Alla sfida avevano preso parte in precedenza anche i calciatori Gareth Bale, Eden Hazard, David Luiz, Tim Howard, Demba Ba e Andre Schurrle. Murray non aveva vita facile, dopo il precedente record di Gareth Bale (tre canestri su cinque tentativi), e, nonostante la distanza non sia stata un problema per lui, purtroppo non è riuscito a mettere a segno nessun canestro.
Murray ha affermato: “Mi sono divertito, anche se è stato frustrante perché anche quando sentivo di aver fatto un buon tiro, poi il pallone finiva qualche centimetro troppo a sinistra o un po’ troppo corto. Ho fatto del mio meglio, sfortunatamente non ho fatto un canestro ma è stato divertente”.
Murray ha proposto e invitato Serena Williams a partecipare all’#HalfCourt challenge; “Mi piacerebbe vedere Serena Williams provare l’#HalfCourt challenge. Penso che lei sarebbe contenta di farlo”.
Al termine della sua prova, Murray ha scelto il suo dream team cestistico, composto solamente da suoi colleghi tennisti: “Come centro vorrei Ivo Karlovic, è alto 2.08 quindi ovviamente andrebbe bene li; poi John Isner come ala grande, è 2.07 e sarebbe perfetto per completare la coppia di lunghi. Il playmaker è difficile da scegliere, avrei bisogno di un ragazzo più basso che sia estremamente veloce. Nadal potrebbe probabilmente andare bene, è piuttosto abile e veloce. Devo trovare posto a Roger Federer nella mia squadra da qualche parte, potrebbe fare la guardia, solo perché…probabilmente farebbe dei tiri molto belli da vedere, suppongo. Come ala piccola, perché no, mi metto io: forse non offrirei un grande contributo alla squadra, ma è la mia posizione”.
http://youtu.be/A9Nl9RT1oFk
Come ti è sembrato l’ #HalfCourt challenge oggi?
“Mi sono divertito, anche se è stato frustrante perché anche quando sentivo di aver fatto un buon tiro, poi il pallone finiva qualche centimetro troppo a sinistra o un po’ troppo corto. Ho fatto del mio meglio, sfortunatamente non ho fatto canestro ma è stato divertente”.
Se dovessi scegliere cinque tra i tuoi colleghi tennisti per comporre un quintetto di basket, su chi ricadrebbe la scelta e perché?
“Come centro vorrei Ivo Karlovic, è alto 2.08 quindi ovviamente andrebbe bene li; poi John Isner come ala grande, è 2.07 e sarebbe perfetto per completare la coppia di lunghi. Il playmaker è difficile da scegliere, avrei bisogno di un ragazzo più basso che sia estremamente veloce. Nadal potrebbe probabilmente andare bene, è piuttosto abile e veloce. Devo trovare posto a Roger Federer nella mia squadra da qualche parte, potrebbe fare la guardia, solo perché…probabilmente farebbe dei tiri molto belli da vedere, suppongo. Come ala piccola, perché no, mi metto io: forse non offrirei un grande contributo alla squadra, ma è la mia posizione”.
Sei un grande tifoso dei Miami Heat, come mai?
“Trascorro 3 mesi all’anno a Miami, quindi provo ad andare a vedere le gare degli Heat il più possibile. Ho un appartamento a circa tre/cinque minuti di auto da li, io e alcuni amici abbiamo acquistato qualche abbonamento. Siamo stati davvero molto fortunati, abbiamo comprato gli abbonamenti il giorno prima che LeBron firmasse, con un tempismo perfetto, quindi sono diventato fan negli ultimi anni.”
Hai mai incontrato LeBron James?
“Non ho mai incontrato LeBron James, né nessun altro giocatore a Miami, ma ho guardato un bel po’ di partite e seguo molto questo sport quando sono in viaggio – Gioco a fantasy basketball e quel genere di cose, ma non ho incontrato nessun giocatore.”
Qual è il tuo giocatore di basket preferito di tutti i tempi?
“Per me questa è una domanda difficile, perché non ho seguito molto questo sport quando ero piccolo. Ho visto ovviamente i video di Michael Jordan, che si sa, è stato un atleta incredibile -come alcune delle cose che era in grado di fare. Ovviamente, anche Kobe Bryant è molto divertente da guardare, soprattutto alla fine delle gare, quando ama rischiare e prendersi l’ultimo tiro. Direi che sono loro i due i giocatori di cui ho visto più video nel corso degli ultimi anni.”