Nel corso del ‘Day 4’ del Roland Garros si è completato il quadro del secondo turno del tabellone maschile delle qualificazioni e, allo stesso tempo, si sono conclusi alcuni match del terzo turno: hanno strappato il pass per il main draw il veterano Albert Ramos-Vinolas (6-2 6-1 all’argentino Collarini), lo statunitense Quinn (che ha battuto Tirante al supertiebreak per 10 punti a 5), il francese Jacquet (6-2 6-2 a Rodionov) e, infine, Matteo Gigante. L’azzurro (23 anni, numero 167 del ranking ATP) ha battuto uno dei giovani in ascesa del circuito, il danese Elmer Muller (21 anni, numero 108 della classifica mondiale), con il punteggio di 6-3 7-6(5) in un’ora e 52 minuti di gioco. Per il romano si tratta della prima qualificazione al Roland Garros e della seconda consecutiva a livello slam: ricordiamo infatti che a Melbourne fu eliminato da Ugo Humbert al termine di un match molto equilibrato. Gigante ha controllato l’esuberanza e l’esplosività del giovane avversario, imponendosi nella volata finale grazie all’esperienza e ad un punto rocambolesco: Moller, infatti, non ha chiuso il più comodo dei dritti e Matteo ne ha approfittato, inventandosi un lob di puro istinto e regalandosi una vittoria prestigiosa e contro-pronostico a livello di ranking.
In precedenza Giulio Zeppieri (sprofondato al numero 306 del ranking ATP dopo una lunga pausa per infortunio) era approdato al turno decisivo dopo aver battuto facilmente lo statunitense Eliot Spizzirri con il punteggio di 6-2 6-3 in un’ora e 5 minuti di gioco: per il romano – a caccia della quarta qualificazione consecutiva al Roland Garros – si tratta della tredicesima vittoria a Parigi negli ultimi 3 anni (11-0 nelle Quali). Nella giornata di domani cercherà di completare il poker nel suo torneo del cuore contro l’argentino Federico Gomez (28 anni, numero 142 della classifica mondiale), che ha battuto il giovane spagnolo Landaluce per 6-0 6-7(5) 6-3.
Si sono qualificati al terzo e decisivo turno del tabellone cadetto anche nomi eccellenti come Cilic, Basilashvili, Harris, Hanfmann e Van Assche. Il croato, semifinalista nel 2022, ha superato per 6-4 6-3 lo spagnolo Martin Tiffon e domani si giocherà l’accesso al main draw proprio con Lloyd Harris, che ha invece eliminato il finlandese Otto Virtanen. Basilashvili ha sconfitto il monegasco Vacherot (7-6 6-3) e al terzo turno affronterà Blancaneaux, Hanfmann (testa di serie numero 19) ha superato Martineau e domani giocherà con il vincente del derby francese tra Droguet e Gea mentre Van Assche, dopo aver eliminato Skatov, se la vedrà con il portoghese Rocha. Eliminato, invece, Daniel Evans: il veterano britannico è stato malinconicamente battuto dal numero 311 Clement Tabur con il punteggio di 6-1 6-3.