UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ivan Ljubicic rassegna le dimissioni alla federazione francese dopo il disastro olimpico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Ivan Ljubicic rassegna le dimissioni alla federazione francese dopo il disastro olimpico

"I risultati sono catastrofici", spiega il croato, "mi prendo le mie responsabilità. Ma ci sono stati dei problemi nella preparazione"

Last updated: 01/08/2024 2:18
By Pellegrino Dell'Anno Published 31/07/2024
Share
2 Min Read
Ivan Ljubicic - ATP Finals 2018 (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)

Verso la fine del 2022, qualche mese dopo il ritiro di Roger Federer, ultimo tennista da lui allenato e tra l’altro riportato al vertice, Ivan Ljubicic subito si tuffava in una nuova avventura nel mondo del tennis. Un’esperienza sulla carta altrettanto stimolante per conto della Federazione Francese: l’ex n.3 al mondo ricevette il ruolo di direttore del progetto “Ambition 2024”, il nome affidato alla formazione e la crescita dei giovani talenti in vista delle Olimpiadi. Una crescita avvenuta nelle carriere di alcuni giocatori, ma che ha subito una brusca frenata ai giochi olimpici transalpini.

Per la prima volta da Atlanta 1996, infatti, non ci saranno francesi ai quarti di finale in nessuno dei cinque tabelloni, con il solo Corentin Moutet capace di raggiungere gli ottavi del singolare maschile e nessuna ragazza capace di fare altrettanto. La situazione non è andata molto meglio nei vari doppi, con nessuna delle coppie di casa capaci di vincere più di un match. Risultati magri, desolanti, che hanno spinto Ljubicic a rassegnare al presidente Moretton le dimissioni dal suo incarico. Non un addio definitivo alla federazione dunque, ma un allontanamento dal suo ruolo.

“I risultati sono catastrofici“, ha spiegato il croato a L’Equipe, “questa è la realtà, dobbiamo assolutamente prenderci le nostre responsabilità. Ho già parlato con il presidente. Ad oggi, anche io sono responsabile per il team francese ed ho offerto le mie dimissioni da questa posizione perché ho fallito nel preparare i giocatori“. Una preparazione, nell’opinione di Ljubicic, che ha avuto varie falle: “Il fatto che quattro coppie di doppio non abbiano giocato neanche una partita insieme prima delle Olimpiadi è difficile da comprendere. Dobbiamo dire le cose e dobbiamo prenderci responsabilità. Non so il presidente cosa deciderà“. Qualunque sarà la decisione di Gilles Moretton, è innegabile che di uomini seri, concreti e capaci di assumersi le proprie responsabilità oltreché i meriti come Ivan Ljubicic, ne sono ormai rimasti pochi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:federazione franceseIvan LjiubicicOlimpiadi 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?