Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: niente wild card per Nadal, sfrutta il Ranking Protetto. E non è il solo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashRanking

Australian Open: niente wild card per Nadal, sfrutta il Ranking Protetto. E non è il solo

Oltre al maiorchino, all'Open d'Australia 2024 tra gli altri utilizzeranno il Ranking Protetto anche Marin Cilic, Denis Shapovalov e Milos Raonic

Ultimo aggiornamento: 05/12/2023 18:40
Di Cipriano Colonna Pubblicato il 05/12/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Rafael Nadal - Australian Open 2023 (foto Twitter @ATPTour_ES)

[bbvideo id=5716228]

Fra poco più di un mese – e la stagione 2023 si è chiusa soltanto nello scorso weekend – sarà già la volta del primo Slam del 2024: il 14 gennaio, infatti, si alzerà il sipario sulla 112 ^ edizione dell’Australian Open.

In attesa che si delinei con chiarezza il volto del tabellone principale di Melbourne, Tennis Australia si è vista recapitare dall’ATP – quella WTA è stata invece già annunciata – la lista dei tennisti che potranno usufruire del Ranking Protetto (noto anche come Special Ranking).

A spiccare tra i vari nomi c’è quello di Rafael Nadal, che recentemente ha annunciato il suo rientro alle gare dopo praticamente un anno di assenza in occasione dell’ATP 250 di Brisbane, seguito a ruota da altri illustri esponenti della racchetta: Marin Cilic (PR – n.°21), Denis Shapovalov (PR – n.°27) e Milos Raonic (PR – n.°33). Completano infine il lotto: il sudcoreano Soonwoo Kwon (PR – n.°80), il ceco Jiri Vesely (PR – n.°94) e l’ungherese Attila Balazs (PR – n.°101).

Nadal using protected ranking for the Australian Open so no wild card needed there.

More players using PR in the Men's Singles list there:
Marin Cilic (#21)
Denis Shapovalov (#27)
Milos Raonic (#33)
Soonwoo Kwon (#80)
Jiri Vesely (#94)
And… Attila Balazs (#101).

— José Morgado (@josemorgado) December 4, 2023

Ricordiamo che il “Protected Ranking” consente ai giocatori che ritornano alle competizioni dopo una lunga pausa (dovuta a infortuni o a motivazioni personali), di poter utilizzare in fase di iscrizione ad un torneo, per un periodo di un anno, il ranking precedente alla sosta forzata. Il numero di eventi del circuito nei quali è consentito usufruire del ranking protetto è limitato e dipende dalla durata dell’interruzione forzata: in caso di pausa dal Tour compresa tra i 6 e i 12 mesi il numero di tornei è di otto, mentre nella circostanza in cui lo stop dalla attività professionistica è superiore ai 12 mesi il numero di tornei nei quali si può utilizzare lo special ranking sale a dodici.

Tra le donne, la lista completa è la seguente:
– Jenn Brady SR14
– Angelique Kerber SR31
– Ajla Tomjanovic SR33
– Naomi Osaka SR46
– Shelby Rogers SR51
– Amanda Anisimova SR61
– Caty McNally SR71
– Aleksandra Krunic SR99
– Emma Raducanu SR103
– Hsieh Su-wei SR106
– Ysaline Bonaventure SR109

Non va poi dimenticata la grande importanza di questa lista chiusa in relazione alla possibilità che garantisce agli organizzatori, nel caso specifico dell’Happy Slam, di “risparmiare” alcune delle wild card in loro possesso che altrimenti sarebbero di fatto dovute a pluricampioni Slam come il maiorchino.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Attila BalazsAustralian Open 2024Denis ShapovalovJiri VeselyMarin Cilicmilos raonicRafael NadalSonwoo Kwon
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?