UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Auckland, Darderi non fa pace con il cemento: esordio amaro contro Borges
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Auckland, Darderi non fa pace con il cemento: esordio amaro contro Borges

Continua la crisi sul cemento per l'italo-argentino: tredicesima sconfitta su 15 match. Tra gli altri incontri Michelsen soffre ma va avanti

Last updated: 07/01/2025 15:11
By Manuel Ventriglia Published 06/01/2025
Share
4 Min Read

Anno nuovo, storia vecchia. Il 2025 (inteso come anno solare) di Luciano Darderi parte, purtroppo, sotto il segno della sconfitta. Una crisi di risultati che sembra non avere fine, con l’amore per il cemento che sembra proprio non volerne sapere di sbocciare. La prima delusione arriva per mano di Nuno Borges che lo elimina al primo turno dall’ASB Classic di Auckland, passando in rimonta con il punteggio di 5-7 6-3 7-5 al termine di tre set lottati. Due ore di gioco dove l’italo-argentino non è riuscito a completare l’opera dopo un inizio sprint, subendo il ritorno del portoghese che, nonostante come il suo avversario sia un dichiarato amante del rosso, conferma di poter dire la sua anche sui campi duri. In attesa dell’esordio di Sonego e del derby tra Nardi e Cobolli, il nativo di Villa Gesell saluta il torneo neozelandese e non lancia sicuramente segnali confortanti per l’imminente Australian Open. 

Eppure il primo set e l’anomalo numero di aces messi a referto, 8-1 nel computo totale con l’avversario, avevano lasciato intendere un finale diverso. Fumo negli occhi che non ha deconcentrato Borges, abile a sfruttare un calo di Darderi nel secondo e nel decisivo parziale. Al pronti via, è l’italo-argentino a mettere le marce pesanti con un 3-0 che indirizza subito il set, con il portoghese lesto a riprendersi il break di svantaggio e portare la contesa in equilibrio ad un soffio dal tie break, perchè nel dodicesimo gioco è l’azzurro a piazzare la zampata decisiva e concludere 7-5. Il vento sembra a favore del classe 2002 ma la reazione del lusitano è imminente, prendendo immediatamente le redini del secondo parziale e dominando fino al 6-3 che rimanda il verdetto al terzo.

La resa dei conti sembra avere una fase di stanca, con i turni di battuta a farla da padrone e nessun game che termine ai vantaggi. Solo in due occasioni i giocatori in risposta arrivano a 30, tutto materiale che lascia presagire senza sussulti alla più classica delle risoluzioni al tie-break: nulla affatto, inaspettatamente questa volta è Darderi a distrarsi e cedere il servizio e consegnare il match a Borges. Avanza il lusitano, mentre Lucho incassa la quinta sconfitta consecutiva, niente se si considera l’inizio della stagione in cemento che lo ha visto vittorioso solo in due occasioni a fronte delle quindici partite di fila giocate. Non proprio un bel biglietto da visita per Melbourne.

Nelle altre partite del tabellone di Auckland spicca il successo di Roberto Carballes Baena che passa in tre set con una bella vittoria su Daniel Altmaier con il punteggio di 6-3 3-6 7-5, con lo spagnolo che si regala la sfida di secondo turno con la testa di serie numero 4 Francisco Cerundolo. Un altro match tirato è stato quello tra Alex Michelsen e Sumit Nagal, con 2 ore e 43 minuti di gioco a decretare il successo in rimonta dell’americano con lo score di 6(8)-7 6-4 6-2. Nulla da fare per il numero 978 del ranking, Isaac Becroft si arrende in due set al favorito Zizou Bergs che la spunta 6-3 7-5.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Auckland 2025Luciano DarderiNuno Borges
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?