Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Torneo Internazionale U18 “Città di Firenze”: trionfano Petel e Zavatska
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ITF

Torneo Internazionale U18 “Città di Firenze”: trionfano Petel e Zavatska

Last updated: 08/04/2015 10:45
By Alberto Bezzini Published 08/04/2015
Share
3 Min Read

E’ terminata la 40° edizione del torneo delle “Cascine”, a Firenze. Il campo ha visto prevalere Maxime Petel e Katarina Zavatska, entrambi in rimonta

L’edizione numero 40 del torneo internazionale giovanile “Città di Firenze – Trofeo Banca CR Firenze” si è chiuso all’insegna di due autentiche sorprese. I favoriti della vigilia e prime teste di serie del torneo, si sono fatti sorprendere entrambi: nel femminile dalla maggiore voglia e carattere della quindicenne ucraina Katarina Zavatska e, nel maschile, dal sottovalutato diciottenne francese Maxime Petel.

Il tennis è sport bellissimo anche per questo e non sempre vince il giocatore o la giocatrice più accreditata.

La diciottenne slovena Nina Potocnik era approdata in finale cedendo solamente 12 games fino alle semifinali. Tutte vittorie con largo margine, dominate in lungo e in largo: ebbene, Katarina Zavatska, oltre a dimostrare grandi doti tennistiche ha dimostrato quella concentrazione che, probabilmente, è venuta meno alla Potocnik dopo il primo set vinto, anche se perdendo, tutti assieme, quattro games, un terzo di quanti ne aveva persi in tutti gli incontri precedenti. Un campanello d’allarme ignorato e di cui ha approfittato la quindicenne ucraina (tre anni meno dell’avversaria) per chiudere la finale con il punteggio di 46 61 64. Alla sua età lo avevano fatto Martina Hingis e Jennifer Capriati.

Stesso copione per la finale maschile: dopo un 60 iniziale chi poteva immaginare Marko Osmakcic perdente? Anche se in settimana aveva sempre vinto al terzo set, il francese Maxime Petel non sembrava in grado di mettere in difficoltà l’elvetico. Ma Petel vince la seconda partita con identico punteggio, restituendo il “bagel”, e il favorito, a quel punto, comincia a perdere le sue certezze finchè, l’ormai lanciato transalpino, conquista anche il terzo set ed il torneo: 06 60 64 il risultato finale, ormai alle otto di sera.

La consolazione per i colori azzurri è arrivata dal torneo di doppio maschile dove Marco Mosciatti e Andrea Pellegrino (bis per lui nel torneo di doppio) hanno superato in finale il duo austro-polacco Erler/Dembek con il punteggio di 60 61. Nel doppio femminile c’è stata gloria per la coppia ceca Bayerlova/Miklova .

Grande seguito di pubblico durante l’arco della settimana e altrettanto sulle tribune del campo centrale, teatro della giornata finale. Apprezzamento per le novità tecnologiche (live score e live streaming) apportate dall’organizzazione. attestato dal numero considerevole di contatti avuti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ITF Firenze 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Le cinque domande fino alle Finals: da Musetti a Paolini, passando per Berrettini e Vacherot
Rubriche
Six Kings Slam, primo allenamento oggi per Sinner: “Sono molto eccitato per tutto questo”
Italiani
Serie A1 femminile, il TC Rungg/SudTirol a punteggio pieno
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?