Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Pechino, il giorno dei ritiri: Boisson, Osorio e Zheng alzano bandiera bianca. Pegula batte Raducanu
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Pechino, il giorno dei ritiri: Boisson, Osorio e Zheng alzano bandiera bianca. Pegula batte Raducanu

Emma Navarro, Iga Swiatek e Linda Noskova avanzano approfittando dei ritiri delle avversarie. Bene anche Mirra Andreeva, Marta Kostyuk, Anastasia Potapova e Sonay Kartal

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 18:58
Di Beatrice Becattini Pubblicato il 29/09/2025
7 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jessica Pegula - Pechino 2025 (Foto Instagram @ChinaOpen)

Il quadro degli ottavi di finale del China Open è completo. Poche sorprese e tanti ritiri.

Sezioni
J. Pegula b. E. Raducanu 3-6 7-6(9) 6-0M. Andreeva b. J. Bouzas Maneiro 6-4 6-1M. Kostyuk b. Aliaksandra Sasnovich 6-4 6-2S. Kartal b. M. Joint 6-3 6-2A. Potapova b. Z. Sonmez 6-3 7-5Il giorno dei ritiri: Boisson, Osorio e Zheng non ce la fanno e lasciano strada libera a Navarro, Swiatek e Noskova

[5] J. Pegula b. [30] E. Raducanu 3-6 7-6(9) 6-0

Jessica Pegula rimonta Emma Raducanu e si qualifica per gli ottavi di finale. La statunitense si impone per 3-6 7-6(9) 6-0, con tanto di tre match point annullati, portandosi sul 3-1 negli scontri diretti contro la numero 32 del mondo. Al prossimo turno sfiderà Marta Kostyuk.

Nel primo set Raducanu esce meglio dai blocchi di partenza, almeno in termini di cinismo e concretezza. Dopo aver annullato una palla break nel turno di servizio inaugurale, è lei a mettere a segno il break e, salvatasi in altre due occasioni, vola sul 3-0. Pegula tarda molto a prendere le misure al tennis di Emma. Un primo spiraglio lo lascia intravedere nel settimo gioco quando rimette il parziale on serve. Tuttavia, l’equilibrio dura poco. Sul 4-3 la statunitense cede una volta di più il servizio e consente a Raducanu di servire per chiudere il primo set.
La seconda frazione di gioco è la sliding door dell’incontro. Uno scambio di break tra il terzo e il quarto game animano un parziale in cui nel solo quinto gioco si registrano occasioni per la giocatrice in risposta – in questo caso Raducanu. Il tie-break è necessario per dipanare ogni dubbio. La britannica ha tre match point per estromettere la quinta forza del torneo, di cui uno con la battuta, ma non riesce a mettere il punto esclamativo alla sfida. Pegula così può fare suo il set alla seconda opportunità.
Nel terzo e decisivo parziale non c’è più partita. Emma, stordita dalle chance non capitalizzate, esce di scena senza neppure smuovere il punteggio.

[4] M. Andreeva b. J. Bouzas Maneiro 6-4 6-1

Mirra Andreeva doma in due set, con il punteggio di 6-4 6-1, Jessica Bouzas Maneiro, numero 48 del mondo, e si appresta a incontrare Sonay Kartal agli ottavi di finale.

Nel primo set è la russa a cedere il turno di servizio per prima, nel terzo gioco. Tuttavia, reagisce immediatamente, riportandosi sul 2-2 e, con pazienza, attende il momento giusto per piazzare il controsorpasso. Succede tutto in chiusura di parziale. Bouzas Maneiro serve per rimanere nel set con molta tensione e cede il servizio a 0.
Nella seconda frazione di gioco la differenza di classifica affiora con forza. Andreeva soffre sempre nei turni di battuta, ma respinge ogni assalto della spagnola, che al contrario si mostra fragile sottopressione. La quarta forza del seeding mette a referto due break, nel quarto e nel sesto game, per avanzare.

