Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tokyo: Rybakina a una vittoria dalle Finals. Ai quarti anche Alexandrova e Bencic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tokyo: Rybakina a una vittoria dalle Finals. Ai quarti anche Alexandrova e Bencic

La kazaka regola Fernandez e sfiderà Mboko per un posto a Riad. Tutto facile per la neo-top 10 russa opposta a Cristian. Bene anche la svizzera conto Gracheva

Last updated: 23/10/2025 13:04
By Andrea Binotto Published 23/10/2025
Share
5 Min Read
Elena RybakinaS Open – US Open 2025 (foto (Brad Penner/USTA)

Se nella prima metà degli ottavi di finale al Toray Pan Pacific Open Tennis si era vista qualche sorpresa, il resto delle partite ha regalato un esito più in linea con i pronostici. Al WTA 500 di Tokyo sono scese in campo nella giornata di giovedì Elena Rybakina, Ekaterina Alexandrova, Belinda Bencic, Sofia Kenin e anche Leylah Fernandez, opposta proprio alla kazaka. Andiamo a scopre come sono andati i match.

[2] E. Rybakina b. L. Fernandez 6-4 6-3

A una vittoria dalle WTA Finals. Elena Rybakina sempre più vicina a Riad. La seconda testa di serie del torneo ha regolato Leylah Fernandez per la seconda volta su quattro testa a testa. La sfida tra le campionesse dei tornei della settimana appena andata in archivio – la kazaka ha vinto a Ningbo, la canadese a Osaka – si è risolta per 6-4 6-3 in favore di Rybakina in circa un’ora e mezza di gioco.

La numero 7 al mondo è sempre stata in vantaggio in questo incontro, che le è valso la 50esima affermazione stagionale (pareggiata Jessica Pegula al terzo posto tra le più vincenti nel 2025, dietro solamente ad Aryna Sabalenka e Iga Swiatek); mentre la 22esima tennista WTA è uscita sconfitta per la sesta volta su otto quest’anno contro una top 10. Adesso, per la kazaka, è il momento della verità. Sfiderà Victoria Mboko nel suo 54esimo quarto di finale nel circuito maggiore, il 37esimo su cemento e il 12esimo stagionale, in un rematch della semifinale persa a Montreal sul filo del rasoio con tanto di match point sciupato. Dovesse vincere, Rybakina scavalcherebbe Mirra Andreeva nella Race e otterrebbe l’ultimo posto disponibile per le WTA Finals di Riad.

[3] E. Alexandrova b. J. Cristian 6-1 6-2

Non c’è mai stata partita. Ekaterina Alexandrova sta facendo valere il suo nuovo status da top 10. Con un agile 6-1 6-2, in poco più di un’ora di tennis, la decima giocatrice al mondo ha regolato Jaqueline Cristian nel loro primo confronto diretto. Una prova semplicemente esemplare quella messa in piedi dalla russa, aggressiva in risposta e quasi ingiocabile in battuta, tanto da chiudere il match con l’82% di conversione con la prima e una sola palla break concessa, peraltro cancellata.

Se la rumena ha quindi maturato la 12esima sconfitta in 13 partite giocate contro una top 10, dal lato opposto la recente finalista di Ningbo raggiunge il suo 45esimo quarto di finale nel Tour, il 29esimo su cemento e l’11esimo stagionale, a riprova della sua eccellente continuità di rendimento. Al turno delle migliori otto affronterà ora Sofia Kenin, che al secondo turno ha avuto bisogno di quasi due ore mezza per avere la meglio sulla wild card di casa Wakana Sonobe. La 17enne nipponica, campionessa nel 2025 all’Australian Open junior e finalista allo US Open junior 2024, ha dato il cuore in questa partita, ma alla fine è crollata al tie-break decisivo, uscendo sconfitta in rimonta per 3-6 6-1 7-6(2).

[5] B. Bencic b. [Q] V. Gracheva 6-4 6-3

Un brivido iniziale, poi è proseguita liscia la corsa di Belinda Bencic. Trovatasi sotto 2-4 nel set inaugurale, la tennista svizzera ha recuperato terreno e a seguito di quasi un’ora e mezza di gioco ha avuto la meglio per 6-4 6-3 su Varvara Gracheva nel loro primo testa a testa. La numero 13 mondiale è stata brava a procurarsi le proprie chance in risposta provando a essere aggressiva sul servizio della qualificata francese, che invece dal canto suo non è riuscita a scalfire allo stesso modo la sua sfidante nei suoi turni di servizio. La semifinalista di Wimbledon ha mostrato quindi ancora una volta la sua maggior caratura contro tenniste classificate fuori dalla top 50 (17-2 il suo record stagionale), lei che in questo torneo raggiunse la finale nel lontano 2015, quando aveva solamente 18 anni. Il prossimo impegno sarà però più impegnativo per lei, dato che sfiderà Karolina Muchova nel suo 52esimo quarto di finale in carriera, il 37esimo su cemento e il quinto in stagione.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Belinda BencicEkaterina AlexandrovaElena Rybakinaflashjaqueline cristianLeylah FernandezSofia Keninvarvara grachevaWakana Sonobewta tokyo 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Ubaldo Scanagatta alle 15:30 su TGCOM per commentare il caso Sinner
ATP
WTA Guangzhou: Cocciaretto non molla mai. Supera Wang in tre set e approda ai quarti
WTA
Jannik Sinner - Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Replico a Aldo Cazzullo e agli illustri colleghi che accusano Sinner di essere un “antipatriota”
Editoriali del Direttore
Il dilemma di Sinner: variare o non variare, questo è il problema
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?