UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: BJK Cup, Cocciaretto cuore e coraggio: fantastica rimonta a Shenzhen
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Billie Jean King Cup

BJK Cup, Cocciaretto cuore e coraggio: fantastica rimonta a Shenzhen

Ha servito 4 volte per restare nel match, ha ottenuto i controbreak decisivi, con l'avversaria che ha servito due volte per chiudere il match: l'azzurra firma una piccola impresa sportiva

Last updated: 16/09/2025 14:52
By Carlo Galati Published 16/09/2025
Share
7 Min Read

Billie Jean King Cup 2025, Quarti di finale

Sezioni
Primo set: Cocciaretto sbaglia, Yuan no. Set alla CinaSecondo set: Cocciaretto sul punto di crollare, rimonta e vince il setTerzo set: nuova rimonta Italia e fine dei giochi

Cina vs Italia 0-1

E. Cocciaretto (ITA) b. Y. Yuan (CHN) 4-6 7-5 7-5

Nel primo singolare del tie tra Italia e Cina, valido per i quarti di finale della Billie Jean King Cup 2025, Elisabetta Cocciaretto ha firmato una delle imprese più emozionanti della sua carriera. A Shenzhen, contro Yuan Yue sospinta dal calore del pubblico di casa, la marchigiana si è ritrovata due volte con le spalle al muro, e due volte ha saputo rialzarsi, trovando sempre il break che la riportava in corsa.
Sotto di un set e costretta per ben quattro volte a servire per restare nel match, Cocciaretto non ha tremato: ha trasformato la tensione in energia pura, annullando palle pesantissime e ribaltando l’inerzia con il coraggio di chi rifiuta di cedere un solo centimetro. Yuan ha avuto due occasioni per chiudere l’incontro, entrambe sul 5-4, servendo per il match sia nel secondo che nel terzo set, ma l’azzurra ha resistito al rumore, alla pressione e alle difficoltà. Nel secondo set la marchigiana ha cancellato due palle break che avrebbero portato la cinese sul 5-2; nel terzo ha salvato un’altra chance che avrebbe consegnato a Yuan il 5-1.
Dopo quasi tre ore di battaglia autentica, è arrivata la liberazione sul 7-5 al terzo: il braccio al cielo, il grido liberatorio e la gioia di una vittoria che vale molto più di un punto. Per Cocciaretto è un successo che resta nella memoria, per l’Italia un segnale di forza e fiducia prezioso in vista della difesa del titolo.

Primo set: Cocciaretto sbaglia, Yuan no. Set alla Cina

La partenza è subito complicata per l’azzurra, che perde il servizio inaugurale con un doppio fallo e un dritto mal controllato. Yuan, sostenuta da un pubblico partecipe, allunga sul 2-1 con un tennis aggressivo, dominando la diagonale del dritto. Cocciaretto reagisce nel quinto gioco: resiste allo scambio, forza col rovescio incrociato e trova il controbreak che vale il 3-3, rimettendo il set in equilibrio. Il momento sembra favorevole all’azzurra, che con una buona prima in kick e un paio di scambi gestiti con lucidità si porta sul 4-4. Ma la cinese non arretra, torna a spingere col colpo d’inizio gioco e piazza un game impeccabile al servizio, restituendo la pressione alla marchigiana. Il pubblico di Shenzhen accompagna ogni colpo della beniamina di casa, che trova nuove energie proprio quando il set si decide.
Sul 5-4 Cocciaretto serve per rimanere nel set, ma la tensione le gioca un brutto scherzo. Un dritto affossato a metà rete e il secondo doppio fallo della partita regalano a Yuan due set point consecutivi. La cinese non trema: prende l’iniziativa, chiude col dritto centrale e porta a casa il parziale per 6-4. L’Italia è costretta subito a rincorrere, mentre la Cina si prende il primo vantaggio della sfida, chiudendo in 48 minuti. 

Secondo set: Cocciaretto sul punto di crollare, rimonta e vince il set

L’inizio sembra la fotocopia del primo set. Yuan parte forte, piazza il break immediato e sale 2-0, comandando lo scambio con il dritto inside in e costringendo l’azzurra a rincorrere. L’italiana riesce a sbloccarsi solo nel terzo gioco, ma la cinese conferma il vantaggio fino al 4-2, dando l’impressione di avere la partita in pugno.
Proprio sul 4-2, Cocciaretto si trova a un passo dal baratro: Yuan si procura due palle break che avrebbero significato il 5-2 e, di fatto, la fine del set. È lì che la marchigiana reagisce, annulla entrambe le occasioni con coraggio e precisione e porta a casa un game cruciale, che le permette di restare agganciata. Lo scampato pericolo diventa benzina per ritrovare fiducia e continuità.
Yuan allunga ancora sul 5-4, ma quando serve per chiudere la partita, si blocca. Cocciaretto ne approfitta, piazza il controbreak e riporta il parziale in equilibrio. La cinese accusa il colpo, mentre l’azzurra comincia a comandare lo scambio, più incisiva con il rovescio e lucida nelle scelte tattiche che la porta in vantaggio per l aprima volta nella partita.
Sul 6-5 Cocciaretto spinge con decisione in risposta, manda in tilt l’avversaria e si conquista l’opportunità di chiudere. L’ultimo punto è un capolavoro: dritto lungolinea in corsa che bacia la riga e vale il 7-5, in 63 minuti di verra battaglia. L’Italia torna in corsa, la Cina si mangia le mani per l’occasione sfumata. Tutto si deciderà al terzo set.

Terzo set: nuova rimonta Italia e fine dei giochi

Il terzo set si apre con Yuan determinata a chiudere il match: la cinese prende subito il break e vola 2-0, mettendo Cocciaretto sotto pressione con il dritto inside in e lungolinea. La marchigiana reagisce solo a metà del set, salvando una palla break nel quarto gioco e mantenendo la calma nei momenti cruciali. La cinese serve ancora per il match sul 5-4, ma l’azzurra tiene nuovamente i nervi saldi e non cede, rimandando la decisione per la seconda volta nella partita.

Sul 5-5 Cocciaretto accelera, costringe Yuan all’errore e strappa il break decisivo. La partita cambia volto: la cinese, che fino a quel momento aveva dominato il punteggio, comincia a vacillare, mentre l’italiana prende fiducia e controllo degli scambi.  Nell’undicesimo game Cocciaretto dopo aver annullato una palla del 6-5 per la sua avversaria, conquista la palla break decisiva che significa, grazie ad un dritto in corsa vincente, il 6-5 per la marchigiana. È la svolta definitiva. Alla fine, il dritto dell’asiatica vola out e l’azzurra può finalmente esultare, al termine di 2 ore e 54 minuti di battaglia intensa.
Cocciaretto ha servito quattro volte per restare nel match e ha annullato tre palle break decisive: due nel secondo set e una nel terzo, dimostrando grande concentrazione e capacità di lottare punto su punto. Yuan, invece, ha avuto due occasioni di chiudere la partita sul 5-4, nel secondo e nel terzo set, entrambe sprecate. È il punto dell’1-0 per l’Italia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:billie jean king cup 2025Elisabetta CocciarettofeaturedYue Yuan
Leave a comment

Ultimi articoli

BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
BJK Cup, Italia-Cina 2-0: Paolini piazza la seconda rimonta di giornata che vale la semifinale
Billie Jean King Cup
Coppa Davis, Final Eight di Bologna: il sorteggio, Italia prima testa di serie
Coppa Davis
Pospisil: “Il tennis è rimasto indietro rispetto agli altri sport, c’è bisogno di un cambiamento”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?