Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Winston-Salem: avanza Bolelli, fuori Cecchinato. Eliminati Dolgopolov e Haas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Winston-Salem: avanza Bolelli, fuori Cecchinato. Eliminati Dolgopolov e Haas

Seconda giornata del torneo ATP di Winston-Salem con qualche sussulto: bene Bolelli che liquida agevolmente la pratica Delbonis, mentre Cecchinato non riesce a far partita con Bedene. Già al terzo turno Coric, avanti anche il campione in carica Rosol. Fuori Dolgopolov, Gulbis e Haas

Ultimo aggiornamento: 25/08/2015 14:46
Di Michele Gasperini Pubblicato il 25/08/2015
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Dopo il via di ieri, con solo solo sei incontri in programma (spicca il successo sofferto di Groth in tre tiebreak su Donaldson, con l’australiano che ha salvato due match point) si entra nel vivo nell’ATP 250 di Winston-Salem, torneo che si disputa in North Carolina da quattro anni (dal 1990 al 2004 a Long Island, dal 2005 al 2010 a New Haven) e che storicamente precede di una settimana l’inizio dello US Open, con l’allineamento del tabellone al secondo turno. Per quanto riguarda gli azzurri, molto bene Simone Bolelli, il quale ha avuto la meglio in due parziali piuttosto netti contro l’argentino Federico Delbonis, poco a suo agio su campi rapidi. Il giocatore di Budrio si è dimostrato solido al servizio e piuttosto centrato con i colpi, cedendo una sola volta la battuta durante l’arco dell’incontro, guadagnandosi così il pass per il secondo turno, dove affronterà la testa di serie No.7 del seeding, Sam Querrey, in un match sicuramente complicato e probante.

Non ce la fa invece Marco Cecchinato, il quale riesce a racimolare appena quattro game contro lo sloveno naturalizzato britannico Aljaz Bedene: troppo superiore il No.58 del mondo, il quale strappa per due volte consecutive, in entrambi i parziali, il servizio al tennista italiano, senza poi concedere nemmeno l’ombra di una palla break, amministrando il vantaggio con agio. Negli altri incontri sorprendente, anche se piuttosto relativamente, successo di Thanasi Kokkinakis – al centro delle polemiche dopo le frasi di Kyrgios dello scorso 13 agosto a Montréal – sul fresco semifinalista del Masters 1000 di Cincinnati, Alexander Dolgopolov, con l’australiano abile ad uscire vincitore in due tirati tiebreak, in quello che era il primo turno più atteso della giornata. Avanza anche il campione di Winston-Salem 2014, Lukas Rosol, il quale elimina l’incostante Ernests Gulbis in due set; avanti Herbert su Stakhovsky, Carreno-Busta su Tommy Haas e Borna Coric, unico giocatore fra le teste di serie a scendere in campo, abile ad eliminare in tre parziali Santiago Giraldo.

Risultati:

S. Bolelli b. F. Delbonis 6-4 6-3
[Q] P.H. Herbert b. S. Stakhovsky 6-3 6-2
[Q] M. Klizan b. M. Ilhan 7-6(1) 6-2
L. Rosol b. E. Gulbis 6-4 7-6(4)
A. Bedene b. [Q] M. Cecchinato 6-2 6-2
[Q] F. Tiafoe b. J. Duckworth 3-6 7-6(4) 7-6(3)
T. Kokkinakis b. A. Dolgopolov 7-6(1) 7-6(5)
M. Jaziri b. J. Souza 6-3 6-4
D. Istomin b. D. Young 6-3 6-3
P. Carreno-Busta b. [WC] T. Haas 6-3 6-4
[8] B. Coric b. S. Giraldo 4-6 6-2 6-2


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp winston salem 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. Tra poco Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?