Editoriale: US Open – Nottambuli all’erta per il derby azzurro da sogno. Sinner super favorito, ma Musetti darà più battaglia di Bublik
US Open, verso Sinner-Musetti. Jannik contro gli italiani non ha mai perso: 15 vittorie su 15
US Open, Djokovic: “Spero di rovinare i piani della maggior parte delle persone sulla finale”
Sinner-Musetti, per l’undicesima volta due italiani ai quarti nello stesso Slam. Mai come nel 2025
US Open: cielo aperto e porte chiuse, due strade diverse per il derby Sinner-Musetti
US Open: Sinner contro Musetti, la preview tecnica
US Open: cielo aperto e porte chiuse, due strade diverse per il derby Sinner-Musetti
Gli organizzatori dello US Open hanno pubblicato il prevedibile ordine di gioco per la giornata di giovedì 4 settembre, che sarà interamente dedicata alle semifinali del singolare femminile: il programma dell’Arthur Ashe inizierà alle ore 19 locali (l’una del mattino in Italia) con l’attesissima rivincita della finale della scorsa edizione, ovvero con il match tra la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka e la numero 4 Jessica Pegula (precedenti 7 a 2 in favore di Sabalenka, che ha vinto gli ultimi tre incontri senza perdere nemmeno un set).
A seguire – quindi nel pieno della notte italiana – sarà il turno della seconda semifinale, che vedrà sfidarsi le vincenti dei match tra Iga Swiatek e Amanda Anisimova e tra Naomi Osaka e Karolina Muchova. Ricordiamo che la finale del singolare femminile si disputerà sabato 6 settembre. Sul Louis Armstrong, invece, in programma gli ultimi quarti di finale del doppio maschile.