Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Djokovic-Mensik, questione di tiebreak. Sarà un finale ad oltranza?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Miami: Djokovic-Mensik, questione di tiebreak. Sarà un finale ad oltranza?

I due finalisti condivideranno lo stesso palco con 18 anni e 99 titoli ATP di differenza. Tutto quello che c'è da sapere sulla finale a Miami

Last updated: 31/03/2025 10:21
By Christian Attanasio Published 30/03/2025
Share
6 Min Read
Novak Djokovic – ATP Indian Wells 2025 (foto via Twitter @ATPTour_ES)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

AGGIORNAMENTO ORE 21: La finale di Miami è posticipata per pioggia. Il Live avrà inizio quando i giocatori entreranno in campo.

Sezioni
Novak Djokovic, dal record negativo al possibile 100Jakub Mensik, una possibile prima volta unicaNon solo tiebreak: occhio al fattore emotivo

Uno scontro generazionale in quel di Miami a chiudere un torneo che ha visto parecchie sorprese tra eliminazioni premature e partite emozionanti. Infatti ai quarti di finale mancavano già tennisti del calibro di Alexander Zverev, Stefano Tsitsipas, Jack Draper, Andrey Ryblev, Casper Ruud e Carlos Alcaraz, addirittura fuori al secondo turno contro David Goffin. Dunque ai quarti erano rimaste solo due delle prime otto teste di serie. Per farci un’idea, l’anno scorso a quel punto della competizione ce n’erano il doppio ovvero Alcaraz (1). Sinner (2, futuro vincitore), Medvedev (3) e Zverev (4).

Novak Djokovic, dal record negativo al possibile 100

Stavolta a superare tutte le insidie è stato un Novak Djokovic che ha messo alle spalle uno dei momenti più difficili della sua carriera dati alla mano. I ko consecutivi contro Zverev all’Australian Open, Berrettini a Doha e Van de Zandschulp a Indian Wells rappresentavano solamente la quinta volta in tutta la sua carriera, nonché la prima dal 2018, in cui Novak Djokovic usciva sconfitto per tre volte di fila. L’aria di Miami però ha rivitalizzato Djokovic, che ancora deve perdere un set in questo torneo. Ed è forse questo il dato più importante, che racconta di un Novak perfetto nei tiebreak (tre su tre con Hijikata, Ugo Carabelli e Korda) e anche contro avversari tecnicamente forti come Musetti e Dimitrov, battuti perdendo complessivamente nove game.

Djokovic davanti a sé ha l’ennesimo record, questa volta però ancora più sentito poiché entrerebbe nel club dei 100 titoli vinti in carriera, tavolo dove ad oggi si possono sedere solamente Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103). Il serbo è a 99 e quale miglior momento per ottenere la tripla cifra se non a Miami, torneo che ha vinto già sei volte completando per quattro il Sunshine Double (2011, 2014, 2015, 2016) ovvero vincendo in coppia anche Indian Wells nello stesso anno.

Jakub Mensik, una possibile prima volta unica

Dall’altra parte c’è Jakub Mensik, classe 2005 prossimo ad entrare in top 30 dopo questo torneo. I due si sono già affrontati a Shanghai, anche lì un Masters 1000, dove il ceco aveva sorpreso Novak nel primo set per poi crollare alla lunga, un classico incontro di Djokovic verrebbe da dire. Sono passati pochi mesi e i due si riaffrontano per decretare se ci sarà il primo o il centesimo titolo ATP, dipende dalla prospettiva. Ma quante chance ci sono effettivamente? Possiamo dire con una certa tranquillità che non sarà una sfida affatto facile per Novak. Va bene l’età, va bene l’esperienza, ma qua siamo davanti ad un tennista prossimo ad iscriversi all’elenco di possibili vincitori Slam, Sinner e Alcaraz permettendo.

In un tennis sempre più incentrato sul servizio, andare al tiebreak spesso è un punto a favore per chi ha un’ottima battuta. Mensik è uno di questi poiché detiene una media di quasi 14 ace in questa stagione, meglio solo Giovanni Mpetshi Perricard, pressoché fuori concorso. Contro Fritz, il ceco ha messo a referto 25 ace con l’82% di punti con la prima di servizio. Quest’ultimo dato addirittura migliorato nel turno precedente con Fils (86%) con un ottimo numero di ace (13). Con Bautista e Draper, Jakub ha superato i 20 ace, rispettivamente 23 e 21. La cosa che stupisce sono i soli 10 doppi falli in cinque partite, praticamente meno di uno a set.

Non solo tiebreak: occhio al fattore emotivo

Come detto Novak ha dimostrato di gestire alla perfezione i tiebreak ma anche Mensik non è da meno, anzi. Contro un avversario in forma come Draper, Jakub ha lottato vincendo entrambi i tiebreak, così facendo anche con Fritz. Se si andrà al tie anche in questa finale, uno dei due dovrà abdicare dal trono del “re del tiebreak“.

In uno sport con una parte mentale così importante come il tennis, le emozioni rischiano spesso di prendere il sopravvento e questo è il grande punto di domanda su Mensik. Se però il ceco dovesse riuscire ad avere la testa mostrata contro Fritz e non crollare dopo un set come accaduto nel precedente di Shanghai, allora la strada tra Djokovic e il centesimo titolo potrebbe essere più tortuosa del previsto, partendo però dal presupposto che il favorito è sempre lui, Nole.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp Miami 2025Jakub MensikNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?