UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals Singapore: la Maga Radwanska vince il torneo più sorprendente
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttore

WTA Finals Singapore: la Maga Radwanska vince il torneo più sorprendente

Agnieszka Radwanska vince il titolo più importante della carriera a Singapore battendo Petra Kvitova in 3 set dopo aver recuperato un break di svantaggio nel terzo. Sarà N.5 nella classifica WTA di domani. Troppo fallosa la Kvitova per poter avere la meglio sull'intelligente solidità della polacca

Last updated: 27/09/2017 11:18
By Ubaldo Scanagatta Published 01/11/2015
Share
5 Min Read

[5] A. Radwanska b [4] P. Kvitova 6-2 4-6 6-3

Questo Masters di Singapore lo ha vinto, prima ancora di Maga Aga Radwanska…la superficie. Perfetta. La migliore per vedere un bel tennis. Ci ha permesso di vedere un torneo in cui quasi tutti i match sono stati spettacolari, piacevoli a vedersi. Certo, anche tanti break. Ma se tutti i games sono equilibrati c si diverte anche di più.

E quando si gioca bene a tennis ecco che la Radwanska può emergere. Se c’era una che meritava di essere chiamata “Master” -”Maestra” _ questa era certamente Agnieszka Radwanska.

La ragazza polacca non vince con i muscoli, vince con l’intelligenza, con i colpi di fino, con quegli “strettini” di rovescio tirati con le spalle alla rete che potrebbero sembrare fortunati ma non lo sono perchè sono troppo frequenti per esserlo.

Aga corre e riprende tutto, gioca passanti con la palla che cade subito dopo aver scavalcato a rete, nei piedi all’avversaria. E non regale un punto. Cinque soli errori gratuiti in un match di 2 ore e minuti! Contro i 53 errori non forzati di Petra Kvitova che pure stava vincendo 2-0 nel terzo set. Sono contento che Aga abbia vinto qui il più importante torneo della sua carriera – dopo la finale raggiunta a Wimbledon nel 2012 e tre altr semifinali in un paio di Slam (due sempre sull’erba inglese, uno all’Australian open 2014) , perchè quando una ragazza che è alta tre centimetri più di un metro e 70 e pesa soltanto 56 chili e riesce a competere contro ragazzone come Serena Williams, Maria Sharapova, Garbine Muguruza e Petra Kvitova che superano tutte – chi più abbondantemente e chi meno _ il metro e 80, e riesce a batterle giocando con un tennis di classe, souplesse e finezza.

Quanto dico naturalmente accresce anche i meriti di Flavia Pennetta, che solo pochi giorni fa, era riuscita a batterla addirittura in 2 set.

“Fino a poche settimane fa non sapevo nemmeno se sarei stata qui…e ora mi trovo con questo trofeo fra le mani” ha detto con ancora le lacrime agli occhi la ragazza di Cracovia, 26 anni, che giocava qui la sua prima finale di un Masters dopo aver perso due match su tre nel girone eliminatorio (sconfitta 46 63 64 da Sharapova e e 76 64 da Flavia) e qualificata soltanto grazie alla sua vittoria sulla Halep (e a quella della sua amica Safarova, pur già eliminata) sulla Kerber.

La Kvitova aveva già vinto questo torneo, prima degli ultimi tre successi consecutivi di Serena Williams, e ha sbagliato davvero troppo per meritare di vincere anche quest’edizione. Certo 41 vincenti contro 15 della Radwansa dicono che è stata lei soprattutto a cercare di fare la partita, sebbene il suo coach David Kotyza si affannasse a dirle “Petra pazienza, più pazienza, non avere fretta!” (Così mi garantisce un collega ceco qui in sala stampa).

Ma Petra pazienza non ce l’aveva. Aveva cominciato il primo set perdendo subito il servizio e finendo sotto 3-1, poi 4-1,e la stessa cosa è successo nel secondo, solo che lì è riuscita a raggiungere il 3 pari. E a portare casa qule set. La partita sembrava essersi indirizzata per il verso…ceco, più che per quello polacco, e invece sotto 0-2 la Radwanska non si è arresa, è tornata su, ha fatto 3 games di fila, ha subito lei l’ennesimo break (sono stati ben 11 in 27 games) ma ha vinto quello che gli inglesi chiamavano “the seventh crucial game”.

E nell’ultimo game, sul 5-3 per lei, ha strappato addirittura il servizio a Petra a zero!

Vittoria meritata, direi, anche se uno potrebbe avere la sensazione che sia sempre Petra a decidere il proprio destino. Adesso Aga chiude l’anno da n.5 dell’anno, proprio davanti a Petra.

In fondo Petra ha vinto già due Wimbledon – ed ha pure un anno in meno – e potrà vincere l’ennesima Fed Cup a Praga con l’amica Safarova contro la Russia di Maria Sharapova.

E’ mancata Serena, ma non è mancato lo spettacolo. E chissà che non ce ne sia stato di più. Chi ha vinto questo Masters è comunque una più che degna vincitrice. E con lei ha vinto un po’ anche Flavia Pennetta. Mi sembrerebbe ingiusto dimenticarlo.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Agnieszka RadwańskaPetra KvitovaWTA Finals 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?