Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Awards 2023, ecco le nomination: c’è anche Paolini in lizza come “Most Improved Player of the Year”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Awards 2023, ecco le nomination: c’è anche Paolini in lizza come “Most Improved Player of the Year”

5 categorie e altrettanti premi da assegnare. Swiatek favorita come miglior giocatrice del 2023

Last updated: 21/11/2023 10:00
By Federico Martegani Published 20/11/2023
Share
7 Min Read
Mirra Andreeva - Pechino 2023 (X @wta)
Mirra Andreeva - Pechino 2023 (X @wta)

Come per ogni finale di stagione, per l’ATP e la WTA è il momento di assegnare i premi (5) ai giocatori e alle giocatrici sulla base dei risultati ottenuti durante la stagione. In questo caso, parliamo del circuito femminile e dei WTA Player Awards, in vista dei quali la Women’s Tennis Association ha annunciato proprio oggi, lunedì 20 novembre, le nomination.

Sezioni
Giocatrice dell’annoDoppiste dell’annoGiocatrice che ha mostrato i maggiori progressiNewcomer of the YearComeback Player of The Year

Giocatrice dell’anno

Il riconoscimento più importante riguarda la tennista che secondo la WTA è stata la migliore durante l’intera stagione. In lizza per la vittoria ci sono:

  • Iga Swiatek – Attuale n° 1 del mondo, ha chiuso in questa posizione per il secondo anno consecutivo – pur non risultando dominante come nel 2022 – grazie alla vittoria delle WTA Finals. Ha conquistato 6 titoli nell’annata, incluso il Roland Garros, sicuramente il trofeo più prestigioso.
  • Aryna Sabalenka – La più grande rivale di Swiatek per la leadership nel ranking. Partita dalla quinta piazza di inizio anno, ha vinto l’Australian Open grazie a un inizio di 2023 strepitoso, con 13 vittorie consecutive a gennaio.
  • Cori Gauff – La giovane 19enne americana ha disputato un’ottima stagione, soprattutto nello scorcio nordamericano. In quella fase, ha trionfato in fila a Washington, a Cincinnati e allo US Open. Coco ha anche ottenuto la striscia di successi più lunga di successi nel circuito nel 2023, ben 16.
  • Jessica Pegula – Per il secondo anno consecutivo in top 5 a fine stagione, ha chiuso in grande spolvero l’annata con la finale alle WTA Finals, poi persa da Swiatek. Ha conquistato 3 trofei a Montreal e a Seoul.
  • Elena Rybakina – Anche per Rybakina, come per Sabalenka, un grande inizio di stagione, andando a un soffio dal Sunshine Double dopo il successo a Indian Wells (sarà finale a Miami). Grande prestazione anche agli Internazionali d’Italia, con la vittoria di un torneo sulla terra rossa, superficie che lei non ama particolarmente.
  • Marketa Vondrousova – La grande sorpresa del 2023, con un insperato successo a Wimbledon da totale outsider e da non testa di serie. Una performance che le è valsa l’ingresso in top 10 e l’accesso alle WTA Finals.

Doppiste dell’anno

Sono 5 invece le coppie in lizza per il doppio:

  • Coco Gauff/Jessica Pegula
  • Storm Hunter/Elise Mertens
  • Gabriela Dabrowski/Erin Routliffe
  • Barbora Krejcikova/Katerina Siniakova
  • Laura Siegemund/Vera Zvonareva

Giocatrice che ha mostrato i maggiori progressi

Per la categoria “Most Improved Player of the Year”, in competizione troviamo 5 giocatrici:

  • Xinyu Wang – Vincitrice di un titolo in doppio al Roland Garros, nel 2022 ha scalato le classifiche di singolare, raggiungendo la posizione n° 32 dopo essere partita dalla n° 98.
  • Lin Zhu – Un percorso simile a quello di Xinyu Wang, è passata da n° 87 (gennaio) a n° 31 (novembre), dopo non aver mai superato la posizione n° 58 prima del 2023.
  • Katie Boulter – Dal nulla alla vittoria di Nottingham, Katie Boulter ha vinto in patria il primo WTA della carriera sull’erba senza nemmeno perdere un set.
  • Qinwen Zheng – Già migliorata nel 2022 (da n° 143 a n° 25), la cinese ha prodotto un ulteriore balzo in avanti nella presente stagione, entrando in top 20 e finendo 15esima.
  • Jasmine Paolini – C’è anche un pochino di Italia in queste nomination. Paolini, da aprile in poi, ha risalito il ranking (ora è n° 30) grazie a ottimi piazzamenti in serie, pur senza vincere nessun titolo

Newcomer of the Year

In questa sezione, viene premiata solitamente una tennista entrata per prima volta in top 100 o che si è fatta notare particolarmente rispetto ad altre. Altre 5 candidate in lizza:

  • Mirra Andreeva – A soli 16, probabilmente sarà lei la vincitrice di questo premio. Dalla posizione n° 405 di inizio anno, è risalita fino alla 46esima, mostrando un gran tennis e reggendo alle pressioni dei più grandi palcoscenici.
  • Diana Shnaider – Non era mai entrata nel tabellone principale di un torneo WTA prima dell’inizio del 2023, è riuscita a battere Maria Sakkari al suo primo confronto con una top 10.
  • Peyton Stearns – Diventata professionista nel 2022, ha raggiunto la posizione n° 53 del ranking dalla n° 209.
  • Elina Avanesyan – Due quarti di finale nel circuito maggiore, sono stati soprattutto i suoi risultati contro tenniste più quotate di lei a sorprendere. Su tutte, ha sconfitto Daria Kasatkina e Belinda Bencic
  • Linda Noskova – Classe e potenza fuori dal comune, anche Noskova ha ottenuto degli scalpi importanti come quello su Victoria Azarenka, su Petra Kvitova e su Ons Jabeur.

Comeback Player of The Year

L’ultima categoria riguarda la “Comeback Player of the Year”, che premia quella tennista che ha saputo tornare in auge dopo un periodo difficile. Le candidate sono:

  • Marketa Vondrousova
  • Karolina Muchova – Memorabile il suo Roland Garros 2022, perso sul filo di lana contro Swiatek in finale dopo aver mostrato un tennis di rara varietà
  • Elina Svitolina – Dopo essere diventata mamma, Svitolina è tornata ed è tornata al meglio, acquisendo fiducia partita dopo partita fino a vincere al torneo di Strasburgo
  • Su-Wei Hsieh – Campionessa di doppio, dopo oltre 20 anni nel circuito ha deciso di prendersi un anno sabbatico nel 2022. Ma nel 2023 ha di nuovo mostrato la sua classe, incamerando due titoli nella specialità, tra cui Wimbledon.
  • Anastasia Pavlyuchenkova – Un’altra veterana che ha tirato fuori gli artigli ancora una volta, con una serie di piazzamenti interessanti, come le semifinali a Tokyo.

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Awards 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner rinuncia alla Davis: “Dopo Torino l’obiettivo è il 2026. Una settimana sembra una banalità, ma non lo è”
Interviste
ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?