L’ultimo turno di qualificazioni maschili dello US Open 2025 ha regalato trame interessanti in vista del main draw, ma anche momenti carichi di tensione. Emblematico quanto accaduto tra Federico Agustin Gomez e Hugo Grenier, protagonisti di uno scontro acceso interrotto da gesti provocatori ed entrate di campo dell’arbitro per riportare la calma prima della vittoria dell’argentino. Ma la cronaca racconta anche altro. Tra i qualificati più interessanti ci sono i nomi di Dino Prizmic, opposto subito a Rublev, del veterano Jan-Lennard Struff pronto alla battaglia con McDonald, dell’olandese Jesper De Jong chiamato al test con Nakashima e la favola del peruviano Gonzalo Buse, che avrà il battesimo del fuoco a livello Slam contro Ben Shelton.
Percorsi interessanti da seguire
Il croato Dino Prizmic si troverà un test immediatamente proibitivo: Andrey Rublev, testa di serie numero 15, un primo turno che ha già il gusto di pop-corn match. Prizmic si era fatto conoscere al grande pubblico già agli Australian Open 2024, quando al primo turno costrinse Novak Djokovic a oltre quattro ore di battaglia prima di arrendersi con onore: il campione serbo, a fine match, lo elogiò dicendo che “giocare contro di lui è come guardarsi allo specchio”. Ma nel prosieguo della scorsa stagione il croato è stato frenato da diversi infortuni, costretto a rinunciare a vari tornei e a perdere posizioni in classifica.
Il suo 2025 sta andando decisamente meglio: è infatti reduce da 27 vittorie nei 31 match giocati a partire da maggio. In questo intervallo di tempo ha raggiunto ben 5 finali a livello Challenger vincendone due. La vittoria decisiva per l’accesso al main draw è arrivata con Kubler, sconfitto con il punteggio di 6-3 4-6 6-1. Non sarà una passeggiata per Rublev.
Il trentacinquenne Jan-Lennard Struff ha confermato la sua maggior esperienza sul circuito battendo nel turno decisivo il francese Arthur Cazaux, numero uno del seeding di qualificazioni. In tabellone principale troverà l’americano Mackenzie McDonald abile sul cemento: un match che promette scambi serrati e potrebbe offrire a Struff una concreta chance di approdare al secondo turno.
Da seguire con attenzione anche l’olandese Jesper de Jong, che dopo una settimana regolare conclusa con la vittoria sull’americano Krueger (6-4 6-1) dovrà vedersela subito con un altro padrone di casa, Brandon Nakashima. Sarà una sfida tra due stili simili, basati su ritmo e precisione.
Infine Ignacio Buse, originario di Lima – diventato famoso in Perù quando vinse un clamoroso match di Coppa Davis in Cile, contro Nicolas Jarry – ha conquistato alla sua prima partecipazione il pass per lo US Open battendo in due set Coppejans (6-3 6-4). Nel suo primo match in un main draw Slam affronterà Ben Shelton, numero sei del seeding. Il giovane peruviano si troverà di fronte non solo un colosso per potenza ed esperienza sui grandi palcoscenici, ma anche un Arthur Ashe Stadium che potrebbe diventare un’arena complicata da gestire emotivamente. Un match che, comunque vada, sarà già un traguardo memorabile per lui.
Tra gli altri qualificati al tabellone principale anche l’americano Svajda, lo svizzero Kym, il giapponese Mochizuki e il sudafricano Lloyd Harris. Ripescati Duckworth, Faria e Billy Harris.