UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montecarlo: niente finale tra Djokovic e Nadal, Federer pesca Wawrinka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montecarlo: niente finale tra Djokovic e Nadal, Federer pesca Wawrinka

Last updated: 12/04/2015 18:03
By Carlo Carnevale Published 12/04/2015
Share
4 Min Read
Rafa Nadal (foto FELICE CALABRO')

Sorteggiato il tabellone dell’ATP Masters 1000 di Montecarlo: Rafael Nadal nella stessa metà col numero 1 del mondo Novak Djokovic. Nella parte bassa, Wawrinka e Federer qui in finale lo scorso anno, probabile quarto   

 Primo Quarto: Djokovic – Cilic
Il numero uno del mondo approfitterà del bye prima di incrociare Almagro o un qualificato, con in prospettiva un affascinante confronto con uno tra Tomic e Gulbis, entrambi attesi da primi turni più che abbordabili, rispettivamente Rosol e Haider Maurer. Il potenziale quarto di finale sarà contro il sopravvissuto tra Cilic e Tsonga, entrambi non esattamente nel loro miglior periodo, rendendo quindi questo lo spicchio più papabile per eventuali sorprese; occhio infatti a Goffin, che ha un qualificato, prima di eventualmente mettere in difficoltà il franco-congolese, mentre Cilic se la vedrà con chiunque dovesse spuntarla tra Youzhny ed un redivivo Florian Mayer.
 
Secondo Quarto: Nadal – Ferrer
Rafa Nadal si ripresenterà alla sua seconda casa contro una delle due young guns impegnate al primo turno, Thiem e Pouille, con David Ferrer nel mirino dei quarti, come lo scorso anno quando il valenciano sorprese il maiorchino. Ferrer potrebbe avere Bolelli nel suo incontro iniziale, se l’azzurro dovesse superare Victor Estrella Burgos, prima di un virtuale terzo turno di dubbio tasso d’emozioni contro Gilles Simon. Rafa, prima di cercare la rivincita, potrebbe dover però mostrare i muscoli già al terzo turno, se gli eventi dovessero portargli in dote quel John Isner che già in passato lo ha impensierito sulla terra rossa (leggasi Roland Garros 2011) e che ha sulla proprio strada il connazionale Johnson, prima di un ostico secondo incontro opposto a Klizan o Troicki.

Terzo Quarto: Berdych – Raonic
Picchiatori annidati in questo spiraglio di bracket, leggermente sbilanciato in favore dei top players; il canadese potrebbe trovare insidie in un ritrovato Mannarino al terzo turno, se questi dovesse resistere contro il vincente del confronto tra regolaristi per eccellenza, Seppi – Robredo. Mister Satorov invece ha un’autostrada fino a Raonic, che si apre con la contesa con uno tra Stakhovsky e Carreno Busta, con ipotetici ostacoli Kohlschreiber e Bautista Agut, tutt’altro che insuperabili.

Ultimo Quarto: Federer – Wawrinka
Potenziale derby svizzero nel quarto presidiato da Roger Federer; il basilese infatti esordirà verosimilmente contro Jeremy Chardy, che lo ha battuto lo scorso anno a Roma dopo la nascita del secondo set di gemelli, con all’orizzonte il rematch della finale dell’ultima edizione del torneo monegasco contro Wawrinka, che invece aprirà la sua difesa del titolo contro il vincente di Vesely – Monaco, per poi eventualmente deliziare gli esteti in un terzo turno contro Dimitrov, se il bulgaro dovesse avere la meglio su Verdasco e (ottimisticamente) Fognini. Affascinante seppur improbabile l’eventualità di un nuovo confronto tra Federer e Borna Coric, in scena se il giovanissimo croato dovesse sopravvivere a Dolgopolov e probabilmente a Monfils, per provare a infastidire il Re più di quanto non abbia fatto nella sonora sconfitta di Dubai.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?