UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Andy Murray racconta: “Dopo Washington 2018 volevo smettere di giocare”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

Andy Murray racconta: “Dopo Washington 2018 volevo smettere di giocare”

Le parole del britannico dopo la vittoria su Nakashima: "Il cemento mi dà più sicurezza nei movimenti, ma qui i campi sono lenti"

Last updated: 04/08/2023 12:10
By Pellegrino Dell'Anno Published 03/08/2023
Share
7 Min Read
Andy Murray - Doha 2023 (Twitter @atptour)
Andy Murray - Doha 2023 (Twitter @atptour)

Una notte da leoni, quella di Andy Murray, in un anno che via via gli sta regalando sempre più soddisfazioni, portandolo a ridosso dei primi 40 e, chissà, alla possibilità di essere testa di serie allo US Open. Certo molto dipenderà da quali saranno i prossimi risultati al Mubadala Citi Open, dopo l’esordio vincente contro Brandon Nakashima, a partire dall’ottavo contro Taylor Fritz. Intanto, nella conferenza post match, non sono stati pochi i temi toccati, non solo tennisticamente, dallo scozzese.

D: “Congratulazioni, Andy. Per te vittoria in due set oggi, ma il processo deve essere stato più difficile di quanto pensiamo“

Murray: “Ho iniziato molto bene la partita, avendo un paio di opportunità. Poi alla fine del primo set lui era in vantaggio al tiebreak, ma ha commesso un paio di errori nei momenti cruciali. Penso che sul 5-2 abbia sbagliato un paio di dritti. Sono andato avanti all’inizio del secondo set, ma ho dovuto lottare per tenere la maggior parte dei miei giochi di servizio. Ma ho anche avuto un sacco di possibilità in risposta, e alla fine sono riuscito a superare il limite. Il campo è piuttosto lento, quindi non è facile ottenere punti gratuiti. Devi lavorare molto duramente per vincere, e oggi l’ho fatto“

D: “In questa fase postoperatoria, il tuo corpo si sente diverso durante le partite sul cemento rispetto all’erba o alla terra battuta? Il processo di recupero dopo una partita è diverso a seconda della superficie?“

Murray: “A volte le partite sull’erba sono molto più facili dal punto di vista fisico, perché i punti sono più corti. È molto più facile ottenere punti gratuiti. Mentre qui i campi e le palle sono lentissimi. Siamo stati fortunati oggi, le condizioni non erano così impegnative, ma spesso in questo periodo possiamo giocare con caldo e umidità brutali, quindi il processo di recupero è diverso. Sì, tutte le superfici pongono sfide diverse per me. Ad esempio, il fatto che ci sia coerenza con il movimento sui campi in cemento, mi piace molto, perché con il problema che ho, qualsiasi incertezza nel movimento è diversa da com’era quando avevo 25 anni. Sono molto sicuro sotto i piedi, so che non scivolerò o cadrò. Quindi questo aiuta, ma i campi in cemento sono comunque duri per il corpo“

D: “Sento che quando parliamo con te qui sei diventato una specie di statista di questo sport, ti facciamo tutte queste domande sulla prospettiva e cose del genere, e quando giochi provi ancora l’emozione come se fossero 10,15 anni fa. Mi chiedo cosa hai imparato sulla gestione di quella parte del tuo gioco durante la tua carriera. Sento che molti giocatori ne parlano perché è un dispendio di energia oltre che una distrazione. Cosa hai imparato a riguardo?“

Murray: “Sto cercando di trovare il giusto equilibrio. Ho giocato partite, non molte, in cui non ho detto niente durante la partita (sorride). Spesso i miei allenatori o il mio team mi hanno chiesto cosa fosse successo. Non ottengo il massimo da me stesso, se non dico niente o non reagisco, positivamente o negativamente, ai punti. Ovviamente il rovescio della medaglia è che se mostro troppa frustrazione e non resetto dopo i punti, o perdo un punto, mi sento frustrato e questo continua fino al punto successivo, è allora che diventa un problema. Quindi, e direi che sono più simile a Novak in quel senso, la mia sensazione è che lui giochi al meglio quando mostra la sua emozione. Positivamente o negativamente, lo sta facendo uscire fuori. Sento che è lo stesso con me, ma devo solo stare attento che non mi appiattisca troppo o che troppa energia non si esaurisca, sentendomi frustrato o diventando troppo pompato dopo ogni punto. Lì può diventare un problema“

D: “Si trasferisce dopo le partite? Quanto ci metti a calmarti un po’?“

Murray: “Non molto tempo, dopo aver vinto (sorridendo). A volte, se ho perso, può volerci più tempo. Ad esempio, dopo aver perso contro Tsitsipas, sono rimasto piuttosto deluso per alcuni giorni. Non sono arrabbiato dopo le partite, ma rimango deluso e analizzo le cose, e sono piuttosto severo con me stesso. Vorrei essere stato più gentile con me stesso durante la mia carriera, perché è uno sport duro, non è facile. A volte solo accettare di aver commesso degli errori durante la partita è difficile, o che non mi sono comportato come avrei voluto; mi rendo conto quando mi sono comportato male. E per questo mi sento male dopo le partite“

D: “La tua prima vittoria a Washington in cinque anni. Quando sei stato qui nel 2018, è stato un po’ un punto basso in termini fisici e di dolore. Da quando hai lasciato allora lo Stadium, fino ad ora, ti è venuto in mente ‘questo è stato un punto basso per me, ma ora sto costruendo qualcosa per ritornare da quello’?“

Murray: “Sì, ma non lo sapevo. Il 2018 è stato un bel torneo, ma difficile per me, mentalmente e fisicamente. Ero in una posizione terribile, davvero, e sono tornato qui ancora cinque anni dopo, quando, non volevo davvero più giocare dopo quel torneo. Non mi stavo davvero divertendo. Ho vinto alcune partite fantastiche quella settimana, ma mi sono sentito malissimo. Non riuscivo a godermi le vittorie perché non riuscivo a dormire la sera dopo le partite, a causa della mia anca e tutto il resto. É bello essere tornati e non avere nessuno di questi problemi, essere senza dolore e competere ancora ad alto livello. É stato un lungo, lungo viaggio negli ultimi quattro, cinque anni. Ma sono felice che sia ancora in corso“


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP Washington 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?