Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Shanghai, Nardi: “Un bilancio? Negativo. Un’intossicazione alimentare ha complicato tutto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Shanghai, Nardi: “Un bilancio? Negativo. Un’intossicazione alimentare ha complicato tutto”

L’azzurro ammette: “In Asia ho giocato molto male. Il mio 2025? Alti e bassi, ma anche qualche problema fisico di troppo. Ora sto lavorando con Claudio Messina”

Ultimo aggiornamento: 04/10/2025 21:43
Di Beatrice Becattini Pubblicato il 03/10/2025
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Luca Nardi in action during a men's singles match at the 2025 US Open on Sunday, Aug. 24, 2025 in Flushing, NY. (Ben Solomon/USTA)

Luca Nardi non può assolutamente dirsi soddisfatto della tournée asiatica di cui si è reso protagonista. Ad Hangzhou ha dovuto rinunciare all’ultimo, prima dell’esordio contro Aleksandar Kovacevic. Poi il derby perso al primo turno delle qualificazioni dell’ATP 500 di Tokyo contro Matteo Arnaldi. Infine l’uscita al secondo turno a Shanghai per mano di Giovanni Mpetshi Perricard, dopo aver vinto l’unica partita in Asia contro Sebastian Ofner.
“Il bilancio della trasferta asiatica? Molto negativo. Ho vinto una partita e non l’ho giocata neanche benissimo: sono contento di tornare a casa” ha detto a caldo il numero 88 del mondo ai microfoni di ‘Spazio Tennis’.

Una trasferta problematica, iniziata con un acciacco fisico e proseguita sotto una cattiva stella: “Ho avuto un’intossicazione alimentare che mi ha costretto a rinunciare al primo torneo e me la sono portata dietro. A Tokyo ero ancora debole e anche qui non mi sono preparato al meglio” ha spiegato Nardi, che non ha voluto trovare attenuanti a pessime prestazioni. Certo è che, però, l’avvicinamento a questa serie di competizioni è stato sicuramente deficitario.

Poi è passato all’analisi del match odierno. L’avversario, Mpetshi Perricard, offre sempre partite complesse ai suoi avversari, con il servizio potente – e potrebbe essere quasi una definizione eufemistica. A niente è valsa la rimonta nel secondo set, l’azzurro si è comunque arreso con il punteggio di 6-3 7-6(4). “Mpetshi? Non è divertente affrontarlo. Serve fortissimo, spinge tanto da fondo ed è frustrante quando non si riesce ad entrare nello scambio contro di lui”.

Il prossimo appuntamento nel calendario personale di Luca non sarà il Challenger di Jinan. L’azzurro preferisce fare ritorno a casa, in vista poi del torneo ATP 250 di Almaty. Il 2025 di Nardi stenta a decollare, complice anche qualche infortunio che non gli ha dato tregua: “Ho avuto tanti alti e bassi come mio solito, e non sono stato aiutato da qualche problema fisico. Giocare a questo livello però mi aiuta a capire dove sono. Adesso sto lavorando con Claudio Messina, ci stiamo trovando bene in campo e fuori. Ha molta pazienza e ci auguro il meglio”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Shanghai 2025Luca Nardi
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?