UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ivanisevic: “Ero pronto a morire per Djokovic. Contro Nardi il peggior set degli ultimi 5 anni”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

Ivanisevic: “Ero pronto a morire per Djokovic. Contro Nardi il peggior set degli ultimi 5 anni”

"Io mi sono stancato di lui e lui si è stancato di me", ha detto Goran, ex allenatore di Novak Djokovic. "Sono stati cinque anni meravigliosi, gli sono grato"

Last updated: 04/04/2024 10:32
By Fabio Barera Published 04/04/2024
Share
5 Min Read
Goran Ivanisevic intervistato a Umago dalla troupe di Icarus per Sky (foto Jurica Galoić/Pixsell)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Uno dei temi più caldi degli ultimi giorni nel mondo del tennis è senza dubbio la decisione presa da Novak Djokovic di separarsi dal suo ultimo allenatore, Goran Ivanisevic. Lo stesso ‘Nole’ ha recentemente spiegato i motivi della rottura, rivelando anche come possa non esserci un successore del croato nel suo angolo. L’ex n. 2 del mondo – ranking raggiunto nel 1994, si è concesso a una lunga e interessante intervista ai microfoni del giornalista Sasa Ozmo, per ‘Sport Klub’, fornendo la sua versione della vicenda.

“Non c’è davvero una ragione reale. Uno dei motivi è proprio un senso di fatica, sono stati cinque anni davvero difficili ed intensi. Le persone dimenticano quel periodo durante il coronavirus, in cui è stato etichettato come il più grande cattivo del pianeta per la storia della vaccinazione. Siamo arrivati ad un senso di saturazione, di ‘stanchezza materiale’, così come una macchina ha bisogno di una regolare manutenzione. Alla fine io mi sono stancato di lui e lui si è stancato di me. In ogni caso non mi sentivo più di poterlo aiutare”.

Ivanisevic ha poi parlato di quanto successo a Miami: “Non dirò esattamente quello che è stato detto, sono comunque contento di essere andato in America. In Australia ero già piuttosto stanco, non solo perché aveva perso in semifinale, anche perché avrebbe potuto vincerla. Poi iniziarono le storie su che tragedia fosse stata la sua sconfitta in semifinale. Voglio dire, non è successo niente di tragico, non è che abbia perso al primo turno, ha perso contro un ragazzo più giovane e più bravo. Non son cosa sia successo a Djokovic in quel match, Sinner è troppo bravo“.

Su cosa significhi allenare un campione come Novak Djokovic ha poi rivelato: “È stato molto emozionante, un grande onore, una grande responsabilità, ne sono molto orgoglioso. È stato turbolento, non per quanto riguarda il nostro rapporto, ma a causa di tutto quello che è successo. Lui comunque è un’istituzione, è il più grande tennista di tutti i tempi, anzi uno dei più grandi atleti di tutti i tempi. Gli sarò eternamente grato, mi ha dato un’opportunità e io l’ho sfruttata al meglio. I risultati parlano chiaro, nessuno potrà mai cancellarli, sono scritti nero su bianco. Insomma, sono stati cinque anni meravigliosi“.

Infine, la chiosa sul Sunshine Double: “Per tornare allo swing americano, penso che se Vukic ci avesse creduto di più probabilmente avrebbe potuto battere anche lui Novak. Quel primo set contro Nardi è stato forse il peggior set che gli ho visto giocare in questi cinque anni che sono stato il suo allenatore. Il secondo lo ha vinto, ma nel terzo Nardi ha visto che poteva batterlo. Djokovic non era pronto per quella battaglia, anche se ci aveva provato. Nardi comunque è bravissimo, secondo me dovrebbe essere nella top 50. […] Il giorno dopo ci siamo seduti per parlare e sono davvero contento di averlo fatto, dopo questi cinque anni in cui ne abbiamo passate tante era l’unico modo giusto per farlo”.

“Ci siamo seduti bene, rilassati, abbiamo riso e parlato. Per me era importante dirgli certe cose su come mi sentivo e lui mi ha detto come si sentiva. Novak, quando tutte le telecamere sono spente e quando è più se stesso è una brava persona, ha un grande cuore. Ero sempre pronto anche a morire per lui se fosse stato necessario, combattere contro il mondo intero. Non era facile essere il suo allenatore in quel momento, ovunque andassimo la gente ci guardava e lo vedeva come un cattivo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredGoran IvanisevicLuca NardiNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
ATP Toronto, Fritz: “Mi sento mio più a mio agio. Diallo gran giocatore, ma non è facile giocare qui”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?