Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Chi è Francisco Roig, il nuovo coach di Matteo Berrettini
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashPersonaggi

Chi è Francisco Roig, il nuovo coach di Matteo Berrettini

Un ritratto di colui al quale Matteo Berrettini sembra avere affidato il suo tentativo di ritorno al tennis ad alti livelli

Last updated: 14/12/2023 1:43
By Michelangelo Sottili Published 13/12/2023
Share
4 Min Read

Un mese e mezzo dopo la fine del rapporto professionale con il coach di una vita Vincenzo Santopadre, Matteo Berrettini ha un nuovo allenatore: Francisco Roig. Il compito del cinquantacinquenne spagnolo sarà quello di far ritrovare a Matteo la forma e il tennis dei periodi migliori, come quello del 2021, quando, tra i quarti del Roland Garros e quelli dello US Open, vinse il titolo al Queen’s e raggiunse la finale di Wimbledon, con quel tale, Novak Djokovic, sempre lì a fermarlo negli Slam.

Bisogna anche lasciarsi definitivamente alle spalle la stagione da poco conclusa, per Berrettini invero finita già con l’infortunio alla caviglia del secondo turno dello US Open, la ciliegina marcia su una torta a cui lo chef si è dimenticato di mettere lo zucchero. Perché, dopo l’avvio promettente in ATP Cup, ci sono state la sconfitta dolorosissima all’esordio dell’Australian Open contro Murray, seguita da un livello di gioco mai così basso; e, quando lo stava ritrovando, l’infortunio agli addominali a Monte Carlo che gli ha fatto saltare tutta la stagione sul rosso. Il numero di match ATP disputati, appena 23 con saldo più 1, fotografa perfettamente l’annata. Roig, dunque, è un nome non certo sconosciuto agli appassionati in quanto legato a Rafa Nadal, ma vale in ogni caso lo pena di ricordarne il percorso tennistico.

Partendo dall’attività di giocatore, il classe 1968 di Barcellona ha iniziato a giocare all’età di otto anni, diventando professionista nel 1987. Con quattro titoli Challenger e altrettante finali e un best ranking al numero 60 per quanto riguarda il singolare, si è distinto in doppio arrivando al 23° posto e alzando nove trofei ATP, sette dei quali con il concittadino Tomas Carbonell. Secondo la sua biografia riportata dall’ATP, era uno dei migliori giocatori di calcio del Tour, oltre che fan del gruppo rock catalano Sopa de Cabra (che non va tradotto in zuppa di Goat).

Nel 1999 gioca l’ultimo torneo di singolare – l’unico della stagione – nella sua Barcellona, superando le qualificazioni. C’è ancora tempo per un altro paio di stagioni in doppio, nel 2000 a fianco di Alberto Berasategui e nel 2001 con un Feliciano Lopez ancora teenager (tranne gli ultimi due tornei), i suoi primi allievi nella carriera da coach. Farà qualche altra rara apparizione in doppio – da segnalare le due in coppia con Rafael Nadal, nel 2009 in Canada giusto per poter raccontare di aver battuto Novak Djokovic, e nel 2013 a Doha (torneo della doppia rivincita di Rafa contro Rosol, colui che lo aveva eliminato al secondo turno di Wimbledon nel 2012).

Un anno dopo essere entrato nella squadra di Toni Nadal, Francisco accompagna Rafa a Wimbledon 2006 mentre tío Toni si prende una vacanza. Da vice capitano di Albert Costa, un altro tennista di spicco che ha allenato, siede sulla panchina della squadra spagnola di Coppa Davis, alzando l’Insalatiera nel 2009 e nel 2011. Nel frattempo, rimane nell’angolo del fenomeno di Manacor, anche quando arriva Carlos Moya e Toni Nadal saluta. La collaborazione con Rafa, durata quasi un’intera carriera, è giunta al termine nel dicembre del 2022, mentre quest’anno Roig aveva iniziato a lavorare con Sloane Stephens, ma il rapporto professionale si è presto interrotto.

L’avventura di Matteo e Francisco comincerà dalla trasferta down under, con l’azzurro iscritto a Brisbane e poi ad Auckland, ma, salvo wild card, l’attuale classifica di numero 92 ATP lo costringerà a partire dalle qualificazioni.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredFrancisco RoigMatteo BerrettiniRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
TV e Rete: Gli ultimi 500 dell’anno tra Austria, Svizzera e… Giappone (20-26 ottobre)
Tennis e TV
Coppa Davis: Sinner non ci sarà. Volandri si affida a Musetti, Berrettini e Cobolli per le Final Eight
Coppa Davis
Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?