Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Davis Cup, semifinali: Gran Bretagna in finale! Goffin fa sperare il Belgio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Davis Cup, semifinali: Gran Bretagna in finale! Goffin fa sperare il Belgio

A Glasgow la Gran Bretagna guadagna il punto decisivo grazie ad Andy Murray che ha battuto Bernad Tomic in tre set. Ora aspetteranno la vincente tra Argentina e Belgio, con Goffin che ha riportato il punteggio sulla parità di 2-2 dopo aver battuto Schwartzman

Last updated: 24/09/2015 14:21
By Redazione Published 10/09/2015
Share
6 Min Read
Andy Murray
Andy Murray


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

COPPA DAVIS, semifinali
Gran Bretagna-Australia 3-1

Murray b B. Tomic 7-5 6-3 6-2 (Raffaello Esposito)

Bernard Tomic possiede il tennis per battere chiunque, ma non se lo gioca solo un’ora a match.
Andy Murray è un lottatore, un Davis man, uno che non muore mai e perde raramente con qualcuno che non sia Nole o Roger. In più ha alle spalle una nazione che ha inventato il gioco ma non vince la Davis dal 1936 e non va in finale dal 1978.
Come dite che finirà? Ai posteri l’ardua sentenza ma sotto sotto tutto è pronto per la festa.
Nei due precedenti, entrambi sul duro, Bernard ha raccattato nove games in quattro set perdendo sempre netto e il capitano Masur oggi avrebbe bisogno di un miracolo per sperare ancora, ovvero un Tomic concentrato al massimo per almeno quattro ore.
C’è il grande Pat Cash all’Arena e secondo lui l’unica speranza aussie sta nella possibile fatica accumulata da Andy ieri nell’esaltante sfida del doppio. Così non sembra essere all’inizio del match.

Andy entra convinto in partita, palleggia profondo mettendo subito in difficoltà l’avversario e gli strappa  il servizio nel quarto gioco. Al grido di “Let’s go Andy / let’s go” ritmato dalle tribune l0 scozzese va sul quattro uno e poi sul cinque tre. Quando si presenta a servire per il set Murray va sul 30-15 ma il punto successivo gira il game. Tomic colpisce un rovescio profondo che viene chiamato out e chiede falco. La palla è dentro di mezzo millimetro, si ripete e l’australiano va sul 30 pari e poi sul 30-40 con una stecca di Andy il quale annulla e va a set point. E’ Bernard adesso ad annullare con un passante di rovescio e a conquistarsi un’occasione con una gran risposta lungo linea di dritto. Andy mette poi largo un facile rovescio ed è tutto da rifare.

Murray è passato ieri da una situazione simile, non si scompone e chiude comunque il set con un secondo break nel dodicesimo gioco. Va subito sullo 0-40, Tomic è bravo e coraggioso nell’annullare le prime due opportunità ma alla terza capitola. Il punteggio è sette cinque ma poteva essere più netto.
Sulle ali dello scampato pericolo è ancora Andy a scattare meglio nel secondo set, strappa il servizio a Tomic ancora nel quarto game e con quattro aces e un servizio vincente nei suoi successivi due turni di battuta va facile sul cinque tre. Stavolta non c’è thrilling ed è due set a zero Gran Bretagna.
All’inizio del terzo set siamo già  ai titoli di coda perché l’australiano non sembra avere armi tecniche contro Andy né tantomeno risorse da lottatore e cede subito subendo un break a zero nel terzo gioco.
Murray non si distrae più, domina anche gli scambi che perde e sta servendo benissimo dalla fine del primo set. Tomic non ha una singola occasione e cede ancora la battuta facendosi rimontare da 40-15 nel settimo game, che Murray alla fine vince recuperando con un lob sulla riga un attacco a tutto braccio dell’avversario. Ora è proprio finita, lo scozzese tiene l’ultimo servizio a 15 e alza le braccia al cielo.
La Gran Bretagna ha dimostrato una volta di più di saper resistere alle pressioni e di meritare pienamente la finale. Dopo Wimbledon 2013 quindi Murray è ancora sulle tracce di Fred Perry, ultimo inglese ad alzare la coppa.

Belgio-Argentina 2-2 (Diego Serra)

D. Goffin b. D. Schwartzman 6-3 6-2 6-1

Tutto si potrà dire al termine di questa semifinale di Coppa Davis meno che David Goffin non abbia fatto il proprio dovere per il suo Belgio. Ha portato il primo punto venerdì e oggi ha rimediato al Forrest National alla sconfitta di Darcis nel secondo incontro, e del doppio ieri. Partita senza storia contro Diego Schwartzman, numero 68 dell’ATP, troppa la differenza in campo per il sostituto di Leonardo Mayer.

Primo set equilibrato, con anzi le prime palle break a disposizione dell’argentino. Risponde bene col servizio Goffin che poi strappa un break all’avversario nell’ottavo game, con chiusura per 6 a 3 su servizio.
Nel set successivo break di Goffin nel primo game e poi successivamente nel quinto, con Schwartzman davvero in difficoltà col ritmo del numero 15 del mondo. Quattro set point a disposizione del belga per chiudere il set e si finisce per 6 a 2.
Terzo set senza storia, Schwartzman senza energie che perde il servizio nel primo, nel quinto e settimo conclusivo game, con l’argentino che praticamente non gioca sulla battuta di Goffin. Ora come da sorteggio dovrebbero essere Darcis e Delbonis a decidere la seconda finalista di Coppa Davis.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?