UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells, Paolini: “Per me rimane un campo lento”. Non è l’unica a pensarla così
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Indian Wells, Paolini: “Per me rimane un campo lento”. Non è l’unica a pensarla così

Interpellata dai microfoni di Sky Sport, la giocatrice azzurra ha pochi dubbi sulla questione "superficie": "Non è cambiato molto. Non mi sembrano condizioni veloci"

Last updated: 06/03/2025 23:43
By Francesco De Salvin Published 05/03/2025
Share
2 Min Read
Jasmine Paolini (X @federtennis)

Le caratteristiche della superficie del Masters 1000 di Indian Wells rappresentano un tema dibattuto da anni, con molti dei protagonisti che hanno spesso lamentato un’eccessiva lentezza del terreno. Da questa edizione del torneo, dopo 25 anni viene adottato un cemento differente, fornito non più da Plexipave ma da Laykold. L’obiettivo era quello di rendere il cemento più “veloce” rispetto al passato, ossia far sì che il suolo restituisca rimbalzi meno alti. Ma è effettivamente così? In merito è intervenuta anche la numero uno italiana, Jasmine Paolini. “Per quanto riguarda la superficie, non mi sembra che sia cambiato tanto – Ha sottolineato la giocatrice azzurra ai microfoni di Sky Sport -. Sì, non mi sembra che sia cambiato molto, sinceramente. Me l’ha detto Renzo (Furlan ndr), stamattina, che la superficie è un po’ diversa, ma io gli ho risposto che mi sembra lenta uguale…“.

“Il kick salta tanto, la palla col top comunque rimbalza alta“. Ha continuato la tennista italiana. “Quindi, sinceramente, non mi sembrano condizioni veloci. Ora non so se si tratta di una superficie un po’ più veloce rispetto all’anno scorso, ma resta comunque un campo lento per me…“. Insomma, nessun problema di “velocità” per la Jasmine nazionale. Le dichiarazioni rilasciate da Paolini, del resto, si uniscono a quelle della detentrice dell’ultima edizione dell’Australian Open, Madison Keys, e a quelle di Daniil Medvedev, l’uomo da cui forse sono arrivate le proteste più vibranti per la superficie precedente. “Sembrano ancora più lenti di prima – ha detto il tennista russo a un incontro con i media dal torneo di Indian Wells –. Non so cosa pensino gli altri giocatori. Io ho avuto solo pochi giorni, sento ancora il fuso orario, quindi devo ancora adattarmi. Non è detto che la mia opinione rimanga questa. Ho giocato due giorni e sembrano davvero molto lenti”. Il partito dei giocatori che non sembrano aver notato differenze con il passato, dunque, è piuttosto nutrito.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jasmine Paoliniwta indian wells 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?