Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Pechino: fuori Halep e Pliskova. Avanti Suàrez Navarro e Radwanska
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Pechino: fuori Halep e Pliskova. Avanti Suàrez Navarro e Radwanska

Costretta al ritiro la testa di serie numero 2 Simona Halep. Ancora una prova incolore per Karolina Pliskova che probabilmente vede sfumare le sue chance di rincorsa al Master di Singapore, per il quale restano in corsa Suàrez Navarro, Wozniacki e Radkwanska

Ultimo aggiornamento: 05/10/2015 11:18
Di Ciro Battifarano Pubblicato il 04/10/2015
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Negli altri incontri di giornata, dopo l’uscita della testa di serie numero 2 Petra Kvitova per mano di Sara Errani, da registrare il ritiro della testa di serie numero 1 Simona Halep per problemi al tendine d’achille quando era sotto 5-4 contro la spagnola Arrabarrena. Flavia Pennetta resta così la testa di serie più alta mentre Garbine Muguruza, ritiratasi nella finale di Wuhan, resta la giocatrice con il ranking più elevato, numero 5. Oltre alla spagnola ed alla brindisina, le uniche top ten rimaste in gara al secondo turno del Premier Mandatory di Pechino  sono Angelique Kerber, che in quanto semifinalista a Wuhan ha avuto un bye al primo turno a Pechino, e Agnieszka Radwanska che ha beneficiato del ritiro di Coco Vandeweghe al termine del primo set per il persistere dei dolori alla caviglia sinistra che l’avevano già costretta al ritiro a Wuhan.

In chiave Master Singapore, che con  la nuova incognita Halep diventa una vera e propria roulette, arriva un’altra buona notizia per Flavia (e magari Roberta), la sconfitta al primo turno di Karolina Pliskova contro Sloane Stephens; sprecona la giocatrice ceca che nel primo set ha realizzato solo una delle dieci palle break procuratesi, soccombendo alla maggior concretezza di Stephens che ha poi avuto vita facile nel secondo parziale. Proseguono invece il loro cammino Caroline Wozniacki e Carla Suàrez Navarro. La danese ha superato in tranquillità la serba Bojana Jovanoski che, seppure reduce dalle fatiche straordinarie della semifinale di Tashkent venerdì e due turni di qualificazione ieri a Pechino, ha trovato le forze per recuperare nel secondo set da 5-0 a 5-4 salvo poi cedere il servizio che avrebbe ristabilito la parità e che invece decreta la vittoria di Wozniacki. La spagnola ha invece anche lei beneficiato del ritiro della sua avversaria, l’ucraina Lesia Tsurenko, costretta a fermarsi a fine primo set per un dolore al gomito destro. Completa il bollettino di guerra dei ritiri Zarina Diyas che ha lasciato strada a Monica Puig per problemi al polpaccio sinistro. Ancora un’uscita prematura per Jelena Jankovic che, dopo aver rimontato un set di svantaggio a Dominika Cibulkova, cede alla distanza sul finire del set decisivo. Eliminate al primo turno Schmiedlova, Cornet e Gavrilova.

Risultati:

[3] F. Pennetta b. [WC] X. Han 7-5 4-6 6-4
S. Errani b. [2] P. Kvitova 7-5 6-4
[Q] L. Arrabarrena b. [1] S. Halep 5-4 rit.
[8] C. Wozniacki b. [Q] B. Jovanovski 6-2 6-4
D. Cibulkova b. J. Jankovic 6-1 1-6 6-3
[7] C. Suàrez Navarro b. L. Tsurenko 6-3 rit.
S. Stephens b. [9] Ka. Pliskova 6-3 6-2
C. Garcia b. [WC] S. Zheng 6-2 6-2
[4] A. Radwanska b. C. Vandeweghe 6-3 rit.
M. Barthel b. [WC] S. Zhang 6-3 6-2
[Q] M. Puig b. Z. Diyas 6-4 rit.
[Q] B. Mattek-Sands b. A. Cornet 6-3 6-3
A. Pavlyuchenkova b. J. Goerges 6-2 6-4
[Q] M. Duque-Mariño b. T. Pironkova 6-3 6-3
A. Van Uytvanck b. A. K. Schmiedlova  6-2 6-4
[Q] I. Falconi b. D. Gavrilova 7-5 2-6 6-4
[Q] K. Bondarenko b. B. Strycova 6-3 6-2
[16] E. Svitolina b. [Q] Y. Putintseva 7-5 6-2


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Pechino 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?