UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in campo sabato 8 febbraio: Bellucci, Bronzetti, Bolelli e Vavassori a caccia della finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

Italiani in campo sabato 8 febbraio: Bellucci, Bronzetti, Bolelli e Vavassori a caccia della finale

Quattro azzurri impegnati tra Rotterdam e Cluj-Napoca e tre finali in ballo. Bellucci e Bronzetti nel primo pomeriggio. In serata tocca a Bolelli e Vavassori

Last updated: 09/02/2025 1:54
By Pietro Sanò Published 08/02/2025
Share
5 Min Read
Mattia Bellucci – ATP Rotterdam 2025 (foto: Carlo Casalini – Credit: Carlo Casalini/Alamy Live News)

Il weekend tennistico si tinge d’azzurro, grazie all’eccezionale percorso degli atleti tricolore, giunti alle fasi finali dei rispettivi tornei di Rotterdam e Cluj-Napoca. Sarà un sabato impegnativo per l’Italtennis, in lizza per staccare il pass per ben tre finali, scopriamo quali.

All’ABN AMRO Open di Rotterdam, il protagonista indiscusso della settimana è Mattia Bellucci, il personaggio sui generis sbocciato nel torneo olandese, superando due grandi ostacoli, chiamati Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas. Il giovane tennista di Busto Arsizio si è fatto largo nella tappa di Rotterdam partendo dalle qualificazioni, e in men che non si dica “all eyes on me“, prima semifinale ATP della carriera. Il penultimo scoglio prima di un titolo che avrebbe dell’incredibile, è Alex De Minaur, il muro per eccellenza, uno dei maggiori “contrattaccanti” del circuito. Il match imperdibile tra il numero 8 del mondo e Bellucci non avrà inizio prima delle ore 15:00, preceduto dalla prima semifinale di doppio maschile.

Il mancino anticonvenzionale – dentro e fuori dal campo – contro la personificazione del sacrificio e dell’estrema difesa. L’azzurro ha colto di sorpresa, nelle fasi precedenti del torneo, tennisti dello spessore di Medvedev e Tsitsipas – non in particolar forma – mostrando grande resilienza (in particolare contro il russo), ma soprattutto una personalità che non tutti detengono all’interno del circuito; fattori aggiuntivi, rispetto a una solidissima base tennistica, condita da colpi pesantissimi da fondo campo, e una buonissima sensibilità nei pressi della rete. Il tennis di Mattia e il suo deciso carattere possono realmente rompere gli schemi dell’implacabile aussie, che in caso di finale a Rotterdam, scavalcherebbe Sinner per vittorie negli ATP 500 dal 2023 (32 vittorie pari al momento).

Primo pomeriggio movimentato anche per i tifosi azzurri da casa, che dovranno barcamenarsi switchando tra l’incontro di Bellucci, a Rotterdam, e la semifinale di Lucia Bronzetti, che in Romania, affronterà Katerina Siniakova. Il match femminile di Cluj-Napoca prenderà il via dopo Potapova-Sasnovich (previsto per le ore 14:00), dunque la seconda semifinale avrà inizio per le ore 16:00 circa. La trascinatrice azzurra della Billie Jean King Cup sta vivendo una settimana fantastica a Cluj, dove ha anche sconfitto l’ex numero uno al mondo Halep – che ha subito dopo annunciato il ritiro – e la connazionale Elisabetta Cocciaretto, ai quarti di finale. La numero 5 del seeding, Siniakova, non è affatto una preda facile, ma gli incontri precedenti dell’azzurra sono testimoni del suo eccezionale progresso, non solo dal punto di vista tattico, ma anche sul piano mentale. Bronzetti sembra in forma smagliante, sicura come non mai dei propri colpi e quasi sempre perfetta nella gestione dei momenti, come accaduto nel complicato finale di secondo set contro Peyton Stearns. La finale, per l’azzurra, è assolutamente raggiungibile.

Dopo la breve sosta pomeridiana in Romania, si ritorna – in prima serata – nei Paesi Bassi, dove tornano protagonisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori, affamati di vittorie dopo il triste epilogo di Melbourne. Il duo tricolore scenderà in campo alle 21.30 circa – al termine di Alcaraz-Hurkacz – e sfideranno in semifinale la coppia britannica formata da Cash e Glasspool, che ai quarti hanno nettamente sconfitto i maestri delle ATP Finals di Torino, Krawietz e Puetz. Il rodato duo britannico è in palla, ma la sinergia dei “Vavalelli” è in costante crescita negli ultimi mesi, rafforzata anche dai momenti di grande unione dopo la triplice delusione Slam tra Melbourne e Parigi, e il loro 2025 è iniziato davvero alla grande. La semifinale di Rotterdam tra le due coppie è del tutto inedita, e nel contempo, dall’altra parte del tabellone, Arevalo e Pavic fiutano la finale, ma prima dovranno mettere fuori dai giochi Gille e Zielinski.

ITALIANI IN CAMPO SABATO 8 FEBBRAIO

  • Ore 15, Rotterdam – A. de Minaur – M. Bellucci (diretta Sky Sport)
  • Ore 16, Cluj Napoca – K. Siniakova – L. Bronzetti (diretta Sky Sport e Supertennis)
  • Ore 21.30, Rotterdam – S. Bolelli/A. Vavassori – J. Cash/L. Glasspool (diretta Sky Sport)

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De Minaurandrea vavassoriatp rotterdam 2025Katerina SiniakovaMattia BellucciSimone Bolelliwta Cluj-Napoca 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?