UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Marin Cilic, l’antieroe romantico che prova a rilanciarsi attraverso i Challenger
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Marin Cilic, l’antieroe romantico che prova a rilanciarsi attraverso i Challenger

Nonostante gli infortuni e i (ripetuti) problemi al ginocchio il tennista croato ha deciso di non arrendersi

Last updated: 05/09/2024 13:58
By Francesco De Salvin Published 04/09/2024
Share
3 Min Read
Marin Cilic - Bercy 2020 (via Twitter, @RolexPMasters)

A dieci anni di distanza dal suo trionfo allo US Open 2014, Marin Cilic ci prova ancora. Le ultime cronache raccontano che si è imposto sul tennista francese Ugo Blanchet – con il punteggio di 6(5)-7 6-2 7-6(4) – al termine di una gara piuttosto combattuta e valevole per il primo turno del Challenger di Cassis. Prosegue, dunque, il cammino del tennista croato nel torneo transalpino, dopo i numerosi problemi fisici (in particolar modo al ginocchio) che lo hanno accompagnato nel corso degli ultimi due anni.

Adesso, sulla strada dell’ex numero tre del mondo, ci sarà il giocatore britannico Kyle Edmund. Un match decisamente interessante e che ha un po’ il sapore d’altri tempi. Basti pensare che circa sei anni e mezzo fa, Cilic e il nativo di Johannesburg, si affrontavano in una semifinale Slam all’Australian Open, con il croato vittorioso in due Set. Corsi e ricorsi tennistici.

Sin qui, dicevamo, non sono state delle stagioni facili per il caro vecchio Marin. Gli ultimi anni del croato sono stati costellati da infortuni vari che ne hanno compromesso (quasi definitivamente, ci verrebbe da dire) il rientro a grandi livelli. Oltre ad aver collezionato 19 titoli ATP (US Open a parte, naturalmente), Cilic è stato il protagonista indiscusso del successo in Coppa Davis della Croazia nel 2018 (ultima edizione con il vecchio format). L’ultimo risultato degno di nota, invece, risale a due anni or sono, quando riuscì a qualificarsi – in maniera inaspettata – alla semifinale del Roland Garros.

I primi problemi al ginocchio sono arrivati a inizio 2023, con l’immediata scelta di operarsi ed un vortice irrefrenabile di ostacoli con cui confrontarsi. Ad ogni modo, a quasi trentasei anni, quella di Cilic assomiglia sempre di più alla parabola di un (anti)eroe romantico che – nonostante tutto – ha ancora voglia di rimettersi in gioco (pur se in tornei minori) e di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Concedersi un’altra opportunità, del resto, rappresenta uno dei comandamenti più rispettabili del grande Vangelo dello Sport. Ricominciare, anche se a fatica. Il tennis è anche questo. Soprattutto questo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerATP Challenger 2024kyle edmundMarin Cilic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?