UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: O Fonsequismo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
POST-IT

O Fonsequismo

E' più di una giovane promessa. E' un lampo che mira a squarciare equilibri, nuovi e vecchi, che sembravamo intoccabili. E' il sogno di un paese, il Brasile, che sogna un nuovo Guga.

Last updated: 16/01/2025 11:31
By Carlo Galati Published 15/01/2025
Share
3 Min Read
Joao Fonseca - Next Gen ATP Finals 2024 Jeddah (foto X @RioOpenOficial)

Ci sono storie che il tennis ci regala ogni tanto, come per ricordarci che sotto il cielo ci sono giovani talenti pronti a rimettere in gioco equilibri che sembravano consolidati, gerarchie, nuove o vecchie, a cui bisogna o meglio, bisognerebbe, sottostare. Joao Fonseca, brasiliano di 18 anni, è uno di questi. A Melbourne, contro Andrey Rublev, non si è limitato a vincere: ha dominato, 3 set a 0 senza mai tremare, mettendo in scena una prova che non si dimentica facilmente.

Fonseca non ha il nome altisonante, non ancora. Viene da Rio, il Paese di Gustavo Kuerten, ma è troppo presto per paragonarlo a Guga. Eppure, chi ha visto quel match contro Rublev non può fare a meno di pensare che qualcosa di speciale, in quel ragazzo, c’è davvero. Servizio potente, dritto pesante, movimenti fluidi e la capacità di mantenere la calma anche nei momenti difficili: queste non sono qualità comuni a un diciottenne. Basta poco per rispolverare alla memoria di tutti, esempi recenti. Recentissimi.

La vittoria contro Rublev, top ten e giocatore esperto, riporta alla mente un altro episodio, quello di Carlos Alcaraz contro Matteo Berrettini agli Australian Open del 2022. Allora si parlava di un ragazzo di belle speranze, oggi Alcaraz è il volto del tennis moderno, un campione fatto e finito. Fonseca è ancora lontano da quel livello, ma la stoffa si intravede. Il suo esordio Slam è stato un biglietto da visita che dice: eccomi, sono pronto.

Ma non corriamo troppo. Il tennis, come la vita, è pieno di talenti bruciati da aspettative premature. Fonseca sembra però avere il carattere per evitare questo rischio: umile, concentrato, consapevole che il cammino è lungo e pieno di ostacoli. A chi gli parla di top 20 entro fine anno, sorride, forse sapendo che non è un’ipotesi così assurda.

Intanto, il Brasile torna a sognare. Dai tempi di Kuerten, non si vedeva un giocatore capace di accendere l’immaginazione di un intero Paese. Joao Fonseca ha fatto il primo passo. Il resto, come sempre, lo dirà il tempo. E forse, un giorno, ci ricorderemo che tutto è iniziato qui, a Melbourne, sotto il sole di gennaio.

X: @carlogalati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian openJoao Fonseca
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?