Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montecarlo, Medvedev impazzisce contro l’arbitro: “State diventando ridicoli”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Montecarlo, Medvedev impazzisce contro l’arbitro: “State diventando ridicoli”

Nel suo match vittorioso contro Gael Monfils, Daniil Medvedev esagera nel reagire dopo un errore del giudice di sedia Mohamed Lahyani: "Come posso aver perso il game se era fuori?"

Last updated: 11/04/2024 7:41
By Roman Bongiorno Published 10/04/2024
Share
7 Min Read
Daniil Medvedev – ATP Monte Carlo 2024 (foto via Twitter @ATPTour_ES)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Apparentemente nessun problema per un Daniil Medvedev capace di battere il francese Gael Monfils 6-2 6-4, al suo esordio stagionale sulla terra battuta. Superficie a lui da sempre poco amica, protagonista di infinite discussioni e scene che resteranno negli annali del tennis dei social. E anche nei due set rifilati a Monfils nel secondo turno all’ATP Master 1000 di Montecarlo, il dramma non è certo mancato, anzi.

Cosa è successo?

Il russo ha già vinto il primo set, sopra 30 a 0 nel quarto gioco del secondo parziale, quando tutto ha inizio: il recupero in back del francese è chiamato out dal giudice di linea, ma Monfils non sembra convinto. Come da prassi, scende il giudice di sedia, Lahyani, per controllare il segno e assicurarsi che la chiamata fosse corretta. Analizzato il punto d’impatto, Lahyani non sembra essere d’accordo: la palla è buona, e il russo impazzisce. Il video del falco, mostrato solamente nelle varie dirette televisive, evidenzia come effettivamente la palla fosse fuori, ma in campo nessuno può averne l’assoluta certezza. Il punto immediatamente dopo non fa altro che alimentare l’incredibile tensione: la risposta di Monfils è chiaramente fuori, ma dal giudice di linea non arriva alcuna chiamata. Questa volta, l’arbitro scende e da ragione al russo, facendolo salire 40-15. Medvedev cede all’emotività, la reazione di rabbia nei confronti di arbitro e giudice di linea è ai limite dell’accettabile, perde il servizio e la colpa è, ovviamente, tutta di Lahyani, costretto a richiamare il russo: “Questa è fuori. Daniil, Daniil, per favore, non urlargli addosso, può commettere un errore. Non urlare, grazie Daniil, grazie“.

Le due situazioni al limite, una dopo l’altra, contribuiscono a rendere l’ex numero 1 del mondo, semplicemente incontrollabile. Al cambio di campo la situazione non migliora: “E’ un f*** scherzo, come posso aver perso il game se era fuori? E’ fuori, è fuori! F***“. Sembra che le colpe, ora, comincino a ricadere anche sulla povera tenda, di cui l’unico torto era forse quello di trovarsi li per riparare Daniil dal cocente sole monegasco. Lahyani, nel tentativo di calmare le acque, sceglie la via dell’empatia, provando a far capire a Medvedev che l’errore è umano anche per gli imparziali arbitri: “Magari mi sbaglio. Se ho sbagliato, mi scuserò“. Per il russo, ovviamente, questo non è sufficiente: “Come ti puoi scusare? Era un f*** gioco, è un f*** sport. Io non so come… Mio dio! Voi ragazzi state diventando ridicoli. Con l’Hawk-Eye live, non vedi nulla“.

A fine partita, scaricata la tensione e recuperato il break di svantaggio con conseguente vittoria, Medvedev si scusa stringendo la mano a Lahyani: “Visto, forse mi sono sbagliato“. L’arbitro svedese replica con grande sincerità: “No, penso che tu abbia ragione, il falco lo ha mostrato“.

Recuperata tranquillità nella conferenza stampa post partita, Medvedev, incalzato dalla domanda del giornalista, racconta la propria versione: “Sto ancora cercando il rimbalzo. In realtà non posso dire al 100% che fosse fuori, perché non l’ho vista. Ma ho sentito da qualcuno, credo dall’ATP, che fosse fuori. Quando l’ho vista, l’ho vista fuori di molto, e non sono rimasto a controllare cosa avrebbe detto Lahyani. Quando ho visto la sua correzione, ho pensato che stesse letteralmente dando buona una palla che era fuori. Gli ho detto, Okay, cosa facciamo? Perché io so che è fuori. Cosa facciamo dopo la partita se perdo questo gioco perché siamo 30-15 al posto di 40-0? Dopo mi sono detto di calmarmi, di pensare ai prossimi punti e ai prossimi giochi. Cosa succede se la palla è ancora più fuori e il giudice di sedia non dice nulla? La palla è veramente lenta, lui è qui. Non capisco come non sia stata chiamata subito fuori. Sono impazzito. Ho perso due game perché sono impazzito. Mi sono calmato. Ho vinto la partita, quindi sono felice“.

Tutto è bene quel che finisce bene, no? Certamente, ma alcune considerazioni sono necessarie.

Il diritto all’errore e il progresso

In primis, serve domandarsi per quale motivo sia cosi complicato accettare l’umanità della figura arbitrale. Nel tennis, come in ogni sport, è inaccettabile che un giudice commetta un errore, che osi addirittura sbagliare. E se questo è razionalmente inevitabile, a chi è in campo non è comprensibile: loro stessi sono gli unici aventi diritto allo sbaglio, meritevoli di complimenti anche dopo una rovinosa sconfitta dipesa solo e solamente da una loro cattiva prestazione. L’arbitraggio merita i medesimi diritti. Certo, emotivamente è comprensibile, ma serve razionalità per non sfociare in scene simili che contribuiscono a rendere anche il tennis uno sport tossico per chi sceglie di farsi garante delle regole. Sport che è sempre stato esposto come di grande eleganza, giocato dalla ricca ed educata borghesia, immacolato: non distruggiamone la positiva immagine che molti ne hanno, non costruiamone una cattiva per chi invece non ne possiede alcuna. Serve crescere sportivi, in grado di accettare l’errore di terzi che, come loro, sono essere umani.

D’altra parte, proprio per il medesimo concetto, casi come questo ci aiutano a ricordare l’importanza della tecnologia nel tennis, che tante polemiche ha placato nei tempi. Vedremo quindi cosa succederà dal prossimo anno, quando in tutti i tornei del Tour i giudici di linea lasceranno il posto all’Electronic Line Calling Live. Ma la priorità è sempre e comunque l’atteggiamento immaturo di Daniil Medvedev, già in passato protagonista di scene simili, e che in quanto figura fra le più seguite del tour avrebbe l’onere di mostrarsi maggiormente d’esempio per chi cresce idolatrandolo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2024daniil medvedevGael Monfils
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?