo turno di Madrid (di nuovo 7-5 a Gasquet nel parziale decisivo).

Coric non se la passa meglio, anzi: con la vittoria al primo turno contro Gaston il croato ha addirittura interrotto una sequenza di sconfitte che durava da due mesi. L’ultima vittoria del tennista di Zagabria risaliva infatti al primo marzo, negli ottavi di Dubai contro Kokkinakis: dopo, la sconfitta con Medvedev nei quarti e poi quattro eliminazioni di fila al primo turno. Per uno che deve cercare di raccogliere più punti possibile fino a luglio, prima che scada la cambiale dei mille punti del jackpot della vittoria a Cincinnati dello scorso anno, praticamente al rientro ad alti livelli, è un po’ preoccupante.

Tie-break decisivo per il croato

La prima frazione viene decisa al tie-break visto il rendimento superiore al 90% della prima palla di entrambi. Il polacco cede cinque punti, solo uno in più il croato. Hurkacz spinge il colpo di apertura fino a 226 chilometri orari, mentre Coric si attesta comunque sui 205.  Il numero 12 del seeding si avventura alcune volte in più del rivale nei pressi del net ma nel complesso sono più variazioni dovute al forcing che costringe l’avversario ad accorciare e spinge alla ricerca della chiusura semplice a rete. Coric ha il merito di cercare di più la conclusione vincente e questo lo aiuta a condurre in porto il tredicesimo gioco, cogliendo due mimi-break al quarto e al nono punto, per chiudere 7-3.

Un solo passo falso decide il secondo set

Nel secondo set la pallina continua a viaggiare ma i due si arrangiano meglio in risposta, soprattutto il numero 17 del seeding. Hurkacz si complica la vita una prima volta nel secondo gioco, concedendo la prima palla-break dell’incontro. Sul 2-3 un suo dritto in rete piuttosto semplice porta Coric sul 30-30, ma di nuovo H.H. riesce a sistemare le cose anche con l’aiuto di una volée di rovescio.

Il successivo turno è di servizio è però per lui letale. Concede infatti un’altra chance per il break con un nuovo errore gratuito di dritto (solo tre nel set per lui); sul servizio da sinistra a uscire il campione di Cincinnati 2022 piazza un rovescio dalla prima fila che incontra il “sette” alla destra di un Hubert immobile. Applausometro in tilt.

Dopo il cambio di campo Coric sul 40-0 si fa annullare altrettante palle-match, l’ultima con un rovescio in contropiede che mette in subbuglio il croato. La paura gli spinge in rete una volée di dritto e lo costringe a fronteggiare una palla per il controbreak, ma con due servizi vincenti ribalta di nuovo il game e chiude la sfida. Per Borna ora l’ostacolo sarà Davidovich-Fokina oppure il danese Rune.

D. Altmaier b. [Q] Y. Hanfmann 7-6(3) 6-3

Dopo quattro vittorie consecutive partendo dalle qualificazioni, il sorprendente torneo di Yannick Hanfmann (che ha eliminato anche Musetti) termina per mano del suo connazionale Daniel Altmaier, che vince il derby tedesco 7-6(3) 6-3. Nel primo set le prime di servizio in campo sono state ben oltre il 70% per entrambi, ma è la percentuale di realizzazione che pende in favore di Altmaier: 74% (25/34) contro il 56% (18/32). Dopo un reciproco scambio di break nella fase iniziale, Hanfmann è stato quello ad avere più chane e addirittura un set point in risposta nel dodicesimo game. Il numero 92 del mondo è però riuscito a salvarsi per poi 7 punti a 3 nel tiebreak. Nel secondo set le prime palle in campo sono aumentate ancora di più (80% circa dei punti) ed infatti i break hanno latitato fino al momento clou. La tensione ha avuto la meglio su Hanfmann che sul 4-3 subisce il break mandando il suo connazionale a servire per il match. Altmaier chiude al primo match point e raggiunte Munar agli ottavi di finale.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Madrid 2023Borna CoricDaniel Altmaierhubert hurkacz
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?