UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami, Djokovic vs Isner: l’americano è pronto per la rivincita?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Miami, Djokovic vs Isner: l’americano è pronto per la rivincita?

Last updated: 04/04/2015 16:25
By Chiara Bracco Published 03/04/2015
Share
4 Min Read

John Isner si appresta a diventare il primo americano in finale al Miami Open da quando Andy Roddick vinse il torneo nel 2010. Sulla sua strada il numero 1 del mondo Novak Djokovic, 4 volte campione a Key Biscane, reduce da un duro quarto di finale contro David Ferrer. I due tornano ad incontrarsi dopo il match di Indian Wells

La seconda semifinale di oggi al Miami Open vede il campo il numero uno del mondo Novak Djokovic contro l’americano John Isner, che ha estromesso dal torneo il n. 5 della classifica mondiale Kei Nishikori.
lo statunitense è l’unico tennista del quartetto ad essere fuori dalla top10, al n.22 del ranking ATP, incontrerà il serbo per la nona volta in carriera; ultimo incontro fra i due il recente terzo turno al Masters 1000 di Indian Wells, che ha visto prevalere Nole in due set.

‘Long John’ è il primo americano a raggiungere le semifinale del Miami Open, quando Mardy Fish venne sconfitto nel 2011 proprio da Novak Djokovic.
Isner arriva alla semifinale avendo perso un solo set in tutto il torneo, al quarto turno contro il canadese Milos Raonic, interrompendo grazie a questa vittoria, una striscia di 11 sconfitte contro i top 10; la sua ultima vittoria contro uno dei primi dieci tennisti del mondo risale infatti a Cincinnati 2013, dove sconfisse consecutivamente Milos Raonic, Novak Djokovic e Juan Martín del Potro, per perdere poi in finale da Rafael Nadal.

L’ultimo tennista di casa a raggiungere la semifinale a Key Biscane fu Andy Roddick, che vinse in Florida nel 2010. L’americano non ha mai perso il servizio durante il torneo, difendendo 5 break points in 48 turni di servizio.
È la terza volta dal 1991 che un tennista raggiunge le semifinali a Miami senza essere brekkato, è riuscito a Roger Federer nel 2002 e a Novak Djokovic nel 2011.

Dalla sua, il numero uno del mondo, potrebbe diventare il primo tennista a completare la doppietta Indian Wells – Miami in tre diverse occasioni. Djokovic è reduce da un duro quarto di finale in cui ha avuto la meglio sullo spagnolo David Ferrer; ha precedentemente lasciato un set ad Alaxandr Dolgopolov e a Martin Klizan.
Il serbo ha già avuto successo a Miami in quattro occasioni, su cinque finali. Ha vinto in Florida già nel 2007 (contro Canas), nel 2011 (contro Nadal) , nel 2012 (contro Murray) e nel 2014 (contro Nadal). La sua ultima sconfitta a Miami risale al 2013, anno in cui perse al quarto turno contro Tommy Haas.

I precedenti tra i due vedono in vantaggio Djokovic con 6 vittorie a 2.
Tutti i precedenti, ad eccezione di un primo turno di Coppa Davis del 2010, si sono disputate sul cemento, l’ultimo incontro si è disputato poche settimane fa ad Indian Wells.

 

Precedenti: Djokovic conduce 6-2

2010 SRB vs. USA WG 1st RD (Serbia) Clay RR Novak Djokovic 7-5, 3-6, 6-3, 6-7(6), 6-4

2010 Beijing (China) Hard SF Novak Djokovic 7-6(1), 6-2

2012 ATP World Tour Masters 1000 Indian Wells Hard SF John Isner 7-6(7), 3-6, 7-6(5)

2013 USA vs. SRB WG QF (United States) Hard RR Novak Djokovic 7-6(5), 6-2, 7-5

2013 ATP World Tour Masters 1000 Cincinnati Hard QF John Isner 7-6(5), 3-6, 7-5

2013 ATP World Tour Masters 1000 Paris Hard R16 Novak Djokovic 6-7(5), 6-1, 6-2

2014 ATP World Tour Masters 1000 Indian Wells Hard SF Novak Djokovic 7-5, 6-7(2), 6-1

2015 ATP World Tour Masters 1000 Indian Wells Hard R16 Novak Djokovic 6-4, 7-6(5)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2015John IsnerNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?