Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis: sarà Italia-Olanda ai quarti di finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis: sarà Italia-Olanda ai quarti di finale

Effettuato il sorteggio dei quarti di finale. Azzurri contro gli Orange, sinora sempre battuti in Davis

Last updated: 19/09/2023 14:39
By Giuseppe Di Paola Published 19/09/2023
Share
5 Min Read
Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti – Coppa Davis 2023 (foto di Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo la sofferta qualificazione alla Final Eight di Malaga, tra la rumorosa sconfitta con il Canada, la paura del biscotto Canada-Cile, e le ottime prestazioni con cileni e svedesi, è tempo di pensare a chi sarà il prossimo avversario nel mese di novembre. La giornata di martedì, infatti, è dedicata a conoscere gli accoppiamenti dei quarti di finale. Per l’Italia, qualificatasi come seconda nel gruppo A la sorte poteva riservare una tra Paesi Bassi e Gran Bretagna (con i pro e i contro delle due avversari analizzati qui dal nostro Michelangelo Sottili). 

Alla fine l’urna ha designato come avversaria i Paesi Bassi di Griekspoor e Van de Zandschulp. 

Gli Orange hanno strappato il pass per Malaga vincendo il gruppo D grazie alle vittorie contro Finlandia e Stati Uniti. A qualificazione acquisita è arrivata l’ininfluente sconfitta contro i padroni di casa della Croazia, che ha potuto così festeggiare la vittoria di un tie davanti al pubblico amico di Spalato.

La formazione olandese ha come numero 1 Tallon Griekspoor. Il ventisettenne di Haarlem in stagione ha conquistato i suoi primi titoli ATP a Pune e sull’erba di s’Hertogenbosch, oltre alla finale dell’ATP500 di Washington. 

Al suo fianco l’altro top 100 è Botic Van de Zandschulp. Nonostante attualmente sia al numero 68 al mondo Botic, a Spalato, si è tolto la soddisfazione di regolare in due set Tommy Paul, dando l’opportunità alla sua squadra di giocare con maggior tranquillità il tie con gli Stati Uniti.

A completare la rosa a disposizione del capitano Haarhuis in Croazia vi era l’esordiente Gijs Brouwer.

È, invece, da sottolineare la qualità dei doppisti a cui può attingere il capitano olandese. In prima linea l’ex numero 1 al mondo Wesley Koolhof, trionfatore a Wimbledon quest’anno (col britannico Skupski). Al suo fianco in Nazionale c’è il quarantenne Matwe Middelkoop, che nonostante l’età si è spinto sino alle semifinali al Roland Garros negli ultimi due anni. Senza dimenticare che con passaporto olandese vi è anche Jean Julien Rojer, lo scorso anno vincitore con Arevalo al Roland Garros.

I Paesi Bassi vantano come miglior risultato la semifinale del 2001, persa con i futuri campioni della Francia. Per gli olandesi si tratta della seconda qualificazione consecutiva alle final 8. Lo scorso anno si arresero ai quarti per 2-0 all’Australia. 

Sono otto i precedenti tra Italia e Paesi Bassi, con sette successi a favore della squadra italiana. L’ultimo risale al 2010. Era il secondo turno della zona Europa/Africa e l’Italia ebbe la meglio per 4-1 in trasferta sul campo indoro di Zoetermeer. A trascinare l’Italia furono Simone Bolelli e Potito Starace. I due vinsero i singolari nella prima giornata, regolando Thiemo De Bakker e Robin Haase, per poi vincere in coppia il doppio in quattro set sulla coppia Haase/Sijsling. Il quarto punto fu portato a casa da Paolo Lorenzi, mentre Bracciali si arrese di fronte ad Haase. 

In caso di vittoria, l’Italia affronterebbe in semifinale la vincente del duello tra Serbia e Gran Bretagna, con un possibile scontro Djokovic-Murray all’orizzonte.

Filippo Volandri, Capitano della Nazionale Italiana di Coppa Davis

“Siamo orgogliosi di aver centrato anche quest’anno la qualificazione alle Final 8 di Malaga. La nostra corsa verso il titolo partirà dall’Olanda che benissimo ha fatto nella fase a gironi, vincendo il suo gruppo con merito: sono una squadra molto compatta, con un grandissimo doppio e si adattano molto bene alle superfici rapide, come quella viste nei giorni di Davis. Per quel che ci riguarda, a Bologna abbiamo dimostrato di avere una squadra estremamente competitiva e combattiva. Soprattutto nei momenti più difficili, i ragazzi hanno dato tutto.  Siamo stati in grado sul campo – con orgoglio, determinazione e tanta qualità – di ribaltare le prospettive. Ora arriva il difficile ma anche il più bello. A prescindere da chi ci sarà a Malaga, sono certo che la squadra darà un’ulteriore dimostrazione di compattezza. Ci faremo trovare pronti e come sempre daremo il massimo, con l’obiettivo di riportare in Italia un trofeo che manca ormai da troppo tempo“.

Di seguito il tabellone della Final 8 di Malaga:

Canada – Finlandia

Cechia – Australia

Italia – Paesi Bassi

Serbia – Gran Bretagna


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2023featured
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?