[23] M. Kostyuk b. [Q] Aliaksandra Sasnovich 6-4 6-2

Marta Kostyuk stacca il pass per gli ottavi di finale, cogliendo il successo per 6-4 6-2 sulla qualificata Aliaksandra Sasnovich, numero 130 WTA. Adesso per lei c’è Jessica Pegula.

Nel primo set a fare la differenza in favore dell’ucraina è il break nel settimo gioco, che arriva alla prima chance in suo favore, dopo aver negato il vantaggio a Sasnovich nel secondo game. Conquistato il parziale d’apertura, per Kostyuk tutto appare in discesa. Il 6-2 finale è frutto dei cinque game di fila portati a casa che le spianano la strada verso la vittoria.

S. Kartal b. M. Joint 6-3 6-2

Sonay Kartal raggiunge Mirra Andreeva agli ottavi di finale. La britannica, numero 81 del mondo, si impone in due set, per 6-3 6-2, su Maya Joint, 36 WTA.

Dopo aver dominato l’inizio del match, con un perentorio 4-0, Kartal permette a Joint di entrare in partita perdendo il servizio sul 4-0 e poi sul 5-1, quando batte per archiviare il primo set. Ciononostante, Sonay non si lascia beffare una terza volta e chiude per 6-3.
Nel secondo parziale l’inglese ribadisce la superiorità odierna, strappando il servizio a Maya nel terzo e nel settimo gioco, prima di scrivere la parola fine per 6-2.

A. Potapova b. Z. Sonmez 6-3 7-5

Anastasia Potapova, numero 59 del mondo, sbarra la strada a Zeynep Sonmez, 82 WTA, con il punteggio di 6-3 7-5 e si giocherà un posto ai quarti di finale con Linda Noskova.

Nonostante la vittoria, la russa conferma una fragilità ormai conclamata nei momenti clou del match, quando deve chiudere, salvandosi veramente sul filo di lana. Se nel primo set i break di vantaggio sono due, situazione che permette a Potapova di servire due volte per il set e di prendersi il vantaggio alla seconda possibilità, nel secondo parziale il passaggio a vuoto di Anastasia prolunga la partita. Ripresa sul 5-5, la 24enne riesce a ritrovare il bandolo della matassa, riportandosi avanti di un break, per poi mettere il punto alla sfida per 7-5.

Il giorno dei ritiri: Boisson, Osorio e Zheng non ce la fanno e lasciano strada libera a Navarro, Swiatek e Noskova

Non è una giornata semplice per il WTA 1000 di Pechino, che deve registrare tre ritiri.

La prima ad alzare bandiera bianca è Lois Boisson, numero 41 del mondo, che, sul risultato di 6-2 1-0 deve arrendersi a un problema alla coscia sinistra contro Emma Navarro, 17 WTA. La statunitense agli ottavi di finale affronterà la numero 1 del seeding Iga Swiatek, anche lei vittoriosa per il ritiro della sua avversaria. Camila Osorio, infatti, dopo aver incassato un pesante 6-0, deve abbandonare la sfida a causa di un infortunio agli addominali accusato alla fine del primo set.

L’ultima defezione di giornata è forse anche quella più dura per gli organizzatori del torneo. La beniamina di casa, al rientro dopo alcuni mesi di infortunio, Qinwen Zheng non ultima il suo incontro contro Linda Noskova. Il problema al gomito destro, lo stesso operato a luglio, riemerge nel corso del match, costringendo la cinese a prendere delle precauzioni. Il tabellone in quel momento indica 6-4 3-6 3-0 per Noskova.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Aliaksandra SasnovichAnastasia Potapovacamila osorioEmma NavarroEmma RaducanuIga Swiatekjessica bouzas maneiroJessica PegulaLinda Noskovalois boissonMarta Kostyukmaya jointMirra AndreevaSonay KartalWTA Pechino 2025Zeynep SonmezZheng Qinwen
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?