Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Opinioni

Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato

È il nuovo caso di questo autunno: Jannik Sinner non è disponibile per le Finali di Bologna. Alcaraz e Zverev confermati. Perchè la decisione ha senso anche se non piace a nessuno

Last updated: 21/10/2025 17:19
By Vanni Gibertini Published 21/10/2025
Share
9 Min Read
Jannik Sinner - Davis Cup Finals 2024 Malaga (foto Florin Baltatoiu)

La decisione era nell’aria, era stata anticipata qualche giorno fa da Simone Eterno di Eurosport, e puntualmente è arrivata la conferma: Jannik Sinner non parteciperà alla Final 8 di Coppa Davis in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre, per la disperazione di tutti i tifosi del Nord-Est che volevano vedere il n. 1 italiano all’opera (e magari avevano già comprato a caro prezzo i biglietti) e per la gioia di chi proprio non ce la farà a non esprimere la propria opinione in proposito (noi inclusi, si intende).

Sezioni
La matematica non è un’opinioneScelta logicaContinua a pagina 2

Non più tardi di un mese fa, poco dopo il sorteggio del tabellone finale della Coppa Davis che vedrà l’Italia impegnata nei quarti di finale contro l’Austria, il nostro Jacopo Gadarco aveva fatto una bella panoramica dei possibili pro e contro delle due possibili decisioni di Sinner. Ora che abbiamo un pezzo in più del mosaico, ovvero la decisione provvisoriamente definitiva di Sinner e la sua spiegazione, proviamo a fare qualche valutazione in più, cercando di evitare il ruolo di chi spiega a qualcun altro come fare il proprio mestiere e cosa si dovrebbe considerare più importante e cosa meno.

La matematica non è un’opinione

La motivazione addotta da Sinner per far capire la sua richiesta è la meno attaccabile: è evidente che finire la stagione il 16 novembre invece che il 23, quando il successivo impegno inderogabile inizia il 18 gennaio fornisce una settimana in più di tempo: ovvero 7 giorni in più su 50, che corrispondono al 14%.

In quei 50 giorni bisogna infilarci il tempo per un po’ di riposo con la famiglia, magari una vacanza con la fidanzata (se c’è ancora), e poi bisogna dedicare qualche giorno agli sponsor e a qualche eventuale servizio fotografico o ripresa per spot pubblicitari.

Durante la stagione non sono tante le giornate che si possono ricavare per queste ‘incombenze’ (lautamente retribuite, sia chiaro): l’agente storico di Maria Sharapova, Max Eisenbud, ha raccontato che analizzando in maniera scientifica il calendario ed evitando di andare in conflitto con tutti gli appuntamenti più importanti e relativi periodi di preparazione, non aveva trovato più di 18 giorni (su 365, ovvero meno del 5%) da poter gestire per rimpinguare il più possibile le tasche della sua assistita (e le sue, ovviamente). E di questi 18 giorni si può intuire come sia molto più facile piazzarli durante il periodo in cui non ci sono tornei e si può gestire liberamente la collocazione geografica del giocatore.

Dopodiché bisogna ricominciare con il carico per costruire la base atletica per la stagione successiva, e quindi si inserisce l’allenamento tecnico probabilmente in qualche posto al caldo nel mese di dicembre, prima di volare in Australia in congruo anticipo per abituarsi alle condizioni e al fuso orario e nel contempo fare un po’ di scarico fisico onde non arrivare imballati al primo Slam della stagione.  

Una settimana in più fa certamente comodo, anche perché per quanto si possa programmare tutto, ci sono anche gli imprevisti: un piccolo risentimento che costringe ad alzare l’acceleratore per un giorno o due proprio nel momento in cui bisogna spingere di più, una malaugurata influenza che costringe un paio di giorni a letto, qualunque cosa che cada nell’ambito dell’imprevedibilità.

Scelta logica

Anche se mettessimo da parte l’agenda (o le agende, per chi ancora usa quelle cartacee divise per anno solare) e considerassimo solamente quest’ultima parte di stagione, Sinner si trova nella posizione di dover giocare Vienna, Parigi, le Nitto ATP Finals a Torino e le Finals 8 di Davis senza soluzione di continuità.

Al momento non può sapere con quanto carburante in serbatoio arriverà alla fine della kermesse torinese, anche se dovesse saltare l’impegno alla La Defense Arena di Parigi come le indiscrezioni sembrano suggerire. Per cui a questo punto, sarebbe meglio dare la sua disponibilità e poi dare forfait all’ultimo momento, oppure chiamarsi fuori ora ed eventualmente cambiare idea all’ultimo tuffo? Sarebbe meglio dare la disponibilità ora e poi andare a Bologna, diranno gli appassionati italiani, ma tra le due opzioni sopra sicuramente è cento volte meglio la seconda.

Ne consegue che la scelta fatta da Sinner di farsi da parte adesso è quella più logica.

Continua a pagina 2

12Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Daviscoppa davis 2025featuredjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna, Misolic verso la Davis: “Senza Sinner avremo più chance. Ma l’Italia resta la favorita”
Interviste
ATP Vienna, niente big match Musetti-Tsitipas: il greco dà forfait, Lorenzo sfiderà Medjedovic
ATP
Coppa Davis, Davidovich all’attacco: “Il n. 18 del mondo non merita la convocazione?”
Interviste
WTA Guangzhou: Sun elimina a sorpresa Bouzas Maneiro, Putinsteva si prende gli ottavi
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?