Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serena Williams e Novak Djokovic campioni ITF 2014
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Serena Williams e Novak Djokovic campioni ITF 2014

Last updated: 19/12/2014 19:45
By Chiara Bracco Published 18/12/2014
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS – I due leader delle classifiche mondiali di tennis hanno ricevuto ancora una volta il riconoscimento da parte dell’ITF. Fra i campioni di questo 2014 anche la coppia italiana Errani – Vinci e i fratelli Bryan

Nessuna sorpresa agli ITF World Champions 2014. Il premio, assegnato in base ad un sistema che considera i risultati della stagione, con un peso specifico dei risultati negli Slam e nelle due competizioni a squadre dell’ITF, la Coppa Davis e la Fed Cup, sono stati assegnati quest’anno ai due leader delle classifiche mondiali maschile e femminile, Novak Djokovic e Serena Williams.

Per il serbo questo è il suo quarto riconoscimento in carriera, grazie al suo settimo titolo dello Slam conquistato a Wimbledon, alla finale del Roland Garros e alla semifinale a Flushing Meadows. Nole ha inoltre chiuso la stagione da numero uno del mondo dopo aver vinto le Atp World Tour Finals. Djokovic si unisce a Ivan Lendl, Pete Sampras e Roger Federer, nel ristretto gruppo di giocatori che hanno ottenuto hanno ottenuto il riconoscimento per quattro volte. Per Serena Williams invece è il quinto ITF World Champions. L’americana, che ha mantenuto la prima posizione nel ranking mondiale, a 33 anni ha conquistato il suo 18esimo titolo Slam agli US Open, battendo in finale l’amica Caroline Wozniacki. Serena si è detta “onorata da questo quinto titolo. Questo è stato un anno di sfide e cambiamenti, quindi l’aver vinto il 18esimo titolo Slam e aver mantenuto il numero 1 del mondo mi rende orgogliosa. Sono molto riconoscente per il grande sostegno del mondo del tennis, non vedo l’ora di iniziare il 2015”.

I premi sono stati assegnati anche per quanto riguarda il doppio maschile e femminile. Dopo una straordinaria annata, non potevano che essere i fratelli Bryan i vincitori del 2014. Questa è la loro undicesima vittoria, dopo che nel 2014 hanno ottenuto il 16 trofeo del Grande Slam ed hanno festeggiato il centesimo titolo in carriera con la vittoria agli US Open, inoltre hanno chiuso la stagione con un totale di 103 titoli vinti in carriera e per il sesto anno consecutivo da numeri uno del mondo. Mike Bryan ha sottolineato come questa sia stata: “una delle nostre stagioni migliori e quella che per molte ragioni ricorderemo a lungo”.
Nel doppio femminile la vittoria è tutta italiana. La coppia formata dalle nostre Sara Errani e Roberta Vinci hanno completato il Career Grand Slam con la loro prima vittoria a Wimbledon, oltre ad aver conquistata l’Australia e giocato la finale nell’Open di Francia: “Siamo entrambe molto felici per questo terzo titolo consecutivo – hanno dichiarato le azzurre –  È un piacere ed un onore aver concluso l’anno al primo posto, l’obiettivo per il 2015 è quello di confermare i titoli agli Australian Open e a Wimbledon”.

Nella sezione junior il premio è andato alla giovane Catherine ‘Cici’ Bellis. La 15enne americana ha chiuso l’anno al numero uno del mondo, dopo aver vinto il primo titolo da professionista a Rock Hill  ed aver mostrate le sue straordinarie qualità agli US Open, dove ha sconfitto in rimonta Dominika Cibulkova; è la più giovane vincitrice dell’ITF World Champions dal 2006: “Concludere l’anno al numero 1 del mondo era il mio obiettivo, è un onore essere in compagnia di tanti incredibili e leggendari nomi che hanno vinto il titolo da junior”.
Andrey Rublev è invece il primo russo ad ottenere questo riconoscimento, dopo aver concluso l’anno da numero 1 del mondo nella classifica maschile  juniores. Il 17enne ha conquistato il suo primo titolo Slam junior  al Roland Garros e ha vinto la medaglia di bronzo in singolare e d’argento in doppio agli Youth Olympic Games in Nanjing.
Il presidente dell’ITF Francesco Ricci Bitti ha dichiarato: “ I campioni del World Champions hanno tutti dimostrato una grande costanza ad alti livelli in una delle epoche più grandi del nostro sport. Serena Williams è una delle tenniste più forti di tutti i tempi, mentre Novak Djokovic ha meritato questo premio per le incredibili performance nei grandi eventi. i risultati di Bob e Mike Bryan sono una testimonianza della loro grande determinazione; Sara Errani e Roberta Vinci hanno dimostrato l’importanza del lavoro di squadra dentro e fuori dal campo”.
I campioni dell’ITF World Champions riceveranno i premi il 2 giugno 2015 durante il Roland Garros.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
27 Comments

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?