Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open: Flushing Meadows avrà un treno diretto per l’aeroporto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

US Open: Flushing Meadows avrà un treno diretto per l’aeroporto

Ultimo aggiornamento: 22/01/2015 2:02
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 22/01/2015
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Flushing Meadows, US Open 2014 (foto ART SEITZ)
Flushing Meadows, US Open 2014 (foto ART SEITZ)

Presentato il progetto per costruire una monorotaia sopraelevata che collegherà l’aeroporto di La Guardia con la stazione di Willets Point, proprio a due passi dall’impianto di Flushing Meadows


Gli appassionati di tennis con qualche primavera in più alle spalle ricorderanno come fino agli anni ’90 durante gli US Open gli spettatori ed i giocatori dovessero fare i conti con un continuo flusso di aerei che decollavano dal vicino aeroporto Fiorello La Guardia, una delle tre principali aerostazioni che servono la Grande Mela. Durante le giornate meno favorevoli, un aereo ogni 55 secondi sorvolava a bassissima quota i campi di Flushing Meadows costringendo i tennisti a giocare in un frastuono indicibile. Ci volle l’intervento dell’allora sindaco di New York Dave Dinkins nel 1990 per costringere la Federal Aviation Administration a cambiare le rotte di decollo ed atterraggio dell’aeroporto in modo da risparmiare il National Tennis Center durante lo svolgimento del torneo.

Secondo un progetto di sviluppo dei trasporti cittadini rivelato questa settimana dal Governatore dello Stato di New York  Andrew Cuomo, verrà costruito nel giro dei prossimi cinque anni un treno sopraelevato che collegherà l’aerostazione di La Guardia con la fermata della metropolitana di Willet Points, che è quella utilizzata dalla maggioranza degli spettatori per recarsi agli US Open. La fermata, che serve la linea 7 della metropolitana newyorkese, si trova in mezzo tra il National Tennis Center (ora intitolato a Billie Jean King) ed il Citifield Stadium, lo stadio del baseball che ospita gli incontri casalinghi dei New York Mets. Il progetto dovrebbe costare “solamente” 450 milioni di dollari (la distanza coperta sarebbe solamente di 1,5 miglia) e comprenderebbe anche un’espansione dell’attuale stazione di Willets Point per ospitare anche una fermata della Long Island Rail Road (LIRR), la ferrovia regionale che collega Manhattan con i sobborghi a est della Grande Mela.

Gli US Open potrebbero in questo modo diventare l’unico torneo dello Slam con un collegamento diretto per un aeroporto (anche se non internazionale – l’aeroporto di La Guardia infatti ospita principalmente voli nazionali e non può servire destinazioni che distino più di 1500 miglia da New York) e vedrebbero aumentati in maniera considerevole le possibilità di trasporto con i mezzi pubblici, importantissimi in una città come New York nella quale possedere una vettura è un costoso lusso.
Il condizionale è tuttavia d’obbligo in quanto non è ancora stata individuata la copertura finanziaria per il progetto e non è ancora stata definita una data per l’inizio dei lavori.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?