UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: BJK Cup, Ucraina-Spagna 2-0: Svitolina supera Badosa, in semifinale sarà sfida con l’Italia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Billie Jean King Cup

BJK Cup, Ucraina-Spagna 2-0: Svitolina supera Badosa, in semifinale sarà sfida con l’Italia

Vittoria storica per la nazionale ucraina: Svitolina batte Badosa in volata, completando l'opera dopo il successo di Kostyuk. Per le azzurre sarà una semifinale durissima

Last updated: 17/09/2025 17:27
By Jacopo Gadarco Published 17/09/2025
Share
5 Min Read
Elina Svitolina – Roland Garros 2025 (foto via X @WTA)

UCRAINA b. SPAGNA 2-0

[UKR] E. Svitolina b. [ESP] P. Badosa 5-7 6-2 7-5

Sarà l’Ucraina l’avversaria dell’Italia nella semifinale delle Billie Jean King Cup Finals di Shenzhen: nel secondo singolare della giornata (nel primo Kostyuk aveva dominato Bouzas Maneiro) Elina Svitolina (31 anni, numero 13 del ranking mondiale) ha infatti superato Paula Badosa (27 anni, numero 20 WTA), in rimonta, con il punteggio di 5-7 6-2 7-5 dopo due ore e 9 minuti di gioco, regalando alla propria nazionale (al debutto nel nuovo formato della Final Eight) l’accesso alla semi di venerdì (in programma alle ore 17 locali, le 11 del mattino in Italia): sarà una sfida molto complicata per le campionesse in carica, che, per avere una chance di conquistare l’accesso alla finale, dovranno verosimilmente provare – considerando il divario, piuttosto netto sulla carta, tra la nostra numero 2 (Cocciaretto, Bronzetti o Grant) e Marta Kostyuk – a portare la sfida al doppio decisivo (dove in ogni caso l’Ucraina dovrebbe schierare una coppia di tutto rispetto, ovvero quella composta dalle gemelle Kichenok). Jasmine Paolini, però, nel match tra le numero 1, dovrà invertire una tendenza sfavorevole con Svitolina: la tennista toscana, infatti, ha perso tutti i confronti diretti con l’ex numero 3 della classifica WTA (due sconfitte su due match disputati, entrambi piuttosto recenti, Australian Open e Roland Garros 2025, ed entrambi piuttosto dolorosi). Le azzurre, però, reduci da un incredibile quarto di finale con la Cina, scenderanno in campo con la forza (e la disperazione) delle “sopravvissute” e con la fiducia di due vittorie rocambolesche e pesantissime: dopo un avvio così complicato non avranno niente da perdere.

History made for Ukraine 🥹

On their debut, they secure a spot in the semi-finals 🇺🇦#BJKCup pic.twitter.com/WRVxZCJ2sB

— Billie Jean King Cup (@BJKCup) September 17, 2025

LA PARTITA- Ma torniamo alla sfida appassionante tra Svitolina e Badosa: l’ucraina, nel primo parziale, dopo aver rimontato un break di svantaggio, non riusciva a concretizzare un set point, in risposta, sul punteggio di 5 a 4. Badosa, scampato il pericolo, reagiva con un parziale di 11 punti a 3, chiudendo il set per 7 giochi a 5: la spagnola, reduce da un lungo stop per infortunio (non scendeva infatti in campo dal primo turno di Wimbledon, perduto in volata con Katie Boulter) ed evidentemente non ancora al meglio della condizione, cedeva nettamente i primi tre game del secondo set, pagando un comprensibile passaggio a vuoto e, in generale, lo sforzo del primo parziale. Svitolina riusciva così a dominare il punteggio, concedendo le briciole nei propri turni di servizio (appena 4 punti in 4 game) e mettendo finalmente a segno il secondo break sul 5 a 2, dopo aver sprecato tre palle break in totale sul 3 a 0 e sul 4 a 1: 6-2 Elina e tutto rimandato al terzo.

Back with a bang 💪

Paula Badosa takes the first set against Elina Svitolina 🇪🇸@RFETenis | #BJKCup pic.twitter.com/qgME5EHtl0

— Billie Jean King Cup (@BJKCup) September 17, 2025

Il set decisivo si apriva con un altro strappo della veterana ucraina – ormai padrona dell’incontro – che scappava rapidamente sul 3-0: ma quando ormai il finale della sceneggiatura sembrava scontato, con la panchina ucraina pronta a festeggiare l’approdo in semifinale, Badosa riusciva a trovare energie che, teoricamente, non dovevano esistere, ricucendo lo strappo (4 pari) e difendendo un turno di battuta esiziale, nel decimo game, da 0-30 (5 pari). La spagnola, a quel punto, con l’inerzia tutta dalla sua parte, tuttavia via una palla break delicatissima (5 pari, 30-40) con uno dei dritti peggiori della serata: Svitolina respirava, si portava sul 6 a 5 e, nel game successivo, approfittava di una volèe tremebonda della rivale per conquistare due match point consecutivi. Badosa, dopo aver annullato il primo, cedeva con un errore gratuito di rovescio al termine di uno scambio estenuante, regalando il pass per la semifinale a Svitolina e alla nazionale ucraina: Elina chiudeva così per 5-7 6-2 7-5 in due ore e 9 minuti.

  • Coppa Davis, Binaghi: “La presenza di Sinner, Alcaraz e Musetti? Non dipenderà solo da loro”
    di Jenny Rosmini
  • L’ATP nomina il suo nuovo CEO: “Un onore guidare il tennis in questa fase di crescita”
    di Jenny Rosmini
  • Townsend nella bufera per gli insulti al cibo cinese: “Assurdo, questi uccidono le rane!”
    di Jacopo Gadarco
  • Federer incontra Alcaraz e Fonseca a San Francisco. Joao: “Mi stanno sudando le mani”
    di Pietro Sanò
  • Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
    di Jacopo Gadarco

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:billie jean king cup 2025elina svitolinafeaturedPaula Badosa
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Binaghi: “La presenza di Sinner, Alcaraz e Musetti? Non dipenderà solo da loro”
Flash Senza categoria
L’ATP nomina il suo nuovo CEO: “Un onore guidare il tennis in questa fase di crescita”
ATP
Townsend nella bufera per gli insulti al cibo cinese: “Assurdo, questi uccidono le rane!”
WTA
Federer incontra Alcaraz e Fonseca a San Francisco. Joao: “Mi stanno sudando le mani”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?