Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Tokyo: Fritz fa suo il derby californiano con Brooksby e va in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Tokyo: Fritz fa suo il derby californiano con Brooksby e va in finale

Taylor torna all'ultimo atto del torneo giapponese dopo tre anni e cercherà il bis dopo la vittoria del 2022. Sfiderà Alcaraz o Ruud

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 17:00
Di Manuel Ventriglia Pubblicato il 29/09/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Taylor Fritz – ATP Tokyo 2025 (foto via Twitter @japanopentennis)

[2]T.Fritz b. J.Brooksby 6-4 6-3

Sezioni
Primo set: l’aggressività di Brooksby non paga, Fritz va 1-0Secondo set: Brooksby si scompone, Fritz implacabile

Doppia S: servizio e solidità. E’ questa la chiave del successo di Taylor Fritz che tenendo fede al suo status di numero 4 al mondo si sbarazza di Jenson Brooksby aggiudicandosi un derby statunitense tutto in salsa californiana. Vince il ragazzo di Rancho Santa Fe che chiude 6-4 6-3 in un’ora e mezza di gioco e aspetta di sapere con chi tra Carlos Alcaraz e Casper Ruud debba contendersi il titolo dell’ATP 500 di Tokyo. Il numero 2 del seeding tiene a bada le variazioni di gioco del connazionale, salvo poi punirlo sul finire di primo set. Incassato il vantaggio, il match diventa ordinaria amministrazione salendo 3-1 nei confronti diretti.

Fritz torna in finale in Giappone dopo tre anni, quando sollevò il trofeo nella finale tutta americana con Frances Tiafoe risoltasi con un doppio tie-break. E’ l’ultimo trionfo sul cemento al di fuori dei confini americani, ragione ulteriore per cercare una doppietta che gli consentirebbe di eguagliare la sua miglior stagione: quella del 2022 quando mise in bacheca tre trofei.

Primo set: l’aggressività di Brooksby non paga, Fritz va 1-0

Strano a dirsi, ma il primo a soffrire qualche patema sul proprio turno di servizio è Taylor Fritz. Il match va ai vantaggi al pronti via e al nativo di Rancho Santa Fe servono 11 punti per muovere il punteggio. Sarà un caso isolato, perchè il primo troncone del primo set viene caratterizzato dal dominio dei giocatori in battuta. Dopo tre turni illibati, nell’arco del quinto game si presenta nuovamente un punto in risposta, 40-15, con Brooksby che sfrutta un rovescio in avanzamento del rivale che finisce in corridoio. Il finalista dell’US Open 2024 rimedia con un ace e va alla pausa 3-2. La percentuale di prime scende e Brooksby si ritrova sotto 0-30 con Jenson che è chiamato agli straordinari, attirando a rete Taylor con una palla corta per poi infilarlo di rovescio. Ancora a segno con la smorzata, mascherata alla grande fino alla fine. Sul 30-30 arriva l’errore di rovescio che porta alla prima palla break dell’incontro: Fritz sbaglia la risposta e si va ai vantaggi. Problem solving del ragazzo di Sacramento che viene a capo del sesto game in modo eccellente.

Anche il doppio fallo fa capolino nell’incontro, con il classe 2000 primo a farlo registrare causando il 30-30 nell’ottavo gioco, ma nonostante ciò si rimane on serve. Il numero 86 al mondo va in spinta e non lesina le discesa a rete, schema tattico che da fastidio all’avversario che è costretto a rifugiarsi nel servizio per salvare due palle break. Il decimo game è lo svincolo del primo parziale, con Brooksby che cede nel momento meno opportuno: sul 30-0 commette un errore che manda Fritz a set point. Il numero 2 del seeding gioca un punto intelligente, regge lo scambio e manda fuori giri il rovescio del rivale. 50 minuti di lotta con la tattica attendista di Taylor che paga: 6-4.

Secondo set: Brooksby si scompone, Fritz implacabile

Fritz inaugura il secondo parziale con l’ottavo ace della sua partita, confermando l’incisività al servizio che lo contraddistingue. I primi game risultano interlocutori, dopo poco più di dieci minuti il punteggio recita 2-1 per il classe 1997. Nonostante Brooksby abbia evidenziato di essere più a suo agio nei pressi della rete rispetto al connazionale, è proprio in quella zona che concede la palla break decisiva nel corso del quarto game: Taylor produce un passante impegnativo, Jenson para come può ma deve subire l’infilata di rovescio. Il campione dell’edizione 2022 sente l’odore del sangue e porta nuovamente l’avversario a sbagliare di rovescio, punto copia carbone del set point del set precedente. Saltato il tappo del secondo parziale, il ventisettenne di Rancho Santa Fe va in scioltezza sul 4-1. Il tennista di Sacramento è sul baratro e deve inventarsi una curiosa, quanto efficace, smorzata a due mani per evitare il secondo break di fila. E’ un verdetto che non tarda ad arrivare un paio di game dopo, quando Fritz fa 13 per quanto concerne il numero di ace e chiude 6-4 6-3 dopo un’ora e mezza di gioco.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp tokyo 2025jenson brooksbyTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?