Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Jelena Dokic conferma la morte del padre violento: “Un dolore difficile e complesso”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Jelena Dokic conferma la morte del padre violento: “Un dolore difficile e complesso”

L’ex numero 4 al mondo Jelena Dokic condivide i suoi “sentimenti contrastanti” dopo la morte del padre Damir con il quale aveva troncato i rapporti dieci anni fa

Last updated: 24/05/2025 21:34
By Redazione Published 23/05/2025
Share
4 Min Read
Jelena Dokic (foto via Instagram @dokic_jelena)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

di Enrico Picone

Sezioni
Il messaggio di JelenaGli episodi di violenza 

Jelena Dokic annuncia la morte del padre. L’ex numero 4 al mondo e semifinalista a Wimbledon 2002, ha pubblicato sui propri profili social un messaggio in cui riporta la scomparsa del padre e allenatore Demir, morto all’età di 67 anni e di cui la tennista classe ’83 ha riportato gli episodi di violenza e abusi subiti già durante la giovinezza. Episodi raccontati nella propria autobiografia “Unbreakable” del 2017 (nel 2024 ne è stato tratto un biopic) e che hanno fatto luce sugli aspetti più bui della propria carriera: “Non c’era un centimetro della mia pelle che non fosse contuso. Ho 17 anni e, a causa di ciò che mi ha fatto, sono diventata la persona più odiata al mondo”, ha confessato nel libro. Nata in Jugoslavia, nel 1994 Dokic è emigrata in Australia dove ha iniziato la carriera da tennista. Nel 1999, all’età di 16 anni si qualifica a Wimbledon e sconfigge ai quarti la numero 1 al mondo Martina Hingis per 6-2, 6-0. L’anno successivo, si unisce alla spedizione olimpica australiana e raggiunge la semifinale dei Giochi di Sydney. Nel suo curriculum, anche 6 titoli WTA. Ritiratasi nel 2014, Dokic ha inoltre rivelato di avere tentato il suicidio nella primavera del 2022.  

Il messaggio di Jelena

Questo il messaggio condiviso da Dokic: “Mio padre è venuto a mancare nelle ultime ore del 16 maggio. Come sapete, il mio rapporto con lui è stato difficile e doloroso, con un passato che mi ha toccato profondamente. Nonostante tutto, e per quanto difficile e perfino inesistente sia stato il nostro rapporto negli ultimi 10 anni, non è mai facile perdere un genitore e un padre, anche se si è distante. La perdita di un genitore lontano da te provoca un dolore difficile e complesso. È la fine di un capitolo della mia vita per come la conosco. Provo emozioni e sentimenti contrastanti e complessi. Per chiudere questo capitolo, voglio concentrarmi su un piacevole ricordo come questa foto. E soprattutto per la persona che sono e che voglio rappresentare, ovvero rispetto, grazia, gentilezza, dignità ed empatia, voglio essere questo tipo di persona anche in questa situazione. Per ora, mi fermo qui. Vi prego di rispettare la mia privacy e quella del resto della mia famiglia in questo momento. Grazie a tutti voi per avermi scritto in questi giorni e per essere stati al mio fianco mentre affrontavo una situazione difficile e complicata. E le mie ultime parole, RIP”. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JELENA DOKIC 🇦🇺🇦🇺🇦🇺 (@dokic_jelena)

Gli episodi di violenza 

Nella propria autobiografia, Dokic ha inoltre raccontato di avere avuto il terrore di perdere un match, raccontando dei calci sulla testa ricevuti dal padre fino a perdere i sensi. Lo stesso Damir aveva ammesso nel 2009 al quotidiano serbo “Vecernje Novosti” di avere picchiato la figlia “per il suo bene”. Nel 2001, Dokic prende la nazionalità serbo-montenegrina pur rimanendo cittadina australiana. Decisione poi imputata alle pressioni del padre e a cui segue il trasferimento a Belgrado. Da allora, la tennista crolla in graduatoria e sparisce quasi del tutto dal circuito maggiore, ad eccezione dei quarti dell’Australian Open raggiunti nel 2009, anno in cui Damir viene condannato a 15 mesi di prigione per avere minacciato l’ambasciatrice australiana in Serbia Claire Birgin. Nel suo violento trascorso, anche le aggressioni a un giornalista presente a Wimbledon nel 2000 e la condotta aggressiva all’Australian Open di quell’anno che gli costò un’interdizione di 6 mesi inflitta dalla WTA.

  • ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
    di Michelangelo Sottili
  • Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
    di Jenny Rosmini
  • Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
    di Fabio Barera

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jelena Dokic
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?