Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in campo oggi venerdì 11 agosto, Monfils-Sinner: Jannik per la quarta semifinale del 2023 nei Masters 1000. Quote, a che ora e dove vederla
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItalianiRubriche

Italiani in campo oggi venerdì 11 agosto, Monfils-Sinner: Jannik per la quarta semifinale del 2023 nei Masters 1000. Quote, a che ora e dove vederla

Secondo incontro della sessione serale sul Centrale, circa alle 2.30 italiane, dopo Alcaraz-Paul per la quinta sfida tra Gael Monfils e Jannik Sinner

Last updated: 12/08/2023 13:54
By Cipriano Colonna Published 11/08/2023
Share
8 Min Read

Il n. 1 d’Italia Jannik Sinner, insignito della settima testa di serie nel tabellone del singolare maschile al National Bank Open Presented by Rogers, ha potuto usufruire del ritiro di Andy Murray – colpito da un infortunio ai muscoli addominali simile a quello patito nella finale di Stoccarda 2022 persa contro Berrettini – per avanzare tramite walkover ai quarti di finale del Masters 1000 di Toronto 2023.

Per il tennista altoatesino si tratta dell’undicesimo quarto di finale stagionale: dovrà vedersela con il redivivo Gael Monfils. Il 36enne parigino, infatti, dopo aver già mostrato timidi segnali di ripresa la scorsa settimana durante l’ ATP 500 di Washington, nel successivo evento ATP dell’Open del Canada ha decisamente confermato di essere sulla buona strada per la rinascita definitiva raccogliendo gli scalpi di Eubanks e Tsitsipas: anche se come ha dichiarato lui stesso, l’ingombrante dubbio che aleggia attorno alla sua condizione fisica – precaria nelle ultime stagioni a causa dei ricorrenti fastidi al polso e motivo della discesa in classifica; attualmente è n. 276 ATP ed è iscritto al torneo grazie al Ranking protetto – è riposto nella complessa eventualità che riesca in questa fase della carriera, dove il peso delle candeline soffiate inizia a farsi sentire, a reggere l’attività agonistica di settimana in settimana mostrando continuità di rendimento.

La sfida andrà in scena, in questo terzultimo giorno di gare nell’Ontario, come secondo match della sessione serale programmata sul Campo Centrale. Si parte alle 19.00 locali – l’1.00 di notte in Italia – con l’incontro tra la tds n. 1 Carlos Alcaraz e la n. 12 Tommy Paul nel remake dello scontro consumatosi lo scorso anno (ma al primo turno) che vide lo scalpo del ragazzo di Murcia da parte dello statunitense. Poi toccherà (presumibilmente intorno alle 3 di notte) per l’appunto al Pelo di Carota: sarà il quinto confronto diretto tra il 21enne di San Candido e il veterano francese: 3-1 recita, in tal senso, il bilancio in favore dell’azzurro.

La prima volta in assoluto i due si sono affrontati nel 2019, al primo turno dell’ATP 250 di Anversa quando l’allora giovanissimo “Rosso” della Val Pusteria era stato invitato dagli organizzatori a prendere parte all’evento tramite wild card mentre Gael figurava come prima forza del main-draw belga e si apprestava a cominciare il suo cammino dopo il bye al debutto.

Tuttavia, nonostante l’ovvia differenza di esperienza e la naturale propensione dei favori della vigilia per l’ex n. 6 ATP, ad aggiudicarsi il match fu Sinner e anche piuttosto nettamente con lo score inequivocabile di 6-3 6-2, maturato allo scoccare del primo minuto oltre l’ora di gioco.

La Monf però non tardò a prendersi la rivincita dato che appena sette giorni dopo quell’incrocio sul cemento indoor, i due si incontrarono – sempre al 2°T – in Austria per l’ATP 500 di Vienna: questa volta, infatti, fu la quarta forza del seeding a spuntarla per 6-3 7-6(8) in quasi un’ora e mezza di partita. Ciononostante, Jan andò vicinissimo alla vittoria del secondo set poiché nel tie-break ebbe due set point, sul 7-6 in risposta e soprattutto sul 8-7 con il servizio a disposizione, prima di cedere definitivamente al secondo match point – ne aveva difatti annullato già un primo in battuta sul 6-5.

