UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sabalenka distrugge la pallina in venticinque minuti e lancia la polemica: “Differenza pazzesca”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Sabalenka distrugge la pallina in venticinque minuti e lancia la polemica: “Differenza pazzesca”

La questione palline si fa sempre più calda, tra chi le apprezza e chi meno (anche a Rotterdam)

Last updated: 09/02/2025 11:16
By Pietro Sanò Published 08/02/2025
Share
3 Min Read
Aryna Sabalenka - Australian Open 2025 - via X @AustralianOpen

25min vs new
Crazy difference 👀 pic.twitter.com/U7tK80qGm0

— Sabalenka Aryna (@SabalenkaA) February 7, 2025

Spacchettare un nuovo tubo di palline è spesso il momento più confortante e soddisfacente dei tennisti amatori, consci del fatto che potranno usufruirne per due o tre partite, godendo di un fantastico rimbalzo. La situazione per i professionisti invece…è parecchio diversa (e complicata). Negli ultimi tempi, è nata una combutta sulla “questione palline” generando pareri discordanti, tra chi le ama (pochi) e chi le odia. L’ultima protesta-polemica è stata lanciata proprio dalla numero uno del mondo WTA, Aryna Sabalenka, nota per essere una giocatrici parecchio potente. In un tweet, la tennista bielorussa mostra un semplice confronto tra una pallina nuova ed una utilizzata per un sessione d’allenamento di circa 25 minuti, più usurata del previsto. “Differenza pazzesca”, aggiunge, nel suo tweet, Aryna.

Nel corso del Rotterdam Open, in Olanda, i primi della classe si sono esposti sul suddetto tema, che oltre ad essere legato all’aspetto prettamente tennistico, verte anche sulla sfera fisica, e dunque degli infortuni. A “lamentarsene” è stato proprio il fenomeno spagnolo, ex numero uno del mondo, Carlitos Alcaraz, che ha specificato il problema legato al continuo cambio di palline utilizzate nei vari tornei: “Ogni settimana abbiamo palline diverse, condizioni differenti, è difficile adattarsi. Nuove palle, tutto sembra andare molto veloce e dopo due o tre scambi, la palla diventa molto grande ed è complicato riuscire a giocare in modo aggressivo”. Stessa scuola di pensiero per il russo Daniil Medvedev, che in un’intervista esclusiva rilasciata ai microfoni di Ubitennis.net, ha dichiarato: “Ci sono palle lente e campi lenti. Sto cercando di fare il massimo e di star giocando bene nonostante questi campi e queste palline”, ribadisce Daniil.

Chi invece ne ha giovato è Andrey Rublev – sconfitto da Hubi Hurkacz ai quarti – che, al contrario dei colleghi, pare abbia apprezzato il comportamento delle palline in quel di Rotterdam: “Ci sono tantissimi scambi a causa delle palline più grandi, il che era diventato abbastanza insolito negli ultimi due anni, perché nella maggior parte dei tornei ci sono pochi scambi, e adesso sembra di tornare a sei-sette anni fa, si può difendere in profondità e cambiare direzione. Crei di più, cerchi di pensare a cosa fare, come aprire il campo per avere una soluzione più facile per attaccare“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaatp rotterdam 2025wta doha 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?