Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Roma, cinque giocatrici da vedere agli Internazionali d’Italia 2025
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Roma, cinque giocatrici da vedere agli Internazionali d’Italia 2025

Le cinque imperdibili per un'esperienza da sogno nella capitale. E parlare di Paolini e Sabalenka sarebbe stato troppo facile

Last updated: 06/05/2025 13:53
By Christian Attanasio Published 04/05/2025
Share
6 Min Read
Amanda Anisimova - Australian Open 2024 (foto Twitter @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Manca sempre meno al 6 maggio, data di inizio degli Internazionali di Roma per quanto riguarda il tennis femminile. Il 5 maggio alle ore 11:00 andrĂ  in scena il sorteggio che comporrĂ  il tabellone WTA del torneo piĂą atteso sul territorio italiano. Andiamo ora a vedere le cinque tenniste piĂą interessanti da vedere, tra possibili outsider e giocatrici particolarmente in forma in questo 2025.

Sezioni
Amanda Anisimova, la forza di sapersi rialzareElina Svitolina, l’ottima forma e il feeling con RomaQinwen Zheng, la regina olimpica nella sua amata RomaEkaterina Alexandrova, 18 vittorie e un titolo nel 2025Tyra Caterina Grant, la giovane speranza azzurra

Amanda Anisimova, la forza di sapersi rialzare

La meravigliosa forza di Amanda giustifica la grande gioia comune nel rivederla brillare. Dopo la morte del padre nel 2019 e l’addio temporaneo al tennis per “benessere mentale”, la statunitense sta vivendo una fase della sua carriera molto positiva. La vittoria del Qatar Ladies Open 2025, primo torneo 1000 ottenuto in finale contro Jelena Ostapenko, ha dato un rilancio importante alla classe 2001 che è entrata per la prima volta nei top 20 battendo nel suo percorso qatariota Victoria Azarenka, Paula Badosa, Leylah Fernandez, Marta Kostyuk e Ekaterina Alexandrova, prima di sconfiggere la lettone in finale. Nei tornei successivi ha continuato a giocare partite di alto livello come ad esempio contro Mirra Andreeva a Miami o Emma Navarro a Charleston, a dimostrazione di come Amanda sia tornata al massimo della forma.

Elina Svitolina, l’ottima forma e il feeling con Roma

Certo, lo sappiamo, metterla tra le “sorprese” è quasi blasfemia, in particolare a Roma dov’è riuscita a vincere due volte di fila contro Simona Halep nel 2017 e 2018, quando bazzicava tra le prime posizioni del ranking (è stata numero 3 proprio nel 2017). Ora è fuori dalla top 10, ma questo non abbassa di certo le aspettative nei suoi confronti: lo strepitoso torneo di Madrid, dove ha perso solamente contro la futura campionessa Aryna Sabalenka in semifinale, e la vittoria al WTA Rouen dopo il due su due in Billie Jean King Cup la inseriscono senza se e senza ma tra le tenniste più interessanti da vedere all’opera. E chissà fin dove si spingerà, magari ricordando i bei tempi di fine anni ’10.

Qinwen Zheng, la regina olimpica nella sua amata Roma

La tennista cinese purtroppo non sta vivendo un periodo felicissimo dal punto di vista fisico, tanto che ha dovuto dare forfait per il torneo di Stoccarda. “Dopo alcune lunghe settimane negli Stati Uniti, il mio corpo è stanco e ha bisogno di un po’ di riposo adeguato per riprendersi e tornare al 100%”, così aveva spiegato il suo ritiro anticipato al torneo tedesco. Negli USA è stata eliminata da Iga Swiatek a Indian Wells e da Aryna Sabalenka a Miami, sempre ai quarti di finale. Insomma, risultati comunque positivi e un piazzamento che ritorna anche a Roma: nel torneo italiano, Zheng è reduce proprio da due eliminazioni ai quarti di finale. La cinese, campionessa olimpica a Parigi, ha sempre dimostrato di amare il Belpaese, come dichiarato proprio in occasione degli Internazionali: “Adoro l’atmosfera: ogni volta che gioco in Italia mi sento bene. Ogni giocatrice ha un torneo preferito, e direi che Roma è uno dei posti in cui amo giocare“. Chissà che non riesca a togliersi una grande soddisfazione, reduce da qualche problema fisico, proprio nella sua amata Italia.

Ekaterina Alexandrova, 18 vittorie e un titolo nel 2025

Tra le tenniste più sottovalutate di questi primi mesi del 2025 c’è sicuramente Ekaterina Alexandrova. La 30enne russa è stata fin qui protagonista di ottimi risultati come la vittoria a Linz, battendo Dayana Yastremska in finale, e la semifinale raggiunta a Doha, dove ha perso contro la futura campionessa (e sopracitata) Amanda Anisimova. Il periodo più complesso è stato tra metà febbraio e fine marzo con le uscite al primo turno a Dubai, Indian Wells e Miami. Quando sembrava passato l’effetto positivo delle prime settimane dell’anno, Alexandrova si è rimessa sotto: semifinale a Charleston, uscita a testa altissima contro Jessica Pegula poi vincitrice e un’altra semifinale in quel di Stoccarda dove ha dovuto arrendersi a Ostapenko (anch’essa campionessa da lì a pochi giorni). Se Madrid non è andata benissimo nonostante due vittorie (eliminata da Moyuka Uchijima), Ekaterina ha dimostrato eccome di poter recitare un ruolo da protagonista quest’anno, magari anche quando si alza il livello.

Tyra Caterina Grant, la giovane speranza azzurra

Per prima cosa, serve la parola d’ordine: calma. Come spesso capita, spinti naturalmente dall’emozione per avere come connazionali tali prodigi, si esagera con i titoloni e con le aspettative quando una giovane promessa italiana muove i primi passi tra i grandi (chiedere a Cinà). Però non si può non essere esaltati dalle qualità di Tyra Caterina Grant, 17enne che fino a qualche giorno fa rappresentava gli Stati Uniti d’America, complice la scelta del padre ex cestista che mise gli USA come nazione rappresentata dalla figlia in un torneo giovanile. Ieri però vicino al nome di Grant è apparso il tricolore verde, bianco e rosso, una notizia che ha fatto subito il giro del web. Nata a Roma, si è formata tecnicamente presso il  Piatti Tennis Center di Bordighera, dove ha condiviso il campo con un certo Jannik Sinner…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amanda AnisimovaEkaterina Alexandrovaelina svitolinaInternazionali BNL d'Italia 2025Qinwen Zhengtyra caterina grantwta roma 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?