A quel punto, passano due anni prima di ritrovarsi nuovamente faccia a faccia. Precisamente era il 4 settembre del 2021, quando sul prestigioso Louis Armstrong di Flushing Meadows andava in atto quello che è senza dubbio il precedente più prestigioso – per location e connotati dell’incontro – e ricco di pathos: ai sedicesimi dello US Open, il giocatore italiano – già cresciuto parecchio rispetto agli scontri precedenti con Gael, lo testimonia anche il fatto di essere in gara a New York forte della 13esima testa coronata – trionfa sulla diciassettesima tds dello Slam a stelle e strisce al quinto set al termine di 3ore e 44 minuti. 7-6(1) 6-2 4-6 4-6 6-4 il risultato di un match pazzesco in cui Jannik vince dopo essersi fatto recuperare due frazioni di vantaggio, con il due volte semifinalista Slam che attingendo a tutta la propria arte circense ed esperienza nel sapersi districare in certe atmosfere spronò i 14.000 mila dell’Armstrong a supportarlo in maniera incondizionata attraverso un tifo a senso unico.

Infine l’ultimo precedente in ordine cronologico ma non meno significativo in quanto a peso specifico rappresentato nella carriera – e nella bacheca – del classe 2001: la finale dell’ATP 250 di Sofia, sempre nel 2021 – consumatasi il 3 ottobre – dove il 6-3 6-4 finale racconta di un partita dominata, in 1h19‘ di gioco, dall’attuale n. 8 del mondo per andarsi a prendere il quarto titolo nel circuito maggiore dopo Sofia 2020, il Great Ocean Road Open di Melbourne e Washington conquistati nel 2021; nonché quindi il terzo della stagione – a fine anno ne avrebbe ottenuto quattro in totale, grazie anche al successo ad Anversa su Schwartzman.

Concludiamo questa preview statistica evidenziando come l’azzurro, se dovesse centrare l’affermazione sul suolo canadese questa notte, si qualificherebbe per la quinta semifinale della carriera a livello Masters 1000, la quarta del 2023 dopo quelle a Indian Wells, Miami, Montecarlo. Nelle tre precedenti circostanze appena citate, solamente in Florida è poi riuscito a compiere un ulteriore passo spingendosi in finale: poi persa per mano di Medvedev. Oltre alle quattro ottenute nella scintillante prima parte di anno, c’è ovviamente da registrare il battessimo, avvenuto a questo turno dei ‘mille’, e databile Masters 1000 di Miami 2021 quando Sinner cedette le armi a Hubi Hurkacz.

Ritornando al presente e allo scontro dei quarti canadesi, le quote delle agenzie di scommesse vedono chiaramente e inequivocabilmente come favorito l’azzurro: due soli i valori offerti agli appassionati che vogliano puntare sul n. 1 italiano; l’1,30 di BET365, Eurobet e Snai o l’1,28 dei più ottimistici GoldBet, Planet Win365 e Sisal. Per quanto invece concerne le possibilità di successo di Gael, le quote ballano dal 3,45 di GoldBet sino al 3,59 di Planet Win365 con in mezzo il 3,55 offerto da Eurobet e Snai oppure il 3,50 di Sisal.

ITALIANI IN CAMPO OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO

ATP Toronto, quarti di finale: Monfils-Sinner, ore 2:30 circa, Centre Court, diretta tv Sky Sport, Arena (Canale 203) e Sky Sport Tennis (Canale 204), streaming Sky Go.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Toronto 2023featuredGael Monfilsjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, il torneo imprevedibile: ritiri, polemiche e un vincitore impronosticabile
ATP
Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?