Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nadal si scaglia contro la regola dei 25 secondi… di nuovo!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Nadal si scaglia contro la regola dei 25 secondi… di nuovo!

Last updated: 19/03/2015 10:25
By Silvia Berna Published 19/03/2015
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non si placa la polemica a distanza fra Rafael Nadal, l’arbitro Carlos Bernardes e i vertici dell’Atp sulla regola dei 25 secondi. L’ex numero 1 del mondo non si nasconde e attacca: “Meglio spaccare racchette o ritardare 5 secondi?”

Continuano le crociate di Rafa Nadal contro i vertici del tennis mondiale: dopo quella scoppiata in questi giorni sulle palline di Indian Wells – ritenute dallo spagnolo e da alcuni colleghi assolutamente inadatte – si arricchisce di un nuovo capitolo anche la polemica fra Rafa e l’arbitro di sedia Carlos Bernardes. Dopo il litigio durante il Masters del 2010, quello di due anni dopo agli Australian Open e l’atto terzo, ovvero le durissime parole del maiorchino durante la semifinale di Rio di poche settimane fa, siamo giunti al quarto atto. Durante l’incontro con i media avvenuto pochi giorni fa, prima dell’inizio del torneo di Indian Wells, Nadal, incalzato dai giornalisti presenti, non si è nascosto ed è tornato sull’argomento warning, 25 secondi e Bernardes – gli va certo dato atto del fatto che non si tira mai indietro il maiorchino, anche a costo di attirare su di sé qualche critica di troppo.

“Non ho parlato con Carlos dopo l’episodio di Rio de Janeiro, e voglio che sia chiaro che io non ho assolutamente niente contro di lui. È una brava persona, ma penso che in un paio di occasioni non sia stato proprio giusto nei miei confronti. Semplicemente mi mette più pressione rispetto ad altri arbitri, tutto qui”.

Il numero 3 del mondo ha poi continuato e rincarato dose, non nei confronti di Bernardes, bensì verso il movimento tennistico in generale e alcuni atteggiamenti tenuti in campo da diversi colleghi – come gli eccessivi improperi o il lancio delle racchette – che secondo Nadal sono decisamente peggiori rispetto ai suoi 5 secondi di ritardo prima del servizio – e onestamente non mi sento proprio di dargli torto.

“Quello che secondo me è ingiusto è che ci sono giocatori che in campo dicono parolacce, rompono racchette, danno spettacolo. Questi atteggiamenti vengo considerati meno importanti di 5-6 secondi di ritardo, mi dispiace ma non posso accettarlo. So di essere più lento rispetto ad altri giocatori, so che le regole se ci sono vanno rispettate, ma devono valere per tutti. Nel caso di Rio de Janeiro le condizioni climatiche erano davvero durissime e in questi casi l’arbitro deve essere bravo a capire la situazione e lasciar correre. Purtroppo gli arbitri non si prendono più certe responsabilità – come ad esempio gli overrule – e non analizzano nemmeno più la partita come facevano una volta”.

Quel che è certo è che la regola dei 25 vada quantomeno rivista, magari con la semplice integrazione di un cronometro sul campo – un po’ come avviene nel football americano o nel basket – che permetta ai giocatori di verificare da soli l’eventuale sforamento del tempo a loro disposizione. O magari, come dice Nadal, basterebbe soltanto un po’ di buon senso da parte degli arbitri stessi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?