Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Zverev: “Non sono come Djokovic e Nadal, non arrivo ogni settimana in finale”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Roland Garros, Zverev: “Non sono come Djokovic e Nadal, non arrivo ogni settimana in finale”

Il tedesco dopo la vittoria con Tien: "I miei bassi sono troppo bassi rispetto ad altri top. Battermi 3 su 5 è difficile"

Last updated: 28/05/2025 11:25
By Pellegrino Dell'Anno Published 27/05/2025
Share
4 Min Read
Alexander Zverev - ATP Roma 2025 - Foto Francesca Micheli

Alexander Zverev firma un ottimo esordio al Roland Garros, battendo in tre set abbastanza comodi, da finalista uscente, il giovane Learner Tien. Una grande partita del tedesco, che si è infatti poi detto soddisfatto della sua prestazione nella conferenza post match. Affrontata con una serenità e una leggerezza invidiabili.

D: “Quando stai attraversando un periodo come quello che stai vivendo, in cui le cose sono state un po’ altalenanti, e hai giocato alla grande a Monaco e probabilmente ti sei sentito come se fossi tornato in carreggiata, com’è di giorno in giorno, di partita in partita, e quanto è diverso rispetto a un anno fa? Quando eri arrivato dopo Roma e…“
Zverev: “Un anno fa, prima di Roma, non avevo vinto nulla. Cioè, avevo perso il secondo turno a Monaco, e a Madrid esattamente nella stessa fase. E poi ho vinto a Roma. Purtroppo sono fatto così (sorride). Ho alti e bassi. Non sono un Novak Djokovic, non sono un Rafa Nadal che vince o arriva in finale in ogni torneo. I miei alti sono molto alti, e me ne sono reso conto, ma i miei bassi sono più bassi di altri giocatori e di altri top. Mi sono fatto una ragione anche di questo. Il mio tennis è così. In un certo senso, forse, sono fatto così. Spero solo che nelle prossime due settimane i miei alti siano più alti di quelli degli altri“

D: “Hai alti e bassi, ma a Parigi non tanto perché hai fatto finale, e prima altre tre semifinali. Quindi questo è un torneo in cui di solito ti esprimi abbastanza bene. Pensi che ci sia un motivo o è solo una coincidenza?“
Zverev: “Credo che il tennis sulla terra battuta sia il più fisico che ci sia. E naturalmente al meglio dei cinque è ancora più fisico. Ho sempre avuto fiducia nelle mie capacità fisiche. Quindi penso che vincere due set contro di me sia molto più facile che vincerne tre. È così anche contro altri giocatori di alto livello. Così è stato contro Carlos e così è stato anche con Rafa. È così con Novak, Jannik e tutti gli altri. A volte devo fare affidamento su questo. A volte, o molte volte, durante il torneo, come hai detto tu, ero sotto di due set a zero o di due set a uno, e sono riuscito a trovare un modo per rimontare. In altri tornei, se sei sotto di due set a uno, significa che il torneo è finito. Questo è forse parte del ragionamento. Ma ovviamente nella mente di tutti, di tutti i top player, l’Open di Francia rimane la priorità. Anche per me lo è. Ancora una volta, credo che giocare il proprio miglior tennis qui sia la cosa più importante“

D: “Quanto è stato utile aver affrontato Tien in precedenza? Quanto è stato diverso farlo in queste condizioni e su questo tipo di campo rispetto ad Acapulco?“
Zverev: “Penso che ad Acapulco fosse più lento (ride). Acapulco è il campo più lento su cui ho giocato tutto l’anno. Ho pensato che la partita fosse simile in un certo senso, ho solo giocato meglio. Ad Acapulco non stavo giocando bene e non sono stato in grado di mandarlo fuori dal campo, cosa che devi fare contro di lui. È molto solido su entrambi i lati. Non ti concede molto. Oggi ho pensato di essere abbastanza aggressivo. Ho fatto un buon lavoro sfruttando le mie possibilità e il risultato è una sorta di inversione di tendenza rispetto ad Acapulco“


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?