Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone femminile di Roma 2024
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

Il tabellone femminile di Roma 2024

Paolini è nella metà di tabellone di Sabalenka, potrebbe incrociarla in semifinale. C'è un derby italiano al primo turno

Last updated: 07/05/2024 16:45
By Redazione Published 06/05/2024
Share
3 Min Read
Elena Rybakina - Roma 2023 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)

Il circuito WTA fa tappa a Roma per gli internazionali d’Italia 2024. Nella scorsa edizione è stata Elena Rybakina a trionfare in finale contro Kalinina. Lo scenario di quest’anno riproporrà per certo sfide di grande caratura tra le giocatrici, non sarà facile per la kazaka difendere il titolo, dato la stato di forma delle avverserie, in particolar modo Swiatek e Sabalenka, protagoniste in finale a Madrid e Collins, vincitrice di Miami e Charleston.

Sezioni
Qui il link al tabellone completoOttavi teoriciI primi turni delle italianeMontepremio e puntiRecord del torneoQui il link al tabellone completo

Chi sarà dunque la protagonista di quest’edizione del WTA 1000 di Roma? Swiatek ha già vinto questo torneo ben due volte consecutivamente, ma lo scorso anno è stata costretta al ritiro durante il terzo set contro Rybakina, probabilmete avrà voglia di rivalsa; Non sono da meno le altre giocatrici: Rybakina difende il titolo, Collins è in forma smagliante, Sabalenka potrebbe sfruttare la sua irrefrenabile potenza.

Assenze pesante invece con Jessica Pegula – la statunitense rinuncia a Roma dopo aver già saltato il Mutua Madrid Open – e Karolina Pliskova, campionessa nel 2019. Sarà invece presente al Foro l’ex vincitrice del torneo Elina Svitolina, protagonista nel 2017 e 2018; Roma attende con trepidazione anche Naomi Osaka, assente nell’edizione 2023.

Il tabellone principale prenderà il via martedì 9 maggio e si chiuderà sabato 18 con la finale. Il main draw degli Interazionali d’Italia vede moltissime azzurre protagoniste. In tabellone troveremo infatti Jasmine Paolini [14] , Lucia Bronzetti [46] ed Elisabetta Cocciaretto [55]; le wild card sono state riservate a Martina Trevisan, Sara Errani, Lucrezia Stefanini, Giorgia Pedone, Vittoria Paganetti e Nuria Brancaccio.

Qui il link al tabellone completo

Ottavi teorici

[1] I. Swiatek vs [14] E. Alexandrova
[12] B. Haddad Maia vs [6] M. Vondrousova
[3] C. Gauff vs [15] L. Samsonova
[10] D. Kasatkina vs [7] Q. Zheng
[5] M. Sakkari vs [11] J. Paolini
[13] D. Collins vs [4] E. Rybakina
[8] O. Jabeur vs [9] J. Ostapenko
[16] E. Svitolina vs [2] A. Sabalenka

I primi turni delle italiane

[] J. Paolini vs bye (2T vs Martic/Sherif)
L. Bronzetti vs S. Kenin
E. Cocciaretto vs (Q)
[WC] S. Errani vs A. Anisimova
[WC] M. Trevisan vs Y. Putintseva
[WC] L. Stefanini vs [WC] V. Paganetti
[WC] N. Brancaccio vs K. Siniakova
[WC] G. Pedone vs (Q)
[WC] L. Pigato vs S. Rogers

Montepremio e punti

Primo turno: 10 punti |. 10.495€
Secondo turno: 35 punti |. 16.965€
Terzo turno: 65 punti |. 30.435 €
Ottavi di finale: 120 punti |. 52.480 €
Quarti di finale: 215 punti |. 99.160 euro
Semifinali: 390 punti |. 192.405 €
Finalista: 650 punti |. 365.015 €
Campionessa: 1000 punti |.699.690€

Record del torneo

Giocatrice con più titoli in singolare: Chris Evert (5 titoli – 1974-1975, 1980-1982)
Campionessa in singolare più giovane: Tracy Austin (1979 – 16 anni)
Campionessa in singolare più anziana: Serena Williams (2016 – 34 anni)

Qui il link al tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaElena RybakinafeaturedIga SwiatekJasmine PaoliniWTA Roma 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
Cineteca Milano presenta il volume “Lo spettacolo del tennis 1980-1990” con la partecipazione del Direttore Scanagatta
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?