UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roger Federer ha ri-battuto Novak Djokovic ma il serbo può strappargli il record di Slam
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttore

Roger Federer ha ri-battuto Novak Djokovic ma il serbo può strappargli il record di Slam

Last updated: 01/03/2015 16:36
By Ubaldo Scanagatta Published 01/03/2015
Share
3 Min Read

Fra sei anni Novak Djokovic non sarà competitivo come Roger Federer, ma in 4 anni potrebbe vincere 10 Slam, favorito dal declino dei Fab Four. Mentre dubito che lo svizzero possa vincerne 2, per la distanza dei 3 set su 5…

Se un tennista ha sette palle break e non ne sfrutta una, mentre l’altro ne ha due e le sfrutta tutte e due, monsieur La Palisse direbbe che il match lo vince il secondo e che lo vince perchè sa sfruttare meglio le occasioni e i punti importanti (ivi inclusi i due punti in cui annulla pallebreak che erano set-points). Un segno di classe superiore? Beh, se i duelli fra loro li avesse vinti sempre Federer si dovrebbe dire di sì. Ma poichè così non è…è più giusto dire che oggi Roger è stato migliore di Novak ed ha vinto con pieno merito. Ciò non esclude che al prossimo duello le sorti si capolvolgano.

Fra giocatori di livello simile questo accade spesso. Altrimenti vincerebbe sempre lo stesso giocatore. Semmai ci si potrebbe chiedere: ma quando Novak Djokovic avrà sei anni di più, sarà in grado di essere competitivo come Roger Federer oggi? Io credo che la risposta, sebbene nessuno abbia la palla di vetro, possa essere più no che sì.

E in conseguenza a questa previsione si può dire, assai prevedibilmente, che Federer è più fenomeno di Djokovic, anche se – putacaso – nell’arco di 6 anni a colpi di 2 slam e mezzo (di media) l’anno – stante l’anagrafe di Roger, il declino fisico di Rafa Nadal, la discontinuità di Andy Murray, i problemi di Juan Martin Del Potro, l’incompiutezza (si può dire?) di Nishikori, Dimitrov e Raonic – nessuno può escludere a priori che Novak Djokovic arrivi a vincere più Slam di Federer.

E’ a quota 8, gliene mancano 9 per eguagliarlo, sono tantissimi per carità, ma ne vincesse cinque in ciascuno di due bienni arriverebbe a quota 18 Slam. In 4 anni cioè. Io non ci scommetto, ma nemmeno lo escludo. E mi sembra quasi più probabile piuttosto che Roger Federer riesca a vincere due Slam ed arrivare a quota 19.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicRoger FedererUbaldo Scanagatta
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?