UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A 29 anni, Rafa Nadal rincorre la 10a gloria parigina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

A 29 anni, Rafa Nadal rincorre la 10a gloria parigina

Nel giorno del quarto di finale forse più importante della carriera, Rafa Nadal compie 29 anni. I numeri da capogiro dello spagnolo, a caccia del suo 10° Roland Garros

Last updated: 04/06/2015 0:28
By Laura Guidobaldi Published 03/06/2015
Share
6 Min Read
Rafael Nadal e il Roland Garros, finisce sempre così
Rafael Nadal e il Roland Garros, finisce sempre così

Il Gladiatore  è il suo film preferito. Non c’è da stupirsi. “Nadal ha un qualcosa di selvaggio. Un desiderio di vincere che lo rende unico. Una tenacia che lo porterebbe a morire prima di perdere un match” ha detto una volta di lui Nick Bollettieri. “Il campo da tennis è il suo ring” ha affermato André Agassi. E, infatti chi, nel mondo del tennis e dello sport in generale, incarna più di Rafael Nadal il combattente indomito, capace di lottare fino all’ultima goccia di sudore e di risollevarsi anche nei punteggi più disperati e con gli avversari più temibili?  Nessuno, a parte, forse, Novak Djokovic, contro il quale Rafael quest’oggi disputerà il quarto di finale parigino che tutti attendono, forse il più importante della sua carriera. Ma il serbo ha saputo diventare il campione che è oggi anche grazie a Nadal. Ricordo che, due anni fa a Bettona, José Perlas (coach di Fabio Fognini) – in un intervento nell’ambito del corso organizzato dalla GPTCA (Global Professional Tennis Coach Associaton) diretta da Alberto Castellani – spiegò che Djokovic era stato costretto ad alzare l’asticella del suo tennis grazie al livello altissimo del gioco di Rafa. Per riuscire a superarlo, anche nelle condizioni a lui meno favorevoli e sulla terra, per Novak era assolutamente necessario mettere in campo quel qualcosa in più (difficilissimo con un giocatore completo come lo spagnolo), andare al di là dei propri limiti  per trovare la chiave che gli permettesse di scardinare l’ “invincibilità”, per lo meno sulla terra, dello spagnolo. E fu così che Djokovic  riuscì a trovare, nel proprio rovescio, un’arma ancora più pericolosa che fosse in grado di  arginare e coprire sufficientemente il top di dritto mancino micidiale di Nadal.

Quest’oggi il campionissimo di Manacor festeggia 29 anni. Ma Djokovic gli consenterà di festeggiare quest’oggi o gli farà andare di traverso la torta? Eh già, perché i due “re” del circuito – il re del rosso e il “re” del ranking,  nel pomeriggio si affrenteranno per le 44esima volta, in quello che sarà forse il quarto di finale dell’anno, piatto forte del menù servito da questo Roland Garros 2015. Ma ecco alcuni dei numeri da capogiro di Rafa Nadal.

1. Rafa è stato n. 1 del mondo per 141 settimane

1 bis  Ha vinto 1 Australian Open e 1 medaglia d’oro alle Olimpiadi 2008 a Pechino.

1 tris. Nadal è il primo tennista a realizzare la tripletta Roland Garros- Wimbledon e Olimpiade nello stesso anno (2008).

2. Come le vittorie a Wimbledon e allo US Open

2 bis. Nadal e Agassi sono gli unici tennisti ad aver vinto tutti e 4 titoli dello slam e la medaglia d’oro alle Olimpiadi.

2 tris. Rafael è stato per 2 volte il più giovane top 10 (2005 e 2006).

3. Come gli anni in cui termina la stagione da n.1 (2008, 2010 e 2013).

4. Rafa Nadal trionfa 4 volte in Coppa Davis, 3 volte da protagonista assoluto (2004, 2009 e 2011; nel 2008 partecipa a quarti e semifinali).

5. Come i titoli consecutivi al Roland-Garros (dal 2010 al 2014).

5 bis. Le sconfitte subìte da Djokovic sulla terra.

6. Nadal disputa altre 6 finali slam, oltre alle 14 conqusitate.

7. Nadal trionfa 7 volte al torneo di Roma.

7 bis. Attualmente è n. 7 del ranking Atp.

8. Come i titoli consecutivi al torneo di Monte Carlo (dal 2005 al 2012)

9. come le vittorie in uno stesso torneo del Grande Slam, il Roland Garros.

9 bis. Come i titoli vinti in doppio.

10. Sono gli anni consecutivi in cui lo spagnolo ha vinto almeno uno Slam (Dal 2005 al 2014)

14. Come i titoli dello Slam (1 Australian Open, 9 Rolanda Garros, 2 Wimbledon e 2 US Open).

15.  come i titoli nei tornei  ATP 500.

21. Come le vittorie in singolare in Coppa Davis.

27. Come i trionfi nei Masters 1000.

29. Nadal disputa altre 29 finali in carriera.

29 bis. Il quarto di oggi con Djokovic è il 29esimo negli slam.

35. I match vinti di fila al Roland Garros.

65. I tornei vinti da Rafa finora in carriera.

66. I match vinti al Roland Garros.

72. Ammonta a poco più di 72 milioni di dollari il prize money conquistato finora da Nadal.

81. Come le vittorie di fila sulla terra (dall’aprile del 2005 al maggio del 2007)

731. Come i match vinti finora in carriera dallo spagnolo.

31 maggio 2009. L’unica sconfitta al Roland Garros, per mano di Robin Söderling

2010. L’anno in cui vince i 3 Masters 1000 sulla terra e il Roland Garros (Slam rosso)